SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Echelon

Advertisement

Avatar di Stefo

a cura di Stefo

Pubblicato il 26/02/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.2

LA TRAMADopo una bella serie di simulatori di volo incentrati su aerei bellici dei nostri giorni, ecco giungere dal cielo (mi sembrava il minimo)un bel simulatore di volo dedicato al futuro prossimo venturo, dove saremo chiamati a pilotare una bella serie di velivoli iper-tecnologici contro i soliti bavosi, fastidiosi e, lasciatemelo dire, BASTARDISSIMI alieni!La trama è molto semplice, forse troppo….in un futuro localizzato nel 2117 il disfacimento dell’impero galattico porta grande tumulto nella galassia. Dalla briciole dell’impero sorge una confederazione di pianeti, prevalentemente pacifici, che si prefigge di riportare il tutto allo splendore tecnologico di un tempo. Quando la riconquista della pace sembrava effettivamente compiuta, ecco arrivare i VELIANS. I ragazzacci spaziali (con sembianze umane) sembrano belli pacifici., e vengono quindi accolti con un caloroso BENVENUTO!NIENTE DI PIU’ SBAGLIATO! I cari Velians decidono che la confederazione DEVE essere terra di conquista…e immaginate un po’…cominciano a mettere a ferro e fuoco tutto ciò che trovano!E’ altrettanto chiaro che toccherà a noi, con la nostra fidata squadriglia di alleati, impedire tutto ciò.

