SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Helldivers

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 18/12/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Quasi un anno fa Helldivers portava sulla triade di console Sony (PS Vita, PS3 e PS4) una formula da classico twin stick shooter a dir poco contagiosa, soprattutto se affrontata in multiplayer online e (ancora meglio) in locale. Un’esperienza cooperativa a quattro giocatori davvero divertente, esagerata e anche molto impegnativa, visto che Arrowhead Game Studios aveva optato per un gameplay con diverse sfumature hardcore. Ne usciva un titolo da prendere in seria considerazione per gli amanti del genere, anche se una forte ripetitività di fondo e l’assenza di una vera e propria Campagna con un epilogo degno di questo nome ci avevano fatto propendere per un comunque positivo 7.5. Da pochi giorni il team svedese ha portato Helldivers su Steam (lo trovate qui a 19,99 euro), aggiungendo di fatto solo i DLC Masters Of The Galaxy e Turning Up The Heat e qualche sparuta opzione grafica, tra cui l’FXAA come filtro antialiasing, la qualità delle ombre, la risoluzione e poco altro. Va subito detto che Helldivers non è un titolo graficamente magnifico (tutt’altro), ma in Full HD (basta anche un PC di livello medio basso) fa la sua figura, soprattutto su certi pianeti dai colori sgargianti che restituiscono un quadro visivo molto piacevole.  
Che belli gli stick gemelli
Giocare a Helldivers è un po’ come affrontare qualsiasi twin stick shooter con visuale avolo d’uccello. Lo stick sinistro per muovere il nostro super soldato e quello destro per mirare. Ci sono poi il comando per la corsa, quello per le granate (più si tiene premuto, più il lancio è lungo), il cambio arma, la ricarica delle munizioni (non è infatti automatica) e il comando per ottenere i cosiddetti stratagemmi. Si tratta di aiuti che possono essere recapitati sul terreno di gioco componendo una serie di combinazioni complesse da effettuare tramite il dpad. Si va dalle semplici munizioni fino a torrette difensive, passando anche per mezzi e veicoli e per lanciamissili, anche se questi e altri armamentari più potenti ed efficaci non saranno disponibili da subito. Gli stratagemmi hanno un doppio motivo di interesse, che si inserisce in quell’approccio “hardcore” accennato in precedenza. Tanto per cominciare, mentre componiamo la sequenza con il dpad, il nostro alter ego non si può muovere. Inoltre, una volta eseguita la sequenza, bisogna lanciare il segnalatore a terra e aspettare un tot di secondi fino a quando non ci viene recapitato l’oggetto richiesto. Nel frattempo possiamo essere tempestati dai nemici e bisogna anche stare attenti che il carico lanciato dall’altro non ci capiti sopra la testa, pena una morte istantanea. Un altro fattore che tende a innalzare la difficoltà, oltre ai continui sciami di creature aliene di ogni genere (sarete sempre in netta inferiorità numerica), è la presenza del fuoco amico. Non solo nei momenti più concitati vi troverete circondati da ragni giganti, robot, droidi e creature schifose, ma dovrete guardarvi anche dai colpi dei vostri amici che prima o poi (sarà inevitabile visto il casino generale) vi cadranno tra capo e collo. 
100 e più ore vi bastano?
Aspettatevi quindi di morire molto spesso (potrete comunque essere “resuscitati” dagli amici), soprattutto se deciderete di affrontare Helldivers in perfetta solitudine. Cosa che comunque vi sconsigliamo, non tanto perché così il gioco è brutto, ma perché il tipo di gameplay è fatto apposta per essere goduto in cooperativa e perché in single player, dopo qualche pianeta e una decisa di missioni, il tutto tende a diventare piuttosto ripetitivo e noioso. Certo, ci sono i potenziamenti delle armi, i rank, si sbloccano nuovi stratagemmi, i pianeti sono creati proceduralmente e di fatto la longevità è elevatissima sebbene il rank-cap massimo sia fermo a 50 dopo la recente espansione Democracy Strike Back. I contenuti insomma non mancano, ma limitarsi al gioco in singolo non ha molto senso in uno shooter come questo, che tra l’altro sfoggia anche un retrogusto narrativo assolutamente godibile in stile Starship Troopers, con divertenti filmati di propaganda e con questa guerra contro gli alieni che non può non richiamare il celebre romanzo di Robert A. Heinlein (e naturalmente anche il film di Paul Verhoeven). L’atmosfera insomma è quella giusta e spiace solo che la Campagna Galattica non abbia una vera e propria conclusione, visto che il gioco è un continuo ribaltamento di fronti tra le nostre conquiste (e sconfitte) e quelle aliene che cambiano continuamente i confini della galassia. Non dubitiamo tra l’altro che le oltre 100 ore promesse da Arrowhead siano solo una trovata pubblicitaria. Helldivers potrebbe in effetti durare ancora di più… il problema se mai è non stancarsi prima.   

– Impegnativo al punto giusto

– In quattro è davvero divertente

– Atmosfera piacevole

– Longevità elevata

– Diventa presto ripetitivo

– In singolo non ha molto senso

– Manca un vero e proprio finale nella Campagna

7.5

Helldivers ci era già piaciuto a inizio anno su PlayStation 4 e non poteva che farci lo stesso effetto anche su PC, dove tra l’altro troviamo anche due espansioni e qualche leggero abbellimento grafico. Valgono quindi le considerazioni fatte già in precedenza, ovvero gran divertimento in cooperativa (molto meno in singolo), tanti contenuti, longevità super e una bella atmosfera a la Starship Troopers. Ma anche un bel po’ di ripetitività che tende a far abbassare non poco la valutazione finale. Se però adorate i twin stick shooter, questo non dovrebbe mancare nella vostra collezione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria

Exploding Pigeon, il party game Asmodee dagli autori di Exploding Kittens: regole semplici, risate e tensione esplosiva.

Immagine di Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.