SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Moto GP 2

Advertisement

Avatar di Stefo

a cura di Stefo

Pubblicato il 28/07/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.2

Uno dei colpi migliori del mercato PC di un annetto fa era un certo Moto GP, titolo a stampo motociclistico prodotto da THQ. Il gioco godeva già di discreto successo, grazie alla sua diffusione capillare su piattaforma X-Box. In sintesi, si trattava di ripetere il grande successo dei titoli di automobilismo…visto che nessun gioco di moto, su PC, aveva licenza ufficiale e non godeva della fama dei vari titoli di zio Crammond o di EA Sports. Ne uscì un buon gioco: ottimamente bilanciato fra esperienza simulativa ed arcade; subito divertente da giocare, ottimo da vedere e sentire.Moto Gp2 si prefigge di migliorare il suo predecessore, e sembra farcela, aggiungendo qualcosa ad ogni sezione, ma questi fattori li approfondiremo dopo.Intanto, vi basti sapere che il gioco gode della licenza ufficiale MOTOGP della stagione 2002/2003, con piloti, moto, circuiti e sponsor ufficiali.

Ce n’è per tutti!Una delle caratteristiche più brillanti di Moto GP 2 è sicuramente la scalabilità a tutto tondo!Si parte dall’installazione, per passare alle opzioni grafiche e sonore…arrivando a tutte le opzioni interne al gioco.partiamo proprio dall’installazione…qualcuno di voi avrebbe mai pensato che nel 2003 un gioco occupasse 2,5Mb di spazio su disco? Incredibile! L’installazione minima di Moto GP 2 permette di leggere tutto il gioco da CD, risparmiando spazio su disco, e rallentando solo un po’ i tempi di caricamento. Non venitemi a dire che non avete spazio su HD, questa volta…Anche lo stile di gioco è completamente personalizzabile, e questo grazie alle svariate modalità presenti nel gioco.La modalità Quick race vi permette di scegliere un tracciato fra i primi 3 del campionato mondiale, un pilota di mezza classifica e lanciarvi nella gara.Proseguendo nel gioco, vincendo gare e disputando campionati mondiali sbloccherete piloti e tracciati nuovi.Anche semplicemente battendo determinati tempi sul giro potrete sbloccare nuove modalità di gioco, come per esempio il tracciato al contrario o la modalità “a specchio”.Se siete dei veri smanettoni, però, la modalità Acrobazie è quella che vi si addice di più.Si tratta semplicemente di fare i tamarri in pista: per ogni evoluzione ci verranno assegnati dei punti; più punti totalizzeremo e più probabilità avremo di sbloccare materiale bonus come video della stagione 2002, nuove piste e piloti.Tra le evoluzioni possibili, abbiamo le cose più classiche: burnout, powerslides, impennate con la ruota posteriore (bloccando il freno anteriore), ed addirittura disarcionare i concorrenti avversari…il tutto in un mix di ritmo, adrenalina e divertimento davvero unico!certo…se siete dei perfezionisti potrete dedicarvi alla modalità Time Trial, che vi permette di correre da soli in pista alla ricerca del tempo limite ideale. Anche in questa modalità il raggiungimento di tempi di rilievo sbloccherà parecchio materiale bonus…La simulazione è il vostro pane quotidiano? PERFETTO! Non vi resta che buttarvi nella modalità Carriera.Qui dovremo misurarci durante tutto l’arco della stagione 2002/2003, creando un pilota ad hoc…senza scegliere tra i centauri già presenti. Prima dell’ inizio della stagione dovremo quindi scegliere il modello della nostra moto, i colori della livrea, il nome del pilota e del team. Ogni sezione “creativa” dispone di 9 varianti: 9 moto, 9 tipi di vestiario e così via. Ci verranno anche assegnati dei punti esperienza, da attribuire a nostra discrezione, alle 4 categorie disponibili (accelerazione, frenata, velocità massima, impostazione di curva). In questo modo avremo il completo controllo di quello che è il nostro pilota ed il nostro mezzo.Configurata la parte “formale” è tempo di lanciarci in pista! Il primo tracciato è Suzuka, Giappopne…Prima di affrontare il mondiale vero e proprio potremo cimentarci in una sessione di test, nei quali impratichirci con i comandi ed il comportamento della nostra belva su due ruote.Consiglio vivamente di dedicare un po’ di tempo alla pratica iniziale: mantenere in traiettoria un mezzo potente come una Moto Gp non davvero cosa facile, anzi…consiglio anche l’utilizzo di un buon dispositivo analogico, visto che con la tastiera non potrete ottenere risultati di assoluta eccellenza.La tentazione è quella di farsi prendere la mano, e fare solo numeri da circo: vi assicuro che nei livelli di difficoltà “bassi” ciò può anche garantire qualche risultato, ma a livelli di difficoltà elevati, mettere solo una ruota fuori pista significa perdere decine di posizioni. Dovrete crearvi uno stile di guida efficace, essenziale e preciso.

