SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Twin Caliber

Advertisement

Avatar di Massimo

a cura di Massimo

Pubblicato il 06/10/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.8

Quando House of The Dead incontra Quentin Tarantino. Si potrebbe riassumere così, in due parole, il nuovo gioco d’azione-sparatutto della Rage, Twin Caliber.

Pulp a Go GoPresente già al recente ECTS di Londra, Twin Caliber non aveva entusiasmato più di tanto ne gli addetti ai lavori, ne gli appassionati intervenuti alla manifestazione. Nonostante l’idea sia abbastanza interessante (realizzare un gioco che racchiude in se elementi tratti da vari generi di giochi) ed anche la trama, pur non essendo nulla di eccezionale, è comunque intrigante, l’ultima fatica della Rage non convince. Giugno 2003, in una piccola città del sud degli Stati Uniti di nome Sweet Liberty, giunge una giovane donna misteriosa. All’apparenza la ragazza è venuta in città perchè interessata allo studio di antichi rituali magici di cui lei è una grande esperta. Un mese dopo Sweet Liberty è ridotta in rovina. Qualcuno o qualcosa ha scatenato sulla città delle terrificanti Forze Oscure ed Esse hanno preso il sopravvento sugli abitanti della cittadina trasformandoli in orrendi zombi e demoni. I pochi superstiti al contagio sono stati massacrati dai mostri. Gli unici due sopravvisuti sono lo Sceriffo John T. Fortman e un detenuto di nome Valdes. Resosi conto del pericolo che corre essendo rimasto l’unico poliziotto ancora in vita, Fortman si convince di liberare Valdes e di allearsi con lui per uscire vivi da quela che egli stesso definisce “Un Inferno sulla terra”. Il gioco, come ampiamente anticipato, è una sorta di House of the Dead in terza persona, dove l’unico scopo è quello di blastare ogni nemico che vi si para davanti fino allo scontro finale con il Boss di fine livello. All’inizio, nel primo scenario, dovrete cercare di fuggire dalla Prigione di Stato in cui Fortman prestava servizio e Valdes era agli arresti. Voi dovrete semplicemente selezionare uno dei due, l’altro personaggio verrà preso sotto controllo dalla Cpu (se non avete un amico con cui giocare, inoltre fate attenzione a non colpirlo per errore o vi verranno sottratti punti).

GamePlayTC offre un interessante novità in fatto di gameplay, con un controllo simultaneo ed indipendente delle due armi. Praticamente, con la Leva analogica destra muovete il braccio destro, e con la levette sinistra il braccio sinistro, a meno che non decidiate di attivare il Block Army col tasto Cerchio, in tal caso mirerete con entrambe le armi in un unica direzione (alla Dante in DMC). Divertente e originale, non c’è che dire. Ma gli aspetti positivi del gioco finiscono qui. Una volta che vi sarete lanciati nella mischia, non dovete fare assolutamente niente, non avrete nessuna libertà di movimento, nessuna azione da compiere se non quella di sparare, e sparare, e sparare ancora fino a quando le dita non vi fumeranno. I movimenti sono infatti predefiniti, per cui correre, saltare, dare calci, tutto avverrà in automatico. Nel corso dele vostre scorribande potrete solo raccogliere oggetti tipo MediKit semplicemente sparandogli. Al termine di ogni area vi verranno attribuiti dei punti Bonus. A determinare tale punteggio saranno, nell’ordine: Level Body County, Level TNT Kills, Shot Fired Accuracy, Total Body Counts, Score. Dal punto di vista delle modalità di gioco, Twin Caliber offre davvero pochino. Oltre al gioco vero e proprio (New Game), di cui abbiamo già parlato, è presente solo un altra sezione giocabile: Training. Qui vi potrete allenare ad usare i comandi di gioco sparando a delle creature che aumenteranno pian piano di numero, visto che la sezione è divisa in mini-livelli. Col Tasto R1 o L1 sparate, con R2 e L2 ricaricate l’arma (a meno che non decidiate di attivare l’Autoload), mentre col Tasto Triangolo lanciate dela dinamite. Più tenete premuto il tasto, maggiore sarà la gittata dell’ordigno. Poi più niente. Load, Hi- Scores e Opzioni completano la pagina principale del gioco.

