SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

La recensione di Batman: The Enemy Within - Ep. 4

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 24/01/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Attenzione: questa recensione non contiene spoiler, né dalla prima né dalla seconda stagione di Batman.
Se non ci fossero i supercattivi, non ci sarebbe bisogno dei supereroi.
Lo sa benissimo sicuramente Telltale, che ce lo sta dicendo fin dalle origini del suo Batman: The Enemy Within, arrivato al punto di svolta in direzione del finale con episodio 4: What Ails you. Eccoci così di fronte ad una serie che, rispetto all’originale Batman: The Telltale Series, vuole porre l’accento proprio sui cosiddetti supervillain, sulle loro storie e, più di ogni altra cosa, sulle loro evoluzioni.

Che cosa ti affligge?

Il titolo dell’episodio snocciola già abbastanza sulla tematica portante di questo episodio: cosa ti affligge? Riprendendo dal cliffhanger con cui si era chiuso il terzo episodio—colpevolmente uscito ormai ben due mesi fa—questo nuovo capitolo del viaggio di Bruce Wayne si spinge in profondità nella mente degli antagonisti che stanno caratterizzando quest’esperienza, riuscendo di tanto in tanto a portare in modo efficace il giocatore dietro la loro maschera divenuta iconica nei numerosi fumetti della DC. Come avevamo temuto in sede di terzo episodio, ovviamente la tantissima carne al fuoco è stata in parte sacrificata, con il mirino degli sceneggiatori che ha dovuto scegliere i personaggi sui quali concentrarsi fino in fondo. Giocando l’episodio 4, ci sentiamo di condividere la loro decisione, dal momento che le personalità con le quali dovrete avere a che fare, tra i soliti QTE e gli immancabili dialoghi a risposta multipla, sono indubbiamente quelle che vi aspettavate (e in cui speravate, con ogni probabilità).

Senza fare alcuna anticipazione, abbiamo quindi trovato la narrativa di What Ails You riuscita e accattivante, soprattutto nella sua capacità di instillare nell’animo del giocatore numerosi dubbi sulle sue valutazioni e su quale sia la cosa migliore da fare. I toni maturi utilizzati dagli autori, inoltre, non si sono limitati ad alcune immagini particolarmente cruente, ma anche e soprattutto alle tematiche affrontate, che vi lasceranno con una consapevolezza concreta: non si diventa supercattivi dall’oggi al domani.

Tutto quanto è sulle tue spalle

Abbiamo trovato che What Ails You sia l’episodio che, più di tutti i precedenti, si dimostra capace di pesare sulle spalle del giocatore. Come accennavamo, la scrittura vi costringerà a dubitare di alcune vostre valutazioni, con la consapevolezza che ci sono altrettante difficoltà sia ad andare avanti per la vostra strada, sia a tornare sui vostri passi. L’adrenalina e la tensione tingono così di sfumature cupe gli scenari dell’episodio, che in alcune sequenze riesce brillantemente a rappresentare la decadenza di alcuni protagonisti verso il loro stato di supercattivi con la sola narrativa ambientale.

What Ails You è risultato gradevole nella sua sceneggiatura anche in virtù del suo ruolo di quarto episodio, ossia di quello che inevitabilmente fa da ponte verso l’epilogo. Sapere che le decisioni che prendete in queste sequenze si rileveranno con ogni probabilità decisive per il finale degli eventi aggiunge ulteriore sapore, confermando così la buona ispirazione mostrata dagli scrittori del team statunitense in The Enemy Within. La speranza, ovviamente, è che personaggi, eventi, antagonisti e dialoghi non subiscano la medesima battuta d’arresto (e mancanza di pathos) che caratterizzarono l’epilogo della prima stagione. Le premesse sembrano poter scongiurare questo dubbio, fondamentalmente perché The Enemy Within procede in modo inverso nella caratterizzazione dell’antagonista rispetto alla Season 1 (che lo metteva in secondo piano). È comunque bene aspettare di avere in mano l’epilogo per tutte le valutazioni finali su questo viaggio dell’eroe.

Qualcuno ha visto Batman?

Mettendo da parte le scelte narrative degli autori, What Ails You cade in un “errore” in cui Telltale è già incappata in passato: sacrifica infatti sull’altare della narrativa qualsiasi tentativo di proporre delle variazioni di gameplay, il che significa che non ci sarà nessuna fase di indagine con indizi da ricollegare, o nessun’altra sequenza che sia diversa dai QTE, dal premere il tasto indicato per interagire con l’oggetto evidenziato o dal dilettarsi con i sempre riusciti dialoghi a risposta multipla. In alcune sequenze si ha addirittura la sensazione che l’episodio si giochi da solo, con il protagonista che avanza per corridoi e scenari nel corso delle cutscene, senza nemmeno interpellare il giocatore.

Al fatto che l’episodio non risulti particolarmente originale nelle meccaniche si affianca anche la sua breve longevità: mentre i primi tre andavano avanti per circa due ore, in questo caso la singola run si può completare in circa un’ora e quindici/venti minuti—il che è ulteriore riprova della linearità delle sequenze interattive, molto permissive e mai severe anche nei QTE. Sicuramente, non aiuta a variare le meccaniche proposte di scena in scena il fatto che, come i precedenti episodi, anche What Ails You punti con tutte le sue forze su Bruce, piuttosto che su Batman: il Cavaliere Oscuro viene così relegato a pochissime scene, e con lui anche le dinamiche di gameplay che generalmente lo caratterizzano. D’altro canto, però, questa è risultata essere una scelta molto affascinante dal punto di vista della scrittura, che sappiamo essere sempre l’elemento preponderante nelle scelte di design di Telltale.

– Narrativa che vi terrà incollati

– Scelte che dovrete pesare

– Personaggi più iconici del mondo di Batman particolarmente brillanti

– La run dell’episodio è molto più breve dei precedenti

– Poca varietà nelle meccaniche proposte

– Alcune storyline sono sembrate chiuse in modo un po’ sbrigativo

7.5

In definitiva, What Ails You da un lato è l’episodio di Batman: The Enemy Within dalla più solida narrativa, sia nella caratterizzazione dei protagonisti che nelle scelte di cui sarete responsabili, anche se dall’altro risulta quello meno “fantasioso” da giocare e più rapido da consumare—a meno che non pianifichiate di tentare run multiple per vedere le conseguenze delle diverse scelte. Le premesse per un finale capace di emozionare sono state piazzate al loro posto: ora starà a Telltale farcelo vivere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Giochi PS5 in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su PS5 nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario dopo aver visto il nostro elenco.

Immagine di Giochi PS5 in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un clone di Zelda sta per arrivare su PS5

The Knightling arriva il 28 agosto su PS5, PC e Xbox ed è un'avventura indie ispirata a Breath Of The Wild con uno scudo come strumento principale.

Immagine di Un clone di Zelda sta per arrivare su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan

Il modder lexo1000 rilascia un pacchetto di texture HD per Baldur's Gate 3 che migliora la qualità grafica di tutti gli ambienti del celebre RPG.

Immagine di Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»

I fan di Metal Gear Solid criticano il finale ricreato in Delta: Snake Eater, definendo "senz'anima" la versione rimasterizzata della scena iconica.

Immagine di Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza

Konami chiarisce che Silent Hill f non è un soulslike, esprimendo frustrazione per il dibattito in corso tra i fan della serie horror.

Immagine di Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #4
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
  • #5
    Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.