Simulazione, Arcade o RPG?Ok, ho già visto le vostre facce…state pensando a cosa ho fumato e bevuto prima di scrivere questo paragrafo, vero? Vi starete chiedendo cosa centrano gli RPG con una gioco di moto…ve l’ho accennato già prima, ma ora vedremo di andare più fondo.Moto GP 2 si adatta sostanzialmente ad ogni tipo di giocatore, e questo grazie ad una buona varietà di modalità e ad un livello di difficoltà personalizzabile.In più, tutte le modalità di gioco si concatenano, rendendo il gioco molto omogeneo.La sezione “arcade” è rappresentata non solo dalla modalità ad hoc (Acrobazie), ma anche da elementi disseminati in tutte le altre sezioni del gioco.Tutto il titolo, infatti, vive pesantemente sul fattore “vinci e sblocca”. Vi capiterà, quindi, di battere un record sul giro in gara, nella modalità campionato, e di vedere sbloccato un nuovo tracciato, o una nuova moto.Questo rende il titolo sempre avvincente, perché rende il giocatore naturalmente proteso alla vittoria, alla prestazione assoluta.Anche la componente simulativi viene ripresa in tutto il gioco, quindi anche al di fuori ella modalità campionato.Questo è dovuto sostanzialmente al metodo di controllo molto completo e ad una gestione fisica del mezzo davvero ben strutturata.I tasti da utilizzare sono parecchi, ma a pensarci bene, sono davvero tutti necessari al controllo di una moto; a parte i vari acceleratore freno e sterzo, disporremo di 2 tasti per i freni (anteriore e posteriore), un tasto per portare il peso indietro (ed impennare…) ed uno per la ricerca della massima aerodinamicità.Utilizzarli tutti insieme (soprattutto per chi, come me, non ha esperienza in campo motociclistico, è qualcosa di spaventoso…ma alla lunga paga in soddisfazioni!Il sistema di controllo, poi, è supportato da una resa fisica impressionante. Le moto si muovono in maniera incredibile: sembra di vedere i gran premi in TV (a proposito…fra poco comincia la 125…)!Arrivi in curva a ruote fumanti, powerslides ed impennate sono all’ordine del giorno. Bisogna, però, stare attenti a non esagerare. Nei livelli di difficoltà da novellino il gioco perdona parecchio: cadere quasi impossibile…così come perdere una gara. Salendo di livello, però, la moto diventa davvero sensibile a tutto. Provate a buttare dentro una marcia troppo bassa…bloccatona della ruota e caduta rovinosa! Provate ad arrivare tardi in staccata e ad inclinarvi troppo repentinamente: scivolata con tanto di scintille! Già: gli incidenti sono una componente che conferisce realismo, ma anche un alto tasso di spettacolarità! Solitamente quando qualcuno si schianta lo fa davvero bene! Pezzi di carena che volano, piloti che strisciano per terra, altre moto che vengono coinvolte…cose fatte in grande stile! Le moto, poi, resteranno permanentemente danneggiate dagli impatti.Il tutto è poi rivedibile al replay…e registrabile su file.La componente meteo può essere inserita nella sezione dedicata alla simulazione? Direi di si…infatti, come i migliori titoli simulativi, anche Moto GP 2 gode di condizioni meteo variabili, che rendono il tracciato perfido, la moto imbizzarrita, e l’adrenalina abbondante! L’effetto visivo è incredibile: l’asfalto riflette in maniera perfetta, le gocce d’acqua si stampano sulla telecamera…sembra di esserci davvero! Per non parlare dell’imponente nuvola d’acqua che si leva in celo quando si è intrappolati nel gruppo centrale.Passiamo alla componente RPG…hem…ok…forse ho un po’ esagerato nel titolo…ma Moto GP 2 gestisce le abilità del pilota e le caratteristiche della moto proprio come un Rpg! Vincendo le gare ci verranno assegnati punti extra, che potremo suddividere in 4 categorie (quelle che vi avevo presentato ad inizio articolo) per migliorare le nostre prestazioni. Ok, non è proprio un rpg…ma l’idea è quella. Il bello è che durante il campionato mondiale, oltre alla gara vera e propria, ogni tracciato offre 3 sfide di difficoltà crescente per ottenere punti bonus. Esse comprendono cose del tipo: segui Rossi ed arriva al traguardo con un distacco minore di 5 secondi; oppure: affronta le prime curve del tracciato entro un tempo stabilito.Un’idea carina, che aggiunge una nuova sfida.

