SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Just Dance 3

Advertisement

Avatar di Spoudaios

a cura di Spoudaios

Pubblicato il 27/10/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Perso lo status di esclusiva per Wii, il brand Just Dance arriva quest’anno in triplice versione approdando sulle colleghe Xbox 360 e PlayStation 3. Nonostante la concorrenza sia scesa in campo, la console Nintendo continua a voler rivendicare per sé il primato di console “festaiola” per eccellenza, ed Ubisoft non fa che assecondare piacevolmente questa tendenza.Pronti a scatenarvi di nuovo?

Tunz, tunz, tunz…Non è un segreto l’enorme successo riscosso da questo genere di titoli ed in particolare dalla serie Ubisoft. E’ ormai il terzo anno consecutivo che ottobre ci grazia con la sua dose di coreografie da salotto, e i fan della serie non faticheranno a sentirsi a casa propria una volta avviato il disco di Just Dance 3. La formula di gioco è rimasta pressoché invariata, scelta assolutamente condivisibile dato che funziona già molto bene. Come nei capitoli precedenti, la modalità principale consiste semplicemente nell’impugnare un Wii Remote con la mano destra e scatenarsi davanti la TV, cercando di replicare in tempo reale i movimenti mostrati dai coloratissimi ballerini su schermo: niente potrebbe essere più semplice ed intuitivo. Una delle novità introdotte immediatamente palese è la presenza di coreografie appositamente studiate per quattro giocatori, i quali dovranno proficuamente interagire tra loro per poter dare il meglio. L’esempio calzante in tal senso è la bellissima e mai fuori moda This is Halloween di Danny Elfman, proveniente dal celeberrimo The Nightmare Before Christmas, perfetta per celebrare l’ormai vicino 31 ottobre in compagnia di tre amici. Il riconoscimento dei movimenti è come sempre abbastanza preciso e piuttosto impegnativo, soprattutto se si è dei ballerini alla ricerca del punteggio perfetto. A dispetto della versione per Kinect è purtroppo ancora possibile “barare” concentrandosi sui soli movimenti della mano che impugna il Wii Remote, un limite impossibile da superare tramite hardware e rimesso come sempre alla correttezza dei giocatori. Fanno da contorno il classico negozio di canzoni e l’ormai rodata modalità Just Sweat, un programma che coniuga il fitness e il ballo, un po’ come accade in titoli quali Zumba e compagni.Da segnalare come a fronte della molto gradita possibilità di salvare i brani acquistati sulla propria scheda SD in modo da utilizzarli anche sulla console di un amico, il negozio è piuttosto scarno, presentando ad oggi soltanto tre brani scaricabili.Chi cerca novità rimarrà dunque deluso, essendo in fondo Just Dance 3 nulla più che un’estensione della libreria musicale del precedente capitolo (non che sia necessariamente un difetto).

Dance with style Tratto inconfondibile della serie è la sua natura semplice ma efficace anche sul versante estetico: ancora una volta non troveremo né complessi effetti grafici né alcunché di tridimensionale; le coreografie (sempre ben fatte) sono riprodotte con perizia dai dancer bidimensionali, curati e particolarmente simpatici da vedere in alcuni casi (vedi anche questa volta la coreografia di This is Halloween). Quest’anno è d’ovvio obbligo il confronto con le versioni in HD, e possiamo benissimo asserire come la differente risoluzione non sia in questo caso una discriminante importante, sia per la natura casual del titolo, sia per la effettiva similarità.Non possiamo ovviamente prescindere dallo spendere qualche parola sulla nuova collezione di brani: come in passato, i programmatori hanno scelto di accontentare un po’ tutti i palati inserendo ben quaranta canzoni provenienti da generi e artisti disparati, tutti comunque abbastanza conosciuti e “alla moda”. Qualitativamente dunque il comparto audiovisivo di Just Dance 3 fa bene il suo dovere, regalando quell’esperienza immediata e senza fronzoli in grado di far vendere milioni di copie ed in perfetta linea con la natura del titolo.

– Tante nuove canzoni e coreografie

– Coreografie per quattro giocatori

– Formula identica al predecessore

– Prezzo budget in confronto alle versioni HD

– Negozio online denutrito

– Niente classifiche online

0

Ubisoft ha da quest’anno ampliato l’ormai celeberrimo brand all’utenza HD, ma senza dimenticare o tradire le aspettative dei fan possessori di un Wii. Con differenze assolutamente minime e quasi indistinguibili rispetto alle versioni in alta definizione (a meno ovviamente dei vari sistemi di controllo) ma un prezzo evidentemente inferiore, Just Dance 3 su Wii si riconferma il punto di riferimento per i dancing game di questa generazione rivolti all’utenza casual attenta sia al divertimento sia al portafogli.

Anche questa volta abbiamo scelto di non inserire una votazione in decimali semplicemente per la natura particolare del titolo, in definitiva però possiamo consigliarlo vivamente tanto ai fan della serie che vogliono rinnovare il catalogo di brani, quanto a chi voglia provare per la prima volta l’esperienza di ballare davanti la TV sfidando i propri amici.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario

Super Mario Galaxy rimane il miglior esempio di quello che Mario ha rappresentato per Nintendo negli ultimi 40 anni. Leggi il nostro speciale!

Immagine di Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?

I videogiochi più difficili mai realizzati? League of Legends domina la classifica completa che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?

Resident Evil Requiem: il confronto grafico tra Nintendo Switch 2 e PS5 sorprende i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni

Mentre il mondo festeggia i 40 anni di Super Mario, abbiamo preparato un quiz speciale per mettere alla prova la vostra conoscenza dell’icona Nintendo!

Immagine di Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare

MSI regala Borderlands 4 a chi acquista i suoi monitor gaming QD-OLED o 4K. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?
  • #4
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
  • #5
    Intergalactic sarà il gioco più costoso di Naughty Dog
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.