SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Kaan Barbarian's Blade

Advertisement

Avatar di akira fudo

a cura di akira fudo

Pubblicato il 01/07/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5

A volte ci si chiede perché debbano essere prodotti certi titoli e soprattutto come facciano le softco a non rendersi conto della qualità del loro prodotto; ovviamente tutte domande senza risposta a meno che non sia di puro carattere commerciale, e purtroppo l’unica cosa che mi viene da pensare, quando vedo Kaan, è proprio come abbia fatto la sua softco a pensare di distribuire un titolo così!Infatti il gioco in questione non è altro che una pessima imitazione di altri action, decisamente riusciti (come Maximo, The Mark of Cry ecc…), di cui però a parte l’impostazione grafica non mantiene ne la giocabilità e ne quel feeling che si poteva provare con i succitati titoli.Per farla breve vi basti sapere che Kaan manca proprio di quel mordente minimo che possa invogliare un giocatore a proseguire ed andare avanti nell’avventura, poiché mancano totalmente aspetti positivi che possano spingere il giocatore a divertirsi, ed un videogioco senza divertimento sappiamo tutti che ha un’utilità nulla!Quindi già da adesso avrete capito che il gioco in questione presenta gravissimi difetti ma come al solito andiamo per gradi ed analizziamo nel dettaglio le sue caratteristiche.

Struttura di gioco e tecnica.La trama che fa da sfondo a quest’ avventura è della più scialbe che io abbia mai visto e non riesce minimante a conferire al giocatore la voglia di vedere il suo svolgersi; insomma vedere ancora una volta un eroe solitario alla ricerca dei soliti manufatti ormai ha ben che stufato, ed i brevi filmati di contorno risultano spesso inutili e decisamente mal realizzati.Come gameplay Kaan si ispira palesemente a Maximo senza riuscire però a conferire la stessa solida giocabilità, e risultando spesso molto frustrante per la pessima manovrabilità del personaggio.Diciamo subito che non esistono innovazioni di nessun tipo in questo comparto e così ritroverete tutte le solite classiche azioni del titolo Capcom, solo che a causa di una pessima collisione con gli altri personaggi, ed in alcuni livelli addirittura con il back ground, sarà a volte molto difficile persino compiere le azioni più semplici come salti o attacchi.Poi si ha sempre la sensazione che il personaggio pattini sul fondale dando un certo disagio al giocatore e penalizzando oltre ogni limite la giocabilità (già a sua volta priva di un qualsiasi spunto positivo).Sotto il profilo puramente tecnico le cose vanno addirittura peggio e non esagero se definisco questo gioco come uno dei titoli “peggio sviluppati” che io abbia mai visto sulla PS2.Credetemi se vi dico che con un po’ di buona volontà di sarebbero potuti ottenere risultati simili anche con una PSOne, e per tutto il gioco non si hanno mai miglioramenti che possano offrire anche un solo aspetto positivo di questo comparto.Immaginate di vedere personaggi realizzati con “quattro poligoni”, un fondale scialbo senza la minima presenza di dettaglio ed al tutto aggiungete una qualità delle textures che io oserei definire “ridicola”; per finire vanno tristemente segnalate le pessime animazioni sia del protagonista che dei nemici, ed un frame rate che di tanto in tanto vacilla rovinando oltre modo ciò che vedrete su schermo.Se adesso pensate che io sia stato troppo duro nel giudicare questo game, sappiate che in realtà sono stato più che pacato ed ho provato con i termini più “dolci” a descrivervi cosa sia vedere in movimento questo titolo.Sotto il profilo audio non c’è nulla di buono da menzionare a parte un mediocre doppiaggio e qualche noiosa musica, che non noterete neanche, i quali alla fine passeranno in secondo piano vista la presenza di una grafica e gameplay così insufficienti!Insomma tecnicamente si sarebbe potuto pretendere moltissimo di più, soprattutto vista la totale mancanza di originalità nella struttura di gioco, e quindi notare una realizzazione tecnica indecente, insieme ad un gameplay così, fa davvero una brutta sensazione.

LongevitàMi sembra addirittura ridicolo fare un paragrafo relativo alla durata di questo gioco, ma per coloro che avranno il “barbaro” (in tutti i sensi) coraggio di cimentarsi in questo titolo basti sapere che le missioni sono in grado di conferire qualche ora di gioco (?) e che per portarlo al termine ci vorranno almeno 7/8 ore (che io personalmente invito a spendere più in Fantavision).Di certo qualche appassionato del genere potrà anche decidere di cimentarsi in questo gioco, ma se dovessi consigliarlo a qualcuno… beh qual qualcuno non potrebbe che essere un bambino di 5 anni, che non fa caso ai vari difetti, che voglia solo personaggi che sembrino tratti da un fumetto, con cui giocare.

– Può servire per farsi due risate

– Se siete masochisti vi piacerà!

– TUTTO!

– Comprarlo significa buttare i vostri risparmi

5

E’ veramente difficile giudicare un prodotto quando neanche con la massima buona volontà non si riesce a trovare un solo elemento positivo in esso.

Tutto, a partire dal gamplay fino al comparto tecnico, non presenta nessuna caratteristica degna di nota ed alla fine il risultato finale non può che essere quello di avere fra le mani uno dei peggiori titoli in assoluto mai visti sulla PS2.

E’ molto difficile riuscire a consigliare questo gioco anche agli appassionati del genere, poiché con la concorrenza in giro (Maximo in primis) è veramente inutile fare anche un paragone.

La cosa che mi dispiace di più è che dietro lo sviluppo di Kaan ci sia uno staff che sicuramente avrà lavorato per ottenere questo prodotto, ma che comunque non può ignorare i canoni odierni a cui l’utenza PS2 è ormai abituata e che soprattutto non può pretendere che un videogiocatore sborsi 60 euro per portarsi a casa una copia di questo gioco. In sintesi: cercate di evitare ad ogni costo questo game!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare

In un'industria videoludica che sembra sempre più innamorata delle proprie certezze, Xbox sta provando davvero a sperimentare.

Immagine di Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete

Il secondo capitolo dell'ambizioso remake di Square Enix nasconde ancora segreti che arricchiscono il suo sistema di combattimento

Immagine di Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter

Duskfade, nuovo gioco in arrivo su PS5 nel 2026, combina elementi visivi di Kingdom Hearts con il gameplay di Jak and Daxter.

Immagine di Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate

In seguito all'arrivo di Gears Of War Reloaded, ripercorriamo attraverso una decina di curiosità che forse non conoscevate, la storia del franchise

Immagine di 10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre

Il catalogo di Xbox Game Pass si prepara ad accogliere una selezione di titoli particolarmente interessante nel corso di settembre 2025.

Immagine di Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #3
    Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
  • #4
    Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
  • #5
    Steam vi offre ben 6 giochi gratis in prova per il weekend
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.