SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ribbit King

Advertisement

Avatar di Chomog

a cura di Chomog

Pubblicato il 27/08/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5

La trama ed il giocoRibbit King presenta una trama illustrata con sequenze in Computer Grafica dal design Super Deformed: il sovrano del mondo dal quale proviene il protagonista del gioco, tale Scooter che impersoneremo, ci incarica di salvare il nostro pianeta natio vincendo il torneo di frolf. Partiremo quindi con il nostro caddie Pickwick nel tentativo di adempiere a questa importante e vitale missione affidataci.La trama viene così illustrata con le varie sequenze filmate che tendono a riportare il tutto in chiave comica, confezionando scenette esilaranti che divertono il videogiocatore e che rappresentano un ottimo modo per spezzare la monotonia dei vari “campi” di gioco.Il titolo prodotto da Bandai è una variante del golf non solo per la rana utilizzata al posto della pallina ma per la sua meccanica in sé.Lo scopo del gioco è quello di colpire un piattello alla cui estremità è posta una rana che dovrà, grazie alle nostre mosse, arrivare in buca attraversando bonus (visibili e non) che ci permetteranno di raccogliere il maggior numero di punti.Grazie all’elemento “rana” in base al suo luogo di atterraggio quest’ultima si comporterà di conseguenza: ad esempio, atterrando su uno stagno, la rana rimbalzerà attraversandolo.Ma non finisce qui: infatti troveremo tanti altri elementi con i quali far interagire la nostra fida ranetta, spedendola, volontariamente o meno, su di essi.Purtroppo per noi “frolfisti” non vi sono solo elementi bonus sui campi da gioco, ma anche ostacoli come gli animali pronti a divorare la povera ranetta ignara del pericolo nel quale l’abbiamo spedita.

Design e GamePlay Pur essendo lo stile estetico di questo titolo Bandai in un primo momento molto carino e dai tratti bambineschi, risulta in un’analisi più attenta abbastanza trascurato e rozzo.Abbiamo visto, insomma, esempi di grafica Super Deformed di ben altra qualità: come non ricordare Gregory Horror Show di CapCom o Animal Crossing di Nintendo o il già citato Hot Shot Golf per quanto concerne le proporzioni tra corpo e testa dei golfisti?Dopo i primi momenti di gioco, infatti, inizieranno a dar fastidio quei colori utilizzati in modo così “grottesco”, come la scia arcobaleno che indica la traettoria della rana oppure quelli degli esseri organici presenti sul campo da frolf.Pensiamo che il tutto sarebbe stato ben più apprezzabile se fosse stato confezionato con un più attento sistema estetico, senza far sembrare il tutto disegnato e colorato a caso.Stesso discorso per il gameplay di Ribbit King: pur essendo molto semplice e intuitivo, il titolo Bandai presenta il difetto di poter esser praticamente giocato a caso con lo stesso risultato che si otterrebbe giocando calcolando nel minimo dettaglio il percorso e gli elementi presenti su di esso.Un esempio su tutti, per gli elementi di rimbalzo della rana, le ragnatele, che a volte vi spediranno in alcune aree di gioco ed altre volte vi catapulteranno in alcune totalmente differenti pur essendo la ragnatela la stessa: misteri della programmazione made in Bandai.

– Titolo raro da vedersi in occidente

– Simpatica variante del golf

– Giocabile a caso

– Design scialbo

5.0

Saltate da un’altra parte

Gioiosi di aver visto questo titolo approdare in occidente, non ci sentiamo però di assegnare una piena sufficienza a Ribbit King.

Pur potendo rappresentare l’apertura del mercato videoludico occidentale a titoli prettamente nipponici, crediamo che sarebbe stato meglio localizzare titoli che potessero dare un’immagine migliore di quel che non arriva in America ed Europa.

Il titolo da noi recensito è una simpatica variante al gioco del golf che però presenta il difetto di poter esser giocato a caso senza che questo possa influire sull’esito finale della partita per i venti livelli che ci attendono per vederne la fine nella modalità story.

Un’ulteriore “casualità” è infine rappresentata dalla modalità “judgment” alla fine dei 5 match che compongono la partita, dove verranno distribuiti punti letteralmente a caso in base al comportamento mostrato giocando.

Neanche la modalità multiplayer ne solleva più di tanto il voto globale, pur essendo disponibile per ben 4 videogiocatori.

Consigliamo questo titolo solo a chi ha amato le precedenti incarnazioni, in primis per Bandai Wonderswan, di Kero Kero Chan; per gli altri vi sono gli Hot Shot Golf per Playstation che vi attendono.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan

Il nuovo "Road to Battlefield 6" Pass attiva i tier-skip, ma scatenala indignazione: "Un bello schiaffo in faccia per chi ha grindato", lamentano i fan.

Immagine di Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

SEGA e Atlus svelano le line-up per il Tokyo Game Show 2025

Tra titoli già confermati e un misterioso annuncio targato Nippon Ichi Software, la fiera di Chiba si preannuncia ricca di sorprese.

Immagine di SEGA e Atlus svelano le line-up per il Tokyo Game Show 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Hollow Knight Silksong domina vendite e recensioni

Con oltre 4 milioni di copie vendute e più di 5 milioni di giocatori, il nuovo metroidvania di Team Cherry conquista ogni cosa.

Immagine di Hollow Knight Silksong domina vendite e recensioni
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox, disponibili 40 demo gratis: ecco la lista

La nuova edizione dell’evento è iniziata: decine di demo disponibili fino al 30 settembre su Xbox One e Xbox Series X/S.

Immagine di Xbox, disponibili 40 demo gratis: ecco la lista
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Da Mario a Zelda, un ex director svela il "metodo Nintendo"

L’ex director Motoi Okamoto racconta che alla casa di Kyoto conta soprattutto provare e riprovare le idee, non fermarsi alla teoria.

Immagine di Da Mario a Zelda, un ex director svela il "metodo Nintendo"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 del 2025
  • #4
    Arriva una nuova console per il retrogaming
  • #5
    Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.