SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

The Walking Dead - All That Remains

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 19/12/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Lo scorso anno Telltale Games è riuscita a regalare al popolo videoludico una perla narrativa di rara bellezza, un gioco capace di suscitare forti emozioni e di trascinare il giocatore in una storia capace di ancorarsi saldamente alla memoria.Lee, la piccola Clementine, Duck e tutta una serie di personaggi secondari sono entrati in scena e scomparsi altrettanto velocemente, ma ognuno di loro è stato capace di lasciare qualcosa di davvero unico nella storia di The Walking Dead, donando alla trama una quantità di sfaccettature ed emozioni davvero impareggiabile.A poco meno di due settimane dal Natale, ecco arrivare sui principali store digitali il primo capitolo della seconda stagione di The Walking Dead, con l’arduo compito di confermare le ottime sensazioni avute con i precedenti episodi. Come cantava Caparezza “il secondo album è sempre il più difficile”, e noi ci siamo gettati in una tesissima sessione di gioco tra gli zombie per scoprire se Telltale è davvero riuscita a ripetersi.

Bentornata ClemVi vogliamo subito tranquillizzare, questa nostra recensione, al contrario del Play Night dell’altra sera, non conterrà alcuno spoiler di sorta, ma si limiterà ad analizzare nel dettaglio quanto il gioco è riuscito a proporci, senza ovviamente andare a toccare i punti chiave della trama.Partiamo quindi dal principio, o meglio dal passato, visto che questo primo capitolo è il seguito diretto delle avventure di Lee e Clementine vissute lo scorso anno sui nostri monitor. Dagli accadimenti della prima stagione sono passati ormai più di sedici mesi, e tra una disavventura e l’altra la piccola Clem si trova a dover vagare per il paese, senza una meta precisa, e con il peso di un’apocalisse zombie che sembra non volerle proprio dare tregua.A differenza della scorsa stagione, la mancanza di una presenza protettrice per la piccola mette sotto una luce completamente diversa la storia e ovviamente influisce anche sul nostro modo di approcciare l’avventura.Non sarà infatti semplice comportarsi in maniera sgarbata o da veri egoisti una volta immedesimati nel personaggio. Tutti coloro che hanno vissuto l’esperienza della prima stagione sanno quello che Clem ha passato e ora che possiamo influenzare in maniera diretta le sue azioni, tramite le consuete scelte multiple durante i dialoghi, optare per quelle più aride di sentimenti, almeno inizialmente, risulterà praticamente impossibile.È bastato poco a Telltale ad ogni modo per farci cambiare prospettiva, giusto una manciata di minuti nei quali succede davvero di tutto e la storia ci trascina nuovamente nell’universo crudo, violento e senza scrupoli di The Walking Dead.È la stessa Clem, con i suoi sguardi più carichi di rabbia che di paura, a farci capire che non è più la bambina impaurita che avevamo amato, ma che ora è cresciuta, forse in modo sbagliato e troppo velocemente per la sua età. Ci troviamo per le mani un personaggio giovane, nel senso stretto del termine, ma che come esperienze di vita non ha nulla da invidiare agli “adulti” che si incontreranno nel gioco. Clementine ne ha subite veramente di ogni e ha perso affetti, persone care, è stata tradita e usata, eppure è ancora qui in piedi a lottare per la sua sopravvivenza.Se con Lee incontrare uno zombie singolo si traduceva spesso in uno scontro di forza, utilizzando Clem non avremo ovviamente le stesse capacità offensive ed ecco allora che l’agilità, la fuga e più in generale l’ingegno saranno essenziali per riuscire a sfuggire dai lenti camminatori.In questo primo capitolo i momenti in cui ci troveremo messi alle strette o dovremo affrontare gli zombie non scarseggeranno minimamente e Clem dimostrerà ancora una volta di aver imparato a fronteggiare la minaccia solo grazie alle capacità maturate negli ultimi mesi, mettendola definitivamente sotto un punto di vista completamente nuovo per il giocatore.

Un nuovo gruppo di compagniAll That Remains parte fortissimo, con buoni colpi di scena e una trama che sembra poter reggere il confronto con la prima, epica, stagione. L’ottimo feeling e le buone sensazioni ispirate da una scena iniziale davvero incredibile perdono però purtroppo di spessore mano a mano che la narrazione avanza. La fase centrale è piuttosto lenta e si trascina tra colpi di scena prevedibili e incontri piuttosto scontati. Clem verrà in contatto con tanti nuovi personaggi e, sebbene le personalità non siano state approfondite a dovere in questo primo capitolo, una bruttissima sensazione di “già visto” e di prevedibilità, sfortunatamente ci ha colpito.Ad eccezione di qualche colpo di coda, tutta la parte finale della storia ci ha dato l’impressione di appoggiarsi ai soliti forti cliché di The Walking Dead, con i nuovi comprimari che davvero non riescono ad uscire dai loro comportamenti egoistici a volte eccessivamente sopra le righe. Speriamo che nel prossimo appuntamento la situazione migliori e si evolva in maniera inaspettata, perdere lentamente uno alla volta i nostri nuovi compagni saprebbe davvero troppo di semplice remake della prima stagione e rischierebbe, a nostro modo di vedere, di appiattire eccessivamente la trama. Dal punto di vista ludico nulla è cambiato. Permangono le scene infarcite di QTE durante le quali sfuggire a mille pericoli, piccole fasi di esplorazione e semplici puzzle da risolvere che rallenteranno solo temporaneamente il nostro cammino.Rimangono piuttosto deludenti le animazioni dei diversi personaggi, soprattutto durante il controllo del giocatore, e il comparto tecnico leggermente migliorato, con effetti luce e texture più curate, non riesce a mascherare completamente le tante magagne grafiche che la produzione si trascina dietro dallo scorso anno.Ottimi invece i dialoghi e il doppiaggio, ed eccezionale la colonna sonora, curata ed emozionante come sempre.

– Clementine è un personaggio incredibile

– Regia sempre ottima

– Non mancano i collegamenti con la prima stagione

– I nuovi comprimari non ci hanno ancora convinto

– Animazioni da sistemare

– L’ombra del “già visto” incombe sulla produzione

– Completamente in inglese

7.5

La seconda stagione di The Walking Dead ci accoglie con scene imprevedibili, momenti toccanti e un personaggio davvero forte, una Clementine capace di reggere egregiamente l’assenza del grande Lee. Purtroppo questo primo capitolo, così come fu per l’inizio della Season One, ci lascia qualche dubbio e perplessità sui comprimari, che rientrano né più né meno nei classici cliché della serie.

Ci aspettiamo grandi cose dalla produzione e speriamo con tutto il cuore in uno stravolgimento apocalittico già dal prossimo appuntamento, Telltale è avvisata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate

Capcom annuncia Resident Evil: Survival Unit, strategico mobile in arrivo su iOS e Android. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

OD di Hideo Kojima è ancora vivo? Arriva una risposta

OD di Hideo Kojima è ancora vivo (almeno per ora): il progetto con Xbox sopravvive ai tagli. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di OD di Hideo Kojima è ancora vivo? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.