SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Unlimited Saga

Advertisement

Avatar di iL SuPrEmO

a cura di iL SuPrEmO

Pubblicato il 23/09/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

La “Saga” può essere considerata a tutti gli effetti l’antagonista, o meglio uno stretto parente di Final Fantasy. Si sa ormai da tempo che queste “astuzie” di mercato portano ad aumentare di molto i budget delle varie case produttrici (vedi quello che ha fatto e continua a fare la Konami con la serie di ISS, anche questa stretta parente del ben più decorato PRO Evolution Soccer).Con Unlimited Saga la Square-Enix dimostra di voler continuare su questa strada e ci propone un gioco molto simile ad un ben più famoso Final Fantasy, ma molto più semplificato. Il risultato di tutto ciò? Un attimo di pazienza, ora ve lo dico (tanto so benissimo che avete già sbirciato il voto cosa credete).

GameplayI personaggi che potremo scegliere aranno ben 7: Laura, Mythe, Kurt, Judy, Ventus, Ruby e Armic (ovviamente ognuno avrà dietro di se una storia diversa). Ventus, ad esempio, dovrà cercare l’assasino di suo fratello maggiore.Sia dal punto di vista della storia che del gameplay, non ci vengono forniti sufficienti elementi, o almeno non tanti quanto bastano per poter giocare in serenità… mi spiego meglio: giocando, specialmente nella prima metà della storia, proverete una sensazione quasi di disagio in quanto spesso non vi sarà chiaro cosa fare. Tutto questo porterà, indubbiamente, molti videogiocatori ad abbandonare il game prima di averlo completato. Sono comunque convinto che gli appassionati di RPG sapranno tranquillamente passare sopra a questo difetto e, continuando l’avventura, scopriranno parecchie cose interessanti.Dalla cittadina, si potrà scegliere di vivere diverse avventure. Queste ultime potranno influenzare il gioco in due modi: alcune saranno utili per aumentare i vari punteggi del nostro personaggio, mentre altre ci mostreranno la parte successiva di trama.Parliamo ora dei combattimenti che, rispetto ad altri RPG, sono strutturati in modo direi quantomeno alternativo. La visuale sarà interamente in old style e il tutto sarà condito con sfondi molto appropriati alla situazione, anche se direi che in certe situazioni potranno sembrare davvero poco dettagliati. Altra cosa “anormale” è il modo in cui viene gestita l’HP che servirà semplicemente per gli attacchi più potenti. Quando si arriverà molto avanti nel gioco l’unico modo per ferire i boss sarà quello di avere dalla propria parte una buona dose di HP per poter lanciare attacchi devastanti. Inizialmente i vostri attacchi andranno ad attaccare soltanto la HP del vostro avversario e, una volta che questa sarà arrivata a 0, gli attacchi che lancerete inizieranno ad intaccare la LP (ovvero la barra della vita). Ovviamente, quando la LP del vostro avversario raggiungerà livello 0 significherà che avrete vinto. La potenza degli attacchi sarà gestita attraverso un sistema interattivo (o almeno parzialmente) in stile… “slot machine”.Tanto per comunicarvi un altro degli strani particolari di Unlimited Saga, sappiate che il nostro personaggio si muoverà tra gli ambienti più statici che mai grazie all’utilizzo di un (bleah) cursore (altro elemento distintivo rispetto a ogni altro RPG).

Analisi tecnicaTecnicamente parlando, c’è veramente poco da dire dato che, come avrete sicuramente avuto modo di vedere dagli screenshot, si vede benissimo che i programmatori hanno preferito dare al loro gioco uno stile grafico molto particolare e assolutamente non al passo coi tempi… Graficamente parlando, il gioco è stato studiato in “old style” cioè in 2D e con sfondi in stile videogioco degli anni ’90. Se da un lato questa può essere considerata una variante interessante, bisogna dire che presto la grafica stancherà essendo tra l’altro spesso priva di dettagli.Per quanto riguarda il sonoro, direi che le musiche sono abbastanza buone anche se alla maggioranza dei videogiocatori sembreranno un tantino fuori dal comune. L’autore di esse è Masashi Hamauzu, nome sicuramente non nuovo a coloro che si definiscono fan sfegatati della serie Final Fantasy. Le voci, qualitativamente non eccezionali, appariranno solo sporadicamente durante l’avventura.La longevità va invece valutata sotto due aspetti: se da un lato è vero che la dinamica di gioco porterà presto il giocatore a stancarsi, bisogna dire che il numero di ore per completare l’avventura con uno dei personaggi è veramente elevato. Giusto per farvi un esempio, sappiate che il tempo medio di completamento è di 10-15 ore per ognuno… moltiplicate il tutto per 7 e vi accorgerete che il gioco potrebbe essere praticamente infinito.

– Per completarlo occorre molto tempo

– Tanti personaggi disponibili

– Musiche all’altezza

– Stile grafico molto discutibile

– Alla lunga noioso

– Controlli scomodi

5.5

Square vuole proporre Unlimited Saga come un’alternativa a tutti gli altri RPG ma, a mio parere, la stragrande maggioranza del popolo videoludico non potrà fare a meno di snobbare un titolo troppo alternativo e con evidenti difetti in termini di gameplay. Aggiungete al tutto uno stile grafico discutibile e vi accorgerete che si sarebbe potuto sicuramente fare di più. La longevità, come ho gia detto prima, è uno dei punti di forza del gioco ma comunque non può far altro che incidere relativamente sul voto finale.

Se proprio volete provarlo, è necessario che siate dei veri appassionati di RPG altrimenti vi consiglio vivamente di spendere i vostri soldi altrove… oppure di tenerveli da parte per acquistare il prossimo Final Fantasy.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare

In un'industria videoludica che sembra sempre più innamorata delle proprie certezze, Xbox sta provando davvero a sperimentare.

Immagine di Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete

Il secondo capitolo dell'ambizioso remake di Square Enix nasconde ancora segreti che arricchiscono il suo sistema di combattimento

Immagine di Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate

In seguito all'arrivo di Gears Of War Reloaded, ripercorriamo attraverso una decina di curiosità che forse non conoscevate, la storia del franchise

Immagine di 10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter

Duskfade, nuovo gioco in arrivo su PS5 nel 2026, combina elementi visivi di Kingdom Hearts con il gameplay di Jak and Daxter.

Immagine di Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre

Il catalogo di Xbox Game Pass si prepara ad accogliere una selezione di titoli particolarmente interessante nel corso di settembre 2025.

Immagine di Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #3
    Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
  • #4
    Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
  • #5
    Steam vi offre ben 6 giochi gratis in prova per il weekend
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.