Grafica & AudioGraficamente il gioco delude parecchio ogni aspettativa. TC sembra un titolo pensato per Psx piuttosto che per PS2! I personaggi sono poco rifiniti, con texture mediocri e pochi poligoni. Le animazioni poi, sono poche e ripetitive per tutti i modelli, ed offrono quindi scarsissima varietà. Detto dei movimenti irreali dei due “twins” che sembrano Big Jim snodabili (capita di vedere il braccio destro sovrapporsi al sinistro in un movimento innaturale nel tentativo di sparare sul fianco!) che manifestano una certa rigidità, segnalo un sonoro nella norma, senza infamia e senza gloria, eccezion fatta per il doppiaggio (in inglese): ebbene, non ho mai sentito in un videogames due voci così brutte e insulse per dei personaggi. Specie nei dialoghi. Chi ha scritto, nella Rage, certi duetti fra Fortman e Valdes dovrebbe come minimo, rinchiudersi per un paio d’anni a casa di Kojima o Mikami (che sovente scrivono i dialoghi per i loro giochi). Passi l’ispirazione pulp, e dunque Tarantiniana, ma certi dialoghi senza senso proprio non si possono accettare. Ide per la traduzione in italiano. Entrambi i personaggi, per un misterioso “virus” (battuta) nella localizzazione, hanno la tendenza a parlare con un forte finto accento romano che farebbe impallidire pure il nostro buon Upe! Loro che sono americani! “Stò posto fà proprio schifo” “Stò schifo”, etc, sono frasi che si ripresentano spesso nei discorsi fra i due. Boh?

Splatter a valanga

Ambientazioni interessanti

Quache spunto di classe

Grafica da Psx

Poca Longevità

Animazioni da rivedere

Alla lunga monotono

5.8

Commento

Prendete Zombie Revenge della Sega e aggiungeteci forti dosi di splatter, a tratti esagerato, e sparatorie, con una spruzzata di Tarantino (certe scene sembrano tratte da Dal Tramonto all’Alba, pellicola prodotta dal regista di Pulp Fiction) ed una strizzata d’occhio Matrix (Sigh) per alcune sequenze duurante il gioco riprese al rallenty con tanto di telecamera che ruota attorno al mostro che va in pezzi o che cade colpito da un calcione al ventre. Fatelo e avrete Twin Caliber. Il gioco della Rage se fosse un film potrebbe essere definito di genere Trash, che va molto di moda fra i cultori del genere. Per cui se amate quel tipo di pellicola, allora TC fa per voi, altrimenti statene tranquillamente alla larga…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare

In un'industria videoludica che sembra sempre più innamorata delle proprie certezze, Xbox sta provando davvero a sperimentare.

Immagine di Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete

Il secondo capitolo dell'ambizioso remake di Square Enix nasconde ancora segreti che arricchiscono il suo sistema di combattimento

Immagine di Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter

Duskfade, nuovo gioco in arrivo su PS5 nel 2026, combina elementi visivi di Kingdom Hearts con il gameplay di Jak and Daxter.

Immagine di Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate

In seguito all'arrivo di Gears Of War Reloaded, ripercorriamo attraverso una decina di curiosità che forse non conoscevate, la storia del franchise

Immagine di 10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre

Il catalogo di Xbox Game Pass si prepara ad accogliere una selezione di titoli particolarmente interessante nel corso di settembre 2025.

Immagine di Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #3
    Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
  • #4
    Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
  • #5
    Steam vi offre ben 6 giochi gratis in prova per il weekend
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.