SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

TMNT: Turtles in Time Re-Shelled

Advertisement

Avatar di Phobos

a cura di Phobos

Pubblicato il 08/08/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.3

Era solo questione di tempo prima che anche questo grande classico venisse riesumato da un’aitante Ubisoft. Dopo gli ovvi restyle grafici è finalmente disponibile tramite il servizio di digital delivering delle nostre console Teenage Mutant Ninja Turtles: Turtles in Time Re-Shelled, la riedizione di un gioco che ha accompagnato l’infanzia di molti giocatori, ormai scafati. La Summer of Arcade si arricchisce con questa release di una delle più consolidate esperienze beat’em up del passato, un’occasione che di certo non è passata inosservata ai più nostalgici. Ma sarà sufficiente un nuovo look a giustificare i “COWABUNGA!” che le mitiche tartarughe ninja urlano nuovamente sui nostri schermi ?

Tartarughe bloccate nel tempoTMNT: Turtles in Time Re-Shelled è sostanzialmente lo stesso identico gioco che ci deliziò su SNES e Mega Drive. Oltre al rifacimento della veste grafica, ricreata da zero in alta definizione e con un look vagamente ammiccante (come giusto che sia) ai vari Sunday Morning Cartoon, non è stato toccato nulla del titolo originale, se non (purtroppo) la colonna sonora.Il gameplay, quindi totalmente invariato rispetto alla release originale, rappresenta data la sua età, la croce e delizia di questo Live Arcade. Non aspettatevi altro se non un beat’em up a scorrimento laterale e con pochi elementi d’interazione con il paesaggio con poche variazioni sul tema, date da sporadiche sezioni con trappole, barili rotolanti ed esplosivi. Il cuore pulsante della produzione è sostanzialmente il combattimento contro la marea di nemici che si frapporrà fra noi ed il boss di fine livello. Insomma, TMNT è ancorato agli stilemi del genere, il che non rappresenta necessariamente un male per i nostalgici o gli appassionati del genere, ma può portare velocemente alla noia chi non è avvezzo a questa tipologia di gioco. A complicare ulteriormente la situazione ci pensa un parco mosse ristretto: Y per l’attacco speciale, X per l’attacco normale, ripetizione di X per le combo, A per il salto, due pressioni di A per il doppio salto, attacco in salto, fine.La tentazione di trovare un qualche tipo di tattica o di stile di gioco svanisce non appena ci si rende conto che il modo più efficace per affrontare l’avventura è il semplice button-smashing selvaggio. Solo le boss-battle pongono il giocatore davanti a dei pattern su cui ragionare anche se persino questi risultano, a dire il vero, abbastanza semplici e noiosi. In sostanza troppo poco per attrarre un giocatore dei tempi moderni.Le quattro tartarughe ninja differiscono fra loro per caratteristiche come la potenza degli attacchi, la velocità, la portata dell’arma o l’attacco in corsa. Leonardo è certamente il combattente più bilanciato del gruppo; Donatello compensa la lentezza con il raggio d’azione del suo bastone, mentre Michelangelo e Raffaello sono veloci, ma con un range d’azione ridotto. Ai fini del gameplay queste piccole differenze non apportano grandi variazioni, sarà quindi più una questione di simpatia o di feeling verso un personaggio, più che le sue abilità, a far si che venga scelto come nostra marionetta.Le modalità di gioco presenti sono abbastanza simili tra loro e purtroppo non rappresentano uno stimolo sufficiente a rigiocare più e più volte TMNT: la modalità storia, giocabile sia in single player che multiplayer locale ed online, si completa tranquillamente in circa un paio d’ore attraverso otto livelli; la modalità survival non è altro che la modalità storia da terminare con una sola vita; la modalità incontro veloce invece permette di scegliere un solo livello, fornendo a tutti i giocatori un numero di vite illimitato. Una cosa alquanto bizzarra è l’impossibilità di far entrare in gioco amici (sia in locale che online) una volta che la partita è già iniziata. Inoltre, rispetto all’edizione originale il gioco risulta privo di un livello (successivo alle fogne e precedente all’inizio del viaggio nel tempo) e di una boss battle (per l’appunto nelle fogne) al termine di uno stage che viene inspiegabilmente interrotto a metà.

Dark Sunday Cartoon?Prendendo in esame il primo aspetto che ha coinvolto questo remake, ovvero il comparto tecnico, si può notare immediatamente come si sarebbe potuto certamente ottenere di più dall’hardware della console. La palette dei colori, accesa e sgargiante, unita ad un ottimo antialiasing, non basta per perdonare completamente le animazioni un po’ datate, unite malamente fra di loro ed in generale sembrano spezzare un po’ il ritmo di gioco. L’uso curato delle ombre sui personaggi dona al look un tono più dark, leggermente più maturo, facendo sembrare Teenage Mutant Ninja Turtles: Turtles in Time Re-Shelled meno infantile che in passato.Nota dolente di questa produzione è certamente il comparto audio, completamente riarrangiato da zero. Non solo i nostri colpi saranno accompagnati da pochi e ripetitivi effetti sonori, ma le tracce che fanno da sfondo ai livelli sono tranquillamente dimenticabili. Un vero peccato, considerando che l’originale soundtrack raggiungeva livelli d’intensità a dir poco fantastici.

– Adatto al multiplayer con amici o per partitelle veloci…

– Esperienza di gioco immediata.

– Gameplay classico dei beat’em up a scorrimento.

– …ma può portare facilmente alla noia i non nostalgici.

– Non molto longevo.

6.3

La nuova e sgargiante veste grafica in HD ed il ricordo dei bei tempi andati possono essere sufficienti motivazioni per far aprire il portafogli dei nostalgici e degli amanti dei beat’em up a scorrimento bidimensionali.

Per tutti gli altri, Teenage Mutant Ninja Turtles: Turtles in Time Re-Shelled non è altro che un gioco come tanti.

La pesante mancanza di alternative valide allo story mode costringe a trovare nel multiplayer l’unica ragione per garantire al titolo in esame una longevità superiore ad una manciata di ore. In ogni caso l’attaccamento ai canoni classici della tipologia di gioco d’appartenenza e la mancanza di novità all’infuori del comparto tecnico possono far sì che la noia subentri velocemente, troppo velocemente.

Una release gradita, ma il lavoro alle sue spalle non è stato abbastanza per garantire un ritorno in auge di un gioco che avrebbe certamente meritato di più.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare

In un'industria videoludica che sembra sempre più innamorata delle proprie certezze, Xbox sta provando davvero a sperimentare.

Immagine di Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete

Il secondo capitolo dell'ambizioso remake di Square Enix nasconde ancora segreti che arricchiscono il suo sistema di combattimento

Immagine di Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter

Duskfade, nuovo gioco in arrivo su PS5 nel 2026, combina elementi visivi di Kingdom Hearts con il gameplay di Jak and Daxter.

Immagine di Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate

In seguito all'arrivo di Gears Of War Reloaded, ripercorriamo attraverso una decina di curiosità che forse non conoscevate, la storia del franchise

Immagine di 10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre

Il catalogo di Xbox Game Pass si prepara ad accogliere una selezione di titoli particolarmente interessante nel corso di settembre 2025.

Immagine di Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #3
    Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
  • #4
    Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
  • #5
    Steam vi offre ben 6 giochi gratis in prova per il weekend
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.