SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Tower of Guns

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 20/04/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Immaginatevi una grafica a metà tra un vecchio Unreal nel design dei livelli e delle arene e Borderlands per l’uso del cel-shading. Poi aggiungete una raffica di nemici meccanici (torrette, mortai, cannoni, robot, palle rotanti), tonnellate di esplosioni, scale, rampe, fiumi di lava, power-up a non finire, dialoghi esilaranti con un alter ego senza senso e una morte permanente, nel senso che se tirate le cuoia dovete iniziare tutto da capo. Ecco adesso farcite il tutto con l’Unreal Engine 3, una generazione casuale di stanze e nemici, una produzione super-indie (in pratica una sola persona o poco più) e avrete di fronte Tower of Guns. 
Schivare, correre e saltare
Con questo mix tra classico FPS vecchio stampo e un modello di gameplay “rogue like”, Terrible Posture Games ci porta in una selva di stanze, corridoi e arene con l’unico scopo di giungere in cinema alla torre del titolo senza mai morire. Non esistono infatti salvataggi di alcun tipo o livelli di difficoltà tra cui scegliere (c’è però un divertente Endless Mode) e, con l’unica eccezione dei due livelli iniziali che fungono da riscaldamento, morirete molto presto e spessissimo. Giocare a Tower of Guns è un po’ come tornare indietro di almeno quindici anni, quando gli sparatutto in prima persona si basavano quasi esclusivamente su scontri a fuoco, salti (qui possiamo farne anche quattro consecutivi), strafe laterali, power-up e potenziamenti da raccogliere e tanti (ma tanti) riflessi. La quantità di proiettili, missili, bombe, sfere rotanti e altre diavolerie che appaiono all’improvviso quando si entra in una nuova arena è infatti notevole, tanto da lasciare spesso il posto a sezioni di gioco davvero caotiche e confusionarie, dove l’abilità con tastiera e mouse (sconsigliamo il pad) diventa fondamentale.
Segreti a non finire
In Tower of Guns non c’è tra l’altro una vera e propria trama, solo dei dialoghi un po’ scemotti (per di più escludibili a piacimento) e personaggi sempre nuovi mossi dai motivi più stupidi per arrivare in cima a questa benedetta torre. Tutto si basa insomma sulla velocità di movimento, sui riflessi, sulla raccolta dei power-up e anche sull’esplorazione opzionale delle bizzarre location. Le aree segrete sono infatti numerose e scoprirle tutte mentre siamo rincorsi da proiettili e mine vaganti è una vera impresa, anche perché alcune di esse sono nascoste in posti impensabili (certe si celano addirittura dietro dei falsi muri). Da tutto questo si capisce come Tower of Guns sia uno sparatutto molto impegnativo, spesso frustrante (molte volte non si capisce nemmeno da dove arrivino i colpi nemici), ma anche con una sua identità ben precisa e un gameplay tutt’altro che banale o limitato. Certo, alla fine non si fa molto altro se non sparare, correre, saltare e scansare razzi e missili, ma c’è anche un sistema di upgrade delle armi (dieci in tutto), perk e abilità da sbloccare, potenziamenti da acquistare con le monete raccolte dai nemici morti. 
Quando la velocità è tutto
Ci sono pistole basilari, lanciamissili, mitragliatori e un originale “lanciapalle”, si possono aumentare velocità e danno, migliorare il salto (elemento fondamentale visto anche lo sviluppo verticale dei livelli), oggetti curativi e persino teste di gatto che escono fuori dal terreno e che pur non essendo utili a nulla fanno capire il tipo di atmosfera che ci aspetta in questa serie di arene, stanzoni e corridoi. Un’altra bella trovata, che aumenta la difficoltà ma anche il senso di urgenza e di vulnerabilità, è il sistema dell’upgrade dell’arma che stiamo usando. Più sfere blu raccogliamo, più il livello dell’arma aumenta, ma se veniamo colpiti anche l’arma perde punti e così è un continuo saliscendi non solo per quanto riguarda la nostra energia, ma anche per la speranza di vedere migliorare le prestazioni della nostra pistole o del nostro lanciamissili. C’è infine da rimarcare un altro pregio (o difetto per alcuni). Tower of Guns è tra gli FPS più veloci e adrenalinici visti negli ultimi tempi (i boss sono poi qualcosa di unico) e questo, a detta di chi scrive, non è un elemento da sottovalutare. Lo trovate su Steam a 13,99 euro e se vi piace il concept di fondo (una sola vita, una sfida continua), ci passerete molto tempo. 

– Generazione random dei livelli

– Impegnativo

– Veloce e adrenalinico…

– …ma spesso anche confuso

– Non per tutti

8.0

Davvero niente male questo Tower of Guns, FPS di vecchio stampo che si basa esclusivamente su concetti come velocità, riflessi e difficoltà. Con una sola vita a disposizione e con una quantità di nemici e proiettili a dir poco impressionante, la frustrazione infatti è spesso dietro l’angolo, ma grazie al sistema di upgrade e ai numerosi power-up il gioco non diventa mai impossibile (se mai solo un po’ confusionario in alcuni tratti). Non è poi detto che a tutti piaceranno l’impronta grafica, l’assenza di una narrazione classica, il design dei livelli ad arene e stanzoni e il tipo di nemici, ma se cercate uno sparatutto un po’ diverso dal solito, pensateci seriamente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio

Rockstar Games sta preparando la campagna marketing globale di GTA 6 per il prossimo anno, lasciando intendere che non dovrebbero esserci rinvii in vista.

Immagine di GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.