SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Minecraft

Advertisement

Avatar di Fr3nch11

a cura di Fr3nch11

Pubblicato il 04/12/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4.5

Applicazione universale compatibile con dispositivi iPhone e iPad. Richiede iOS versione 4.3 o successivo.

Esiste un gioco indie che nel giro di un anno ha fatto letteralmente parlare di sè ovunque. Pensate che nella versione PC, fra sviluppi alpha e beta, aggiornamenti e da pochi giorni la versione definitiva, è stato scaricato ed acquistato da più di quattro milioni di persone. Ovviamente parliamo di Minecraft, creato dal giovane paffuto svedese Markus “Notch” Persson che capitana lo studio Mojang.

Ancora un blocco, ancora un blocco!Dopo il successo Windows e Mac di Minecraft, il nostro amico “scavatore” arriva finalmente in Poket Edition anche su iPhone ed iPad. Ma di cosa si tratta? Beh, è semplice: l’ambientazione è generata casualmente ad inizio gioco ed il vostro personaggio, immerso in un mondo a “cubettoni” stile SNES anni ’90 che ricorda molto i Lego, dovrà vagare per le ambientazioni costruendo tutto ciò che si vuole con i trentasei blocchi di materia presenti all’interno del gioco. L’innovativo sandbox, sviluppato inizialmente in java ed approdato sia in Apple che su Android, da anche la possibilità di giocare in wireless: connettendosi ad una rete locale dove sono presenti più dispositivi, si potrà invitare un amico a giocare nel proprio mondo.Ed è tutto! Si, nella versione mobile, in realtà, c’è poco altro da aggiungere se non che Minecraft lascia a tutti la possibilità di crearsi un mondo cubico su misura spaccando blocchi di materia e ripiazzandoli come si vuole. In più, per chi non volesse fare il minatore a vita, la creatura di Notch lascia la possibilità di esplorare il mondo generato ed apportare modifiche qua e là per renderlo più simile al mondo che vorreste, cubico.Speriamo che, essendo stata rilasciata con il nome di versione Alpha 1.0.2 (questo non vuol dire che non sia definitiva), ci sia un ampio margine di miglioramento. Speriamo che, per esempio, i mondi creati su iPhone o dispositivi iOS siano in futuro esportabili su pc o mac; speriamo che vengano aggiunti i cicli giorno/notte, le sessioni di crafting (combinare gli oggetti trovati in giro per il mondo cubico per creare altri materiali più resistenti o più letali), i creepers esplosivi e tutto ciò che rende molto più “evoluto” questo titolo su altre piattaforme.

Il gameplay su dispositivi iOS è molto semplice: ci si muove attraverso il pad virtuale sulla sinistra, mentre con degli slide sullo schermo muoveremo la visuale (in first-person) del personaggio, ossia noi. Il pulsante principale sulla destra ci sarà utile per cambiare attrezzo per scavare, mentre dei tap, sempre sulla destra, faranno saltare il nostro eroe. Una volta posizionati sopra un blocco potremo distruggerlo semplicemente appoggiandoci il dito sopra. Più facile di così… Peccato che la posizione migliore per la visuale sia difficile da trovare, dovendo usare entrambe le mani per muoversi e contemporaneamente spostare “gli occhi” del minatore/creatore: questo è solo un altro dei difetti della trasposizione per iPhone ed iPad.Insomma, le recensioni di chi ha acquistato l’applicazione su iTunes, alla modica cifra di € 5,49, sono tutt’altro che lodevoli ed anche la giocabilità lascia abbastanza a desiderare. E’ consigliato solamente (e ripeto solamente) a chi vuole, a tutti i costi, avere fra le mani il gioco che ha cambiato il modo di far giocare la gente (su altre piattaforme però). In un’era dominata dalle grandi società di programmazione che spendono montagne di soldi per creare mostri di grafica, una piccola società, capitanata da un simpatico svedese, è riuscita ad attirare l’attenzione dei media mondiali al pari dei programmatori di Assassin’s Creed o Fifa 12: questa è la vera forza di Minecraft.

-Indiscutibilmente è il caso mediatico dell’anno

-Grafica anni ’80

-Costo eccessivo

-Difficoltà di gameplay su iPhone

-Manca la modalità Survival

-Manca la modalità crafting

-Manca la possibilità di giocare online

4.5

La creatura di Marc “Notch” Persson ha fatto letteralmente impazzire il mondo: in pochi mesi Minecraft, nelle versioni PC e Mac, è stato scaricato oltre 4 milioni di volte. Finalmente, da poco più di qualche giorno, anche i melafonini hanno la loro versione dell’app, disponibile su AppStore, di casa Mojang.

Il problema è che, del gioco originale, si compra solo il nome dell’applicazione. Giocare veramente a Minecraft è un’altra cosa. La trasposizione su iPhone e iPad si limita ad un sandbox in stile distruggi e crea, dove tutto ciò che è sullo schermo è destinato ad essere picconato per essere poi riposizionato altrove dando luogo ad un mondo cubico personalizzato. Neanche la possibilità di giocare in wireless con un altro amico rende più originale o divertente passare del tempo su Minecraft in versione Apple.

Insomma, per chi crede di comprare Minecraft per giocare a Minecraft su iPhone, il risultato sarà semplicemente quello di aver speso € 5,49 in qualcosa che non ha niente a che vedere con il gioiellino svedese.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario

Super Mario Galaxy rimane il miglior esempio di quello che Mario ha rappresentato per Nintendo negli ultimi 40 anni. Leggi il nostro speciale!

Immagine di Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?

I videogiochi più difficili mai realizzati? League of Legends domina la classifica completa che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?

Resident Evil Requiem: il confronto grafico tra Nintendo Switch 2 e PS5 sorprende i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni

Mentre il mondo festeggia i 40 anni di Super Mario, abbiamo preparato un quiz speciale per mettere alla prova la vostra conoscenza dell’icona Nintendo!

Immagine di Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare

MSI regala Borderlands 4 a chi acquista i suoi monitor gaming QD-OLED o 4K. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?
  • #4
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
  • #5
    Intergalactic sarà il gioco più costoso di Naughty Dog
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.