PARLANDO DEL GIOCOEchelon si presenta ed è un simulatore di volo…o meglio: un “simulatore” di volo futuristico, con parecchie velleità arcade! Proprio come suggerivo nell’introduzione il gioco trae grande ispirazione dai capostipiti del genere, ovvero i tanto osannati Wing Commander e compagnia bella.Tutto ciò che dovremo fare è “semplicemente” combattere contro quelle simpatiche canaglie dei Velians…e vi sembra poco? Vi sembra facile portare in giro un mostro che sfreccia a 700Km/h, per di più cercando di arrecare un bel po’ di danno? BEH…NO DI CERTO. Fortunatamente l’impostazione prettamente arcade del titolo ci permette di compiere buone evoluzioni già dopo poche partite.A facilitare tutto ciò ci pensa il ricco e lunghissimo tutorial. Ci vorranno almeno un paio di ore per completarlo tutto, ma alla fine avremo davvero imparato tutti i rudimenti per fare volare uno di questi affari.Ovviamente il tutorial stesso avanza per gradi di difficoltà,m in modo da farci familiarizzare pina piano con le diverse situazioni di gioco.Completato il tutorial siamo pronti a svolazzare candidi per i cieli blu del nostro pianeta…o forse non sono sempre blu? Ad essere sinceri il bel tempo è raro: e questo evidenzia un gran bel pregio del gioco: GLI SCENARI. A differenza, infatti, dei titoli sopraccitati, Echelon è tutto ambientato sulla superficie del nostro pianeta principale (del quale, ammetto…non sono riuscito a capire il nome!). Questo ci permette di vedere paesaggi davvero stratosferici. Alba, tramonto, pioggerelle strane, missioni di notte ci permetteranno di apprezzare la bontà del motore grafico del gioco. Tutto è davvero molto ben dettagliato, fluido e di grande impatto…ma di questo parleremo dopo nell’apposito spazio.Torniamo, quindi al gioco vero e proprio. Potremo scegliere se giocare la campagna completa in single player, se giocare qualche missione rapida che ci porterà SUBITO nel cuore dell’azione o passare alla modalità multiplayer. Anche per quest’ultima vale il discorso fatto per la grafica: leggetevi dopo lo spazio apposito.Passiamo in rassegna le modalità Single Player.La campagna vera e proprio ci permetterà di volare per BEN 40 MISSIONI, suddivise in 2 sottocampagne.Durante il tragitto verso la vittoria ci troveremo di fronte ad una svariata serie di compiti: intercettare caccia nemici, scortare viveri e rifornimenti, distruggere postazioni d’assalto o difendere la nostra base.Il tutto, ovviamente, per impedire la conquista dei Velians! Ogni missione verrà introdotta da un briefing chiaro, essenziale e molto funzionale, dove avremo la mappa del pianete e tutta la serie di direttive da seguire.Presente all’appello è, chiaramente, la lista degli obiettivi. I primari sono NECESSARI, mentre i secondari sono totalmente accessori. E’ importante sottolineare che il completamento degli obiettivi secondari vi farà guadagnare un bel po’ di punti, permettendovi di guadagnare le ambite MEDAGLIE AL VALORE.Dopo aver studiato per bene il piano di volo, sarà tempo di buttarsi nella mischia…non prima di aver scelto l’armamento del nostro mostro da guerra. Il sistema di controllo risulta molto ben calibrato, anche se un po’ ostico da padroneggiare. L’abbinata predefinita comprende mouse + tastiera. Ammetto che utilizzando queste due periferiche il gioco risulta davvero molto difficile, e sarà assai impegnativo superare le missioni al primo tentativo; soprattutto per chi, come me, non ha molta esperienza con i simulatori di volo. Utilizzando periferiche studiate appositamente per questo tipo di giochi le cose dovrebbero migliorare un bel po’.Mentre si vola, il nostro HUD risulterà sempre bello chiaro e leggibilissimo, permettendoci di avre sempre tutto sotto controllo. Le varie zone del paesaggio sono evidenziati in VERDE O ROSSO a seconda che si tratti di insediamenti amici o nemici (e quindi di obiettivi). In quest ultimo caso un indicatore di percentuale ci segnalerà lo stato di salute del nemico. Quando scende a zero……BOOOOOM!!!! Lo sbruffone galattico è fritto!Durante le sessioni di volo avremo anche la possibilità di dare ordini e chiedere informazioni i nostri compagni di ventura. In questo modo potremo sbrogliare situazioni davvero molto calde. Ci basterà chiamre un Wingaman e dirgli:”Uè, Nanni….buttami giù quel caccia….”, ed il nostro coraggiosissimo compagno si butterà in coda allo sventurato Velian…così noi potremo fuggire….Importantissima, durante la missione, è la mappa: richiamabile da un sem0plice tasti ci permetterà di tenere sotto controllo tutta la zona di volo.Da segnalare, per ultimo, la possibilità di cambiare le visuali di volo. L’opzione ci permette di godere di stralci di paesaggio idilliaco, ma risulta davvero poco giocabile. E’ assolutamente impossibile governare il nostro caccia dall’esterno. Tutto ciò ci tornerà utile quando, avendo lunghi spostamenti da fare, potremo attivare il pilota automatico…ma niente di più!Man mano cha avanzeremo le missioni diventeranno più impegnative, ma ci daranno la possibilità di guidare velivoli sempre più potenti e sofisticati…così come vedere nuovi mezzi nemici.All’interno del gioco si contano più di 14 velivoli differenti e guidabili. Se parliamo, poi delle strutture militari nemiche ed alleate il conto sale a ben 200 unità!!!Per quanto riguarda la modalità di INSTANT ACTION, il discorso cambia leggermente.Avremo, infatti, la possibilità di scegliere liberamente che velivolo usare e quale missione compiere.All’inizio ce ne saranno solo 3 disponibili; completando queste se ne renderanno disponibili molte altre. Insomma: il gioco sembra essere in regola per garantire un bel po’ di divertimento, vediamo ora, come al solito, gli aspetti tecnici.