Grafica e SonoroMamma mia, che lavoro! Questo Moto Gp 2 è mosso da un motore grafico davvero da urlo! Veloce, pulito, dettagliato…non ci sono davvero parole per descriverlo!Le foto, che ho scattato personalmente, parlano da sole! Il gioco si è dimostrato sempre fluido, pur attivando tutti i filtri possibili! In più il dettaglio di moto, piloti e tracciati è impressionante!Incredibile ,’effetto bagnato, ma altrettanto incredibile è l’effetto “motion blur” che si attiva alle alte velocità. Si tratta di un effetto già visto in TOCA Race Driver, mediante il quale si ricrea l’effetto velocità sfuocando gli oggetti che scorrono in parte a noi; beh, FUNZIONA ALLA GRANDE!Il motore grafico conferisce una sensazione generale di “reale”, solido, tangibile…nulla sembra piatto e disegnato: ci si sente al centro dell’azione!Per il sonoro ci vuole un discorso a parte. Tutto il gioco è accompagnato da musiche heavy davvero ben realizzate, ma che durante le gare vere e proprie possono distrarre. Ok, si può configurare il volume, ma è come se in GP4 ci fossero gli Iron Maiden come sottofondo…Per quanto riguarda gli effetti sonori, possiamo tranquillamente dire che sono ben realizzati, ma alla lunga sono davvero indisponenti! Il rumore di una moto, secondo il mio punto di vista, è paragonabile ad una zanzara di 150Kg, ed alla lunga vi assicuro che stanca…e parecchio!

Grande Grafica

Un sacco di materiale da sbloccare

Adrenalina a 1000!

Sonoro alla lunga noioso

Controlli completi, ma all’inzio un po’ ostici.

8.2

Bel colpo! Anche un indifferente come me è riuscito a lasciarsi entusiasmare da Moto GP 2! Tra me e le moto c’è un vero e proprio abisso…non mi piacino proprio! Avvicinarmi ad un videogioco che tratta di moto avrebbe dovuto procuraemi uno shock; questo non è avvenuto, grazie all’incredibile qualità di questo titolo. Moto GP 2 è incrediblmente lonegevo, grazie al suo sistema di sblocco progressivo, divertente ed adrenalinico, spettacolare e tecnicamente eccelso! Finalmente anche il motociclismo ha un baluardo di livello nel modo dei videogames. Il consiglio, comuqnue, è quello di acquistare il gioco solo se non siete in possesso di una delle versioni per console.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare

In un'industria videoludica che sembra sempre più innamorata delle proprie certezze, Xbox sta provando davvero a sperimentare.

Immagine di Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete

Il secondo capitolo dell'ambizioso remake di Square Enix nasconde ancora segreti che arricchiscono il suo sistema di combattimento

Immagine di Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter

Duskfade, nuovo gioco in arrivo su PS5 nel 2026, combina elementi visivi di Kingdom Hearts con il gameplay di Jak and Daxter.

Immagine di Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate

In seguito all'arrivo di Gears Of War Reloaded, ripercorriamo attraverso una decina di curiosità che forse non conoscevate, la storia del franchise

Immagine di 10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre

Il catalogo di Xbox Game Pass si prepara ad accogliere una selezione di titoli particolarmente interessante nel corso di settembre 2025.

Immagine di Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #3
    Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
  • #4
    Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
  • #5
    Steam vi offre ben 6 giochi gratis in prova per il weekend
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.