SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Project Gotham Racing

Advertisement

Avatar di Ryuken

a cura di Ryuken

Pubblicato il 08/01/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Per mesi abbiamo parlato di Project Gotham Racing (PGR), intendendo quest’ultimo come il seguito o la versione riveduta di MSR per X-Box.I Bizarre Creatins, in merito hanno tenuto a precisare che, il titolo per la console verde crociata, di MSR mantiene vivo solo il concetto di gioco e basta poiché del vecchio codice di programmazione è rimasto un misero 5%.Infatti, se pensavate che il livello grafico raggiunto su DC fosse il massimo, vi sbagliavate di grosso.X-Box ha offerto al team di sviluppo la possibilità di aggiungere una marea di poligoni e particolari ad un gioco che di per sé ne presentava già parecchi.Un’altra cosa che differenzia (ma veramente di poco) PGR da MSR è il gameplay, perfezionato e riveduto.La struttura di gioco, vista sulla console Sega, organizzata in 20 capitoli di dieci prove ciascuno, soffriva di uno scarso bilanciamento nella curva di difficoltà; per poter avanzare bisognava racimolare un determinato numero di “Kudos”, ottenuti dalla somma del tempo con cui si superava la prova. Tuttavia, un giocatore abile riusciva ad ottenere abbastanza Kudos da sbloccare tutti i capitoli già dopo aver completato poche gare. In PGR, i Kudos rappresentano ancora il nucleo del gioco, ma non sarà più così facile raggiungere l’ultimo capitolo. Le migliorie all’interfaccia non si fermano qui, infatti, non ci saranno più solo sei slot nel garage per ospitare le auto: ogni volta che comparirà un nuovo modello sarà possibile correre per vincerlo e poi poterlo usare sempre nel gioco. Anche le penalità sono state rimosse: non si perderanno più Kudos colpendo gli ostacoli oppure tamponando le altre vetture, se ne guadagneranno solo di meno. Per finire, le svolte a 90° saranno un ricordo dei giocatori Dreamcast, così come i noiosi circuiti brevi lasciando spazio alla velocità pura.

GRAFICA DA URLO!Particolare enfasi è stata posta sull’aspetto grafico delle città: oltre alle già note San Francisco, Londra e Tokyo ricostruite alla perfezione in PGR è stata aggiunta anche New York.Quasi inutile dirvi che la riproduzione di quest’ultima è assolutamente perfetta in quanto anche le viuzze più anguste sono state trasposte tali e quali.Scorrazzeremo quindi fra la tre aree maggiormente conosciute della Grande Mela come: Times Square, Wall Street e Central Park, riprodotte fin nei minimi dettagli!!Graficamente il restiling è notevole, tutto è in puro 3D.Superfici che in MSR erano semplicemente in 2D come statue, barriere e alberi, ora, si avvalgono anche della terza dimensione; inoltre le texture dei palazzi risultano molto più dettagliate.Per misurare il grado di miglioramento tecnico basta dire che tutte le aggiunte sono state applicate al vecchio engine del gioco ed ogni singolo frame viene renderizzato 8 volte: una per mostrare la scena di base, una per i riflessi sull’asfalto bagnato e sei volte per i riflessi dello scenario sulle lamiere dell’auto.Cosa vogliono dire queste ultime parole? Semplice: passando, per esempio, vicino ad una fonte di luce, quest’ultima verrà riflessa sia sulla strada che sulla carrozzeria dell’auto dando origine a tocchi di classe di notevole spessore.Dopo aver parlato delle novità riguardanti le ambientazioni di gioco è, ora, doveroso soffermarci sulle protagoniste, ovvero, le auto.Il loro modello di guida ha subito grandi perfezionamenti, rendendo il comportamento dei mezzi più aderente alla realtà e meno irrealistico, per intenderci non dovrete più cercare la derapata a tutti i costi bensì dovrete preoccuparvi di guidare in maniera maggiormente pulita.C’è da dire che anche la miglior ergonomia ed il miglior posizionamento dei tasti del Joypad X-Box, rispetto al controller DC, contribuiscono non poco a migliorare il controllo del tutto.Ad ogni modo, per raggiungere vette di realismo così vicine alla realtà, per quanto riguarda il comportamento dei bolidi, i Bizarre Craetions hanno ottenuto la collaborazione di case automobilistiche del calibro di BMW, Ferrari e Porche, le quali hanno fornito, ai programmatori, dati importantissimi per sviluppare al meglio la fisica ed il comportamento della auto in tutte le situazioni.Pensate che Ferrari, BMW e Porche hanno fornito anche importantissime informazioni derivanti dai Crash Test: ora le deformazioni delle lamiere delle auto saranno pressoché perfette e varianti dalle velocità d’urto; le vetture, eventualmente, incidentate tenderanno ad essere progressivamente meno guidabili.Diamo un po’ di numeri: ogni bolide è composto dalla bellezza di 16 mila poligoni e gli unici elementi non riprodotti in 3D sono le maniglie delle auto.

SONOROPoco da dire: colonne sonore incredibilmente orecchiabili e effetti delle auto (motori, sgommate, urti) realistici all’ennesima potenza.E’ caldamente consigliato un impianto HI-FI adeguato.

SCORRAZZANDO PER LE VIE DI TOKYO, NO ANZI DI NEW YORKA parte la migliorata guidabilità dei mezzi ed un miglior bilanciamento di alcune parti di gioco, il gameplay non presenta, come detto, grandi innovazioni.Il numero dei modelli d’auto da corsa sono piuttosto lontani dai canoni imposti da GT3: solamente una trentina di mezzi disponibili.È innegabile comunque il fatto che sfrecciare per le strade di Londra, New York e Tokyo, riprodotte fin nei minimi particolari, risulta un’esperienza incredibilmente appagante e coinvolgente. Quanto detto unito ad un modello di guida eccellente fa di PGR un titolo dai grandi numeri.Delle piccole pecche però ci sono, alcune riguardano l’eccessiva somiglianza con il gioco di guida per DC, infatti, i possessori di tale capolavoro potrebbero trovare PGR eccessivamente facile e poco longevo proprio per la non aggiunta di elementi di grande innovazione.Un’atra nota negativa va appioppata ai caricamenti troppo lunghi che in un gioco per Xbox non dovrebbero mai essere presenti.Infine la modalità multiplayer è molto divertente e permette a quattro giocatori di sfidarsi in folli corse tramite l’utilizzo dello spleet screen, il quale divide il monitor in due o quattro parti, a seconda del numero di contendenti.In questi ultimi casi appaiono fin troppo palesi alcuni, inevitabili comunque, rallentamenti dell’engine di gioco e una perdita generica di fluidità.

Bella la veste grafica.

Sonoro d’altissimo livello.

Struttura di gioco divertea.

Migliorata guidabilità delle auto.

Belle le sensazioni di presenza e velocità.

Pochissime innovazioni al gameplay.

Caricamenti troppo lunghi!

Qualche auto in più non avrebbe guastato.

8

A conti fatti, il gioco è sempre lo stesso: si piglia una macchina e si corre su uno dei molteplici circuiti ricavati dalle strade di grandi metropoli mondiali.

Le prove sono molteplici e spaziano dall’uno contro uno alle sfide con altri quattro contendenti, fino ad arrivare alle gare a tempo e a quelle di stile di guida, nelle quali il più spericolato verrà premiato.

Il modello di guida, nettamente più realistico rispetto a quello implementato in MSR, è molto ben fatto ed i bolidi si padroneggiano fin da subito……che altro dire se non: avete un Xbox? Accattatevillo!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare

In un'industria videoludica che sembra sempre più innamorata delle proprie certezze, Xbox sta provando davvero a sperimentare.

Immagine di Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete

Il secondo capitolo dell'ambizioso remake di Square Enix nasconde ancora segreti che arricchiscono il suo sistema di combattimento

Immagine di Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate

In seguito all'arrivo di Gears Of War Reloaded, ripercorriamo attraverso una decina di curiosità che forse non conoscevate, la storia del franchise

Immagine di 10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter

Duskfade, nuovo gioco in arrivo su PS5 nel 2026, combina elementi visivi di Kingdom Hearts con il gameplay di Jak and Daxter.

Immagine di Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre

Il catalogo di Xbox Game Pass si prepara ad accogliere una selezione di titoli particolarmente interessante nel corso di settembre 2025.

Immagine di Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #3
    Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
  • #4
    Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
  • #5
    Steam vi offre ben 6 giochi gratis in prova per il weekend
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.