SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Gomorra - La Serie 3, la recensione del finale di stagione (senza spoiler)

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

Pubblicato il 23/12/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Parlare del finale di stagione di Gomorra – La Serie equivale a tracciare una linea. Decisa, netta, marcata. Poiché, da ora in avanti, nulla sarà più come prima e tutto cambierà. In modi e in forme che al momento non ci è ancora dato sapere. Dopotutto, l’intera terza serie è sempre stata costruita su equilibri narrativi fragilissimi e non sorprende scoprire come questi equilibri siano infine stati fatti in mille pezzi, come un bicchiere di cristallo che si infrange al suolo. Questo perché “a guerra nun ‘a vince chi è chiù forte, ‘a vince chi è chiù brav’ a aspettà.”

Se avete già avuto modo di vedere l’epilogo di questa terza stagione, sapete benissimo di cosa sto parlando. In caso contrario, tranquilli, non vi rovineremo la sorpresa con gli spoiler. Del resto, un finale di questa caratura non si trova tutti i giorni, specie in una serie italiana che ha davvero poco da invidiare ad alcune tra le più celebri saghe criminali d’oltreoceano. I personaggi di Ciro e Genny, amici fraterni, arrivano al loro punto di non ritorno, un “traguardo” che non vede vincitori, né perdenti. Tutto ciò che avviene nel finale di Gomorra – La Serie era qualcosa che prima o poi sarebbe destinato ad accadere ugualmente, forse in modi e maniere del tutto differenti. Così è andata e così doveva andare. Dopotutto, lo spaccato d’Italia dipinto da Gomorra è sempre stato politicamente scorretto e capace di dare vita a discussioni e giudizi differenti. Lo stesso Roberto Saviano, autore dell’opera originale, ha sempre sottolineato che il punto nevralgico del suo racconto erano – e sono – le dinamiche del potere e tutto ciò che ne consegue, un concetto semplice e inequivocabile che trova in questo finale di stagione la sua massima forma di espressione.Sangue chiede altro sangue, e gli episodi 11 e 12 andati in onda il 22 dicembre pongono l’accento proprio su questo semplicisitico concetto. Scianél, Patrizia, Valerio il “chiattillo”, Sangue Blu e tutta la rosa di comprimari, sono solo meteore impazzite attratte da un centro di gravità permanente che risponde al nome di violenza. Poiché alcune situazioni non possono essere sanate in alcun modo, né si può discutere o mediare al fine di arrivare a una soluzione pacifica e meno drammatica del prevista. No, alcune situazioni vanno risolte solo ed esclusivamente con il sangue. E nel finale di Gomorra – La Serie, questi scorrerà a fiumi, spesso e volentieri contro il volere dello spettatore.

Il finale di questa terza stagione di Gomorra non è tuttavia solo un susseguirsi di sconvolgenti colpi di scena che destabilizzeranno gli equilibri e le certezze, bensì è anche un’opera registica e attoriale di livello realmente alto. Salvatore Esposito, Cristiana Dell’Anna, Ivana Lotito, Marco D’Amore e Cristina Donadio, ma anche Marco de Caro, Gianfranco Gallo, Arturo Muselli e Loris De Luna sono pedine di una scacchiera in cui lo Scacco Matto vorrebbe dire chiudere una partita durata fin troppo a lungo.Del resto si sa, ogni cosa ha il suo prezzo e in Gomorra – La Serie questo prezzo è la vita. Meglio se sacrificata per un bene più grande, per far capire che affari e sete di potere non vanno mai messi a paragone con gli affetti, né con la famiglia. Napoli non sarà mai abbandonata, ma è altrettanto certo che nel 2019, ovvero quando arriverà la quarta stagione di Gomorra – La Serie, il campo in cui si muoveranno i protagonisti sarà qualcosa di completamente diverso rispetto al passato. Trovando questa volta anche il tempo di piangere i propri morti e facendo capire una volta per tutte come la serie ambientata tra le piaghe del sud Italia dei giorni nostri non sia un semplice inno alla criminalità, bensì l’esatto contrario. E in questo, la produzione targata Sky Atlantic è sicuramente un metro di paragone verso cui tutte le crime story in salsa italiana dovranno confrontarsi. 

Un finale sconvolgente

Nulla sarà più come prima…

… forse anche troppo

8.5

Un finale di stagione che ha il retrogusto dell’addio, piuttosto che dell’arrivederci. Una chiusa, quella di Gomorra – La Serie, destinata a commuovere lo spettatore con alcuni colpi di scena sorprendenti e per nulla prevedibili, capaci da soli di incuriosire circa il futuro di un’epopea che ha fatto del senso del potere, della fiducia e del tradimento il suo punto di forza, ispirandosi sempre e comunque a uno spaccato d’Italia ancora troppo reale. “L’omm che po’ fa a men e tutt cos’, nun ten paura e niente”. Ricordatelo sempre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori

Su PlayStation Store hanno inizio da questo momento gli Sconti di Luglio: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi in offerta.

Immagine di PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative

Dopo le prime indiscrezioni arriva la conferma: Microsoft e Xbox cancellano Perfect Dark e decidono di chiudere The Initiative.

Immagine di Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quando esce PS6? Parla Mark Cerny

PS6 è in lavorazione, ma quando uscirà nei negozi? Secondo Mark Cerny ci sarà ancora da aspettare. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Quando esce PS6? Parla Mark Cerny
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025

Fra le novità su Disney Plus in streaming a luglio 2025 ci sono da segnalare le nuove stagioni di American Dad e Bob's Burger e Prophecy, il film italiano tratto dal manga edito da J-POP Manga.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.