GRAFICACosa si può dire? Semplicemente questo: DI ALTISSIMO LIVELLO! Il dettaglio grafico è davvero impressionate. Gli scenari sono realizzati divinamente, risultano dettagliati e fluidi da scorrere…anche alle basse quote. La scelta di ambientare il gioco su un pianeta ha permesso ai programmatori di sbizzarrirsi alla grande! I velivoli sono perfetti: dettagliatissimi e molto fantasiosi. Certi cargo da scorare, poi, sono davvero MASTODONTICI! Anche i mezzi di terra sono realizzati in maniera buonissima. I numeri parlano di ben 2000 poligoni per le navi e di 20000 per il paesaggio. Sicuramente degni di nota sono gli effetti di luce ed i riflessi sull’acqua. Bello anche l’effetto polvere generato quando si volo troppo bassi.

SONOROSeppur non su livelli galattici, il sonoro si lascia ascoltare.Le musiche sono molto belle: dure al punto giusto…trasmettono una buona carica. Altrettanto non si può dire degli effetti sonori durante il gioco. Risono sembrati un po’ piatti. Addirittura scandalose le voci vi a radio: ok, siamo in volo e non si può percepire una comunicazione come una stazione di musica a in FM, ma le voci sono davvero troppo distorte, risultando quindi incomprensibili. Il tutto supporta però l’accelerazione hardware 3D, regalando frangenti di grande atmosfera.

GIOCABILITA’Quando si parla di simulatori di volo, questa è la pecca che di solito viene evidenziata più spesso. Gioco divertente, ma difficile da padroneggiare. Il discorso qui non cambia di una virgola. Tenere sotto controllo l’esosa quantità di tasti necessari a giocare è davvero difficilissimo. Se non avete una buona periferica di comando programmabile, vi troverete forse un po’ frustrati. Il tutoria aiuta un po’, ma anch’esso è lungo e molto difficile; potrebbe scoraggiare i meno pazienti. Se però siete dei fanatici delle simulazioni, tutto vi risulterà molto familiare, anche se la curva d’apprendimento non risulta di certo morbida per nessuno

LONGEVITA’Sappiamo bene come questo valore vada a braccetto con la giocabilità: se sarete in grado di non perdere la pazienza a causa della difficoltà, vi troverete fra le mani un grande gioco! Echelon è lungo, vario e molto impegnativo: 40 missioni basteranno per tutti, la varietà delle missioni e dei velivoli è assicurata…per non parlare della modalità multiplayer…davvero succosa!

HARDWARE

Come riportato sul sito di Leader: Pentium II 266 (PII450 Raccomandato) 64 Mb Ram (128Mb Raccomandato) 650 Mb HDD Space (750 Mb Raccomandato) 3d-accelerator Card 8X CD-ROM (32X accomandato) Schede sonore Direct Sound compatibili.

MULTIPLAYER

Avete letto bene…fino a QUARANTOTTO GIOCATORI contemporaneamente via LAN o Internet.Le missioni saranno eseguibili in modalità cooperativa, o con una meno tattica (ma sicuramente più adrenalinica) modalità massacro…TUTTI CONTRO TUTTI!!!

Ottima grafica

Lungo e impegnativo

Forse un po’ troppo difficile

Trama poco sfruttata

8.2

Echelon è davvero un grande gioco: lungo, divertente e impegnativo come piace a me. Come tutti i simulatori risente un po’ del fenomeno “nicchia”…per molti ma non per tutti! Certo, non è un simulatore estremo: l’impostazione arcade è evidente! Chi però non ha molto tempo da dedicargli si ritroverà davvero frustrato: le cose da fare sono tantissime, ed i tasti da premere per poterle fare sono ancora di più! E’ sconsigliatissima una periferica di controllo programmabile con i contro fiocchi…altrimenti siete fritti. Parliamoci chiaro: non è che sia in giocabile con l’abbinamento tastiera + mouse, ma un bel controller vi aiuterebbe di certo. Un nota di demerito va ai filmati di intermezzo: sono belli, spettacolari e ti caricano di brutto…peccato che siano un po’ troppo rari all’interno del gioco e non riescano a legare un gran che tutte le missioni

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Due giochi GBA presto gratis per gli abbonati Switