SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Virtua Cop 2 - Linea Xplosiv

Advertisement

Avatar di Iori Yagami

a cura di Iori Yagami

Pubblicato il 01/10/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

La linea Xplosiv continua a proporci alcuni dei classici per PC e, dopo “Panzer Dragoon” e “Sega Rally 2”, questa è la volta di Virtua Cop 2. Dunque, Virtua Cop 2, come saprete, è la conversione del mitico shooter con light gun già uscito su Saturn alla fine del 1996. La versione PC uscita nel’97 è stata sviluppata da Empire e si mantiene più o meno fedele a quella del 32 bit Sega. Ma andiamo con ordine.Le opzioni disponibili sono l’Arcade Mode ed il Proving Ground. La prima è la fedele riproduzione del coin-op. Sono disponibili 3 stage denominati Beginner, Normal e Hard. Finito uno stage si passa al successivo, finchè non si metterà la parola fine alla missione. Questa prevede l’eliminazione della EVL Inc., la corporazione criminale che controlla Virtua City. Tre sono i poliziotti incaricati della missione (ora è presente anche una ragazza, Janet). Una volta scesi dall’auto non rimane altro da fare che far piazza pulita di tutta la “spazzatura” che si trova in città (si parla dei criminali, naturalmente…). Il Proving Ground è invece una sorta di “practice mode”, dove si fa pratica con i controlli del gioco. Questa opzione è inclusa esclusivamente solo nella versione PC di Virtua Cop 2. Presente anche il Multiplayer via Internet. Questa modalità è davvero gradita poichè aumenta la longevità del gioco. Presente, anche in questa versione PC, la possibilità di giocare in due simultaneamente. Rispetto al primo “Virtua Cop”, il sequel offre alcune caratteristiche inedite a livello strutturale abbastanza gradite. La prima di queste è la possibilità di scegliere strade alternative, come accade, ad esempio, in “The House of the Dead”. La seconda caratteristica inclusa in questo sequel è la spettacolare sezione di “inseguimento”, dove potremo sparare dall’auto in corsa.Queste sezioni sono altamente spettacolari e spezzano la monotonia dell’azione classica (che si svolge a piedi).Sono disponibili 5 crediti in tutto. Vista la difficoltà del gioco non sarà comunque facile arrivare alla fine.

“Beverly Hills Cop 2…”Tecnicamente parlando Virtua Cop 2 è ben realizzato. Il gioco ha la stessa qualità della versione Saturn, vale a dire grafica ben definita in alta risoluzione a 640×480 (l’unica disponibile nel gioco). La cosa stupefacente è che il gioco viene visualizzato a schermo pieno (cosa abbastanza insolita per un gioco vecchiotto), con una buona definizione generale. Certo, si nota qualche leggera sgranatura rispetto al 32 bit Sega, ma in fondo non è una cosa grave. Parlando dell’aspetto grafico più in generale, si può affermare con sicurezza che la conversione è riuscita abbastanza bene. Gran parte delle caratteristiche presenti nella versione Saturn sono state inserite anche qui. Il motore 3D è solido e ben dettagliato ed è discretamente veloce. Il pop-up, così come su Saturn, è praticamente assente. Insomma grosse lamentele non ce ne sono. Anche per Virtua Cop 2 vale lo stesso discorso fatto per “Panzer Dragoon”, ovvero quello di vederlo e giudicarlo nell’ottica a 32 bit.Il reparto audio è invece orrendo. Sono disponibili, durante l’Arcade Mode, solo gli FX originali e basta! E dove sono finite le musiche di accompagnamento delle versioni coin-op e Saturn? Mistero! Giocare a Virtua Cop 2 in questo stato è davvero deprimente. Ok, così è più realistico perchè immerge totalmente in un conflitto a fuoco, potreste dire voi, ma in ogni caso si ha la spiacevole sensazione che manchi qualcosa. Ad ogni modo, è presente l’accompagnamento musicale solo nel Proving Ground… Non si può certo negare che Virtua Cop 2 sia divertente da giocare anche su PC. Il titolo di AM2 è dotato di una buona giocabilità anche senza pistola o joypad. Con il mouse si gioca benissimo ed in alcuni frangenti risulta anche comodo. Infatti, sarà possibile utilizzare il mouse per muoversi, sparare e ricaricare l’arma. Anche così il divertimento è assicurato.Se poi aggiungiamo il modo a due giocatori ed il multiplayer allora Virtua Cop 2 vi terrà incollati al video per un bel pò di tempo. Proprio per questo il titolo è discretamente longevo ed il Proving Ground aggiunge un pò di aria fresca a questo genere di giochi.

HARDWARE

Requisiti minimi: Windows 95 e 98, processore Intel Pentium 90 MHz, 16 MB di memoria, 20 MB su disco, risoluzione 640×480 con 256 colori (8 bit), lettore CD-ROM 4x, mouse e tastiera.

MULTIPLAYER

Presente.

Incredibilmente giocabile.

Molto fedele alla versione Saturn.

Mancano le musiche di accompagnamento durante l’Arcade Mode.

8

Virtua Cop 2 è un gran titolo da prendere in considerazione, soprattutto se amate il genere. Pur non avendo l’accompagnamento musicale delle versioni Saturn e coin-op, lo shooter dell’AM2 rimane molto giocabile (e quindi godibile) ed è questo alla fine quello che più conta.

I tre livelli sono lunghi e molto difficili, quindi ne passerà di tempo prima di portarlo a termine.

Graficamente è fedele alla versione Saturn, offrendo una buona realizzazione tecnica ancora al passo coi tempi e soprattutto spettacolare.

Sono poche le conversioni da coin-op su PC di questo genere di giochi e quando capita la possibilità di avere un titolo come questo conviene prendere l’occasione al volo.

Caldamente consigliato agli amanti delle sparatorie e a chi è alla ricerca di “azione pura” su PC.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare

In un'industria videoludica che sembra sempre più innamorata delle proprie certezze, Xbox sta provando davvero a sperimentare.

Immagine di Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete

Il secondo capitolo dell'ambizioso remake di Square Enix nasconde ancora segreti che arricchiscono il suo sistema di combattimento

Immagine di Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate

In seguito all'arrivo di Gears Of War Reloaded, ripercorriamo attraverso una decina di curiosità che forse non conoscevate, la storia del franchise

Immagine di 10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza nasconde un segreto per chi ama gli animali

Un easter egg tenerissimo porta stormi di uccellini accanto al personaggio, regalando un momento davvero poetico ai giocatori

Immagine di Donkey Kong Bananza nasconde un segreto per chi ama gli animali
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter

Duskfade, nuovo gioco in arrivo su PS5 nel 2026, combina elementi visivi di Kingdom Hearts con il gameplay di Jak and Daxter.

Immagine di Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #3
    Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
  • #4
    Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
  • #5
    Steam vi offre ben 6 giochi gratis in prova per il weekend
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.