Non tutti i giochi gratis meritano davvero il nostro tempo. E il tempo, si sa, è la vera valuta del giocatore moderno. Ma ogni tanto accade il piccolo miracolo: un titolo free to play che non solo vale la prova, ma conquista il pubblico al punto da guadagnarsi un rotondo 100% di valutazioni positive.
Si tratta di Road Trip to the End of the World, sviluppato da Shark and Pelican Games insieme ad Alex M. Lee.
Disponibile su Steam qui, il gioco mescola elementi da RPG, visual novel e avventura punta-e-clicca in un viaggio on the road che, dietro l’ironia, parla di fine delle amicizie e bisogno di closure.
La trama segue Andy Min, studentessa di medicina fuori corso, reduce da un’estate disastrosa e dalla “scomunica” al matrimonio della sua ex migliore amica. In compagnia del suo amico immaginario Fishy, Andy parte per un viaggio a base di hamburger, matrimoni sabotati e forse – chissà – un po’ di pace interiore. Il tutto accompagnato da una colonna sonora originale e da feature volutamente surreali come “dolori alla schiena”, “cibo da autogrill discutibile” e un “ospite celebre a sorpresa”.
Con una durata di una o due ore, Road Trip to the End of the World non pretende di occupare settimane di vita: l’esperienza è pensata più per essere vissuta che grindata. Il gameplay, semplice e in gran parte punta-e-clicca, lascia spazio alla narrazione, ai dialoghi e a un umorismo che spesso nasconde malinconia.
Ed è proprio questa combinazione che ha convinto i giocatori. “È catartico, mi ci rivedo in certe scelte, e allo stesso tempo è dolce e divertente”, scrive un recensore. Un altro aggiunge: “Ho pianto due volte, anche sapendo già come finiva”. Non male per un titolo gratuito che molti davano per curiosità passeggera e che invece si è rivelato una piccola gemma capace di raccontare l’amicizia con sincerità e leggerezza.
Quindi sì: forse vale la pena tener pronti i fazzoletti. E anche ricordarsi che, a volte, i giochi che costano zero sono quelli che riescono a lasciare il segno più autentico.