SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Twin Peaks 3x13, eccoci al tredicesimo episodio

Advertisement

Avatar di Antron93

a cura di Antron93

Pubblicato il 08/08/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Meno cinque. Sì, ormai sono cinque le puntate che ci separano dalla fine di questo ritorno a Twin Peaks. Si continua, senza sosta, senza tregua. Le storie dei protagonisti vanno avanti seppur, almeno per questo episodio, molto a rilento. 
Lenta. Pesante. Questa puntata non si può definire diversamente. Dopo una puntata interamente veicolata dalle immagini, dal bianco e nero e dal colore improvviso, dopo una puntata molto più vicina alle atmosfere classiche di Twin Peaks, si arriva al punto di pensare che Lynch voglia più dedicarsi ad un esercizio di stile, abbandonando la narrazione coesa e coerente.
Poco per volta
Tutto il resto dell’episodio potrebbe riassumersi così: situazioni un po’ a caso. Le uniche due parti che hanno senso sono quelle dedicate a BOB/Cooper e Dougie/Cooper. Il primo è riuscito a scappare di prigione, è morto, resuscitato ed è tornato sulla vecchia strada, cercando informazioni sul maggiore Briggs. Il secondo, invece, è diventato l’idolo un po’ di tutti: della moglie, dei fratelli Meachum, del suo capo e dei suoi colleghi. In tutto questo, tra vari tentativi di assassinio, Dougie viene costantemente bombardato da tazze di caffè e torte alla ciliegia.
Un brusco stop
La puntata non ci offre nulla di nuovo. Si continua sulla falsariga degli episodi precedenti. Le parti precedenti avevano, comunque, una parte preponderante di sviluppo dei personaggi e delle situazioni. Stavolta, invece, le uniche due situazioni d’interesse si risolvono rapidamente, quasi istantaneamente. Di nuovo, si dedica tantissimo spazio ad Audrey ma, costantemente, non riusciamo a capire cosa stia succedendo. Si passa anche a Nadine, a Sarah Palmer ma niente. Zero.  L’unico interesse è rappresentato dalla questione Blue Rose e dalla scomparsa del maggiore Briggs. Mentre, dall’altra parte, la situazione Dougie Jones sta diventando quasi snervante, esasperante e sempre più grottesca. I personaggi di Twin Peaks sono sempre stati bizzarri, ma questi stanno quasi arrivando al limite dell’idiozia più pura e genuina.
Dopo due-tre puntate ricche di avvenimenti e colpi di scena, David Lynch decide di nuovo di abbassare il ritmo. La creatura è sua, Twin Peaks è il suo parco giochi e ci tiene a ricordarcelo costantemente. Se venti minuti sono appassionanti, gli altri quaranta presentano situazioni non-sense. Non è facile abituarsi a questo David Lynch. Quando arriviamo ad abituarci ai suoi lampi, veniamo puntualmente smentiti.
Ci vuole più impegno, più energia e più sostanza. La metatelevisione di Lynch ha un grosso limite: non è di facile interpretazione. Twin Peaks o si ama o si odia. Per quanto un fan possa apprezzare la serie, questi episodi non fanno altro che allontanare i fan più recenti, andando incontro ad un’estetica più raffinata e, allo stesso tempo, più difficile da capire e amare. Questa narrazione spezzata, quasi sopra le righe, non fa che ricordarci quanto Lynch voglia essere sé stesso. Senza compromessi. Andando così a colmare quelle mancanze cruciali lasciate alla seconda parte della seconda stagione di Twin Peaks.

La storia di Bob e Dougie

Tutto il resto

6.0

Probabilmente, questo tredicesimo episodio è il peggiore di questa nuova stagione di Twin Peaks. Sembra quasi di avere la costante sensazione che David Lynch abbia voluto mettere alla prova gli spettatori, spingendoli al limite della sopportazione. È impossibile pensare a qualcosa di diverso da un semplice filler. Incredibile, comunque, pensare che a cinque episodi dalla fine della stagione, sia successo, paradossalmente pochissimo. La speranza è che il ritmo cominci a rialzarsi dalla prossima puntata, cominciando a tirare la volata per quel finale di stagione che dovrà chiudere, almeno si spera, tutte le questioni rimaste irrisolte nel corso, non solo di questo Ritorno, ma anche quelle aperte da, ormai, più di venticinque anni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»

I fan di Metal Gear Solid criticano il finale ricreato in Delta: Snake Eater, definendo "senz'anima" la versione rimasterizzata della scena iconica.

Immagine di Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Giochi PS5 in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su PS5 nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario dopo aver visto il nostro elenco.

Immagine di Giochi PS5 in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un clone di Zelda sta per arrivare su PS5

The Knightling arriva il 28 agosto su PS5, PC e Xbox ed è un'avventura indie ispirata a Breath Of The Wild con uno scudo come strumento principale.

Immagine di Un clone di Zelda sta per arrivare su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan

Il modder lexo1000 rilascia un pacchetto di texture HD per Baldur's Gate 3 che migliora la qualità grafica di tutti gli ambienti del celebre RPG.

Immagine di Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza

Konami chiarisce che Silent Hill f non è un soulslike, esprimendo frustrazione per il dibattito in corso tra i fan della serie horror.

Immagine di Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #4
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
  • #5
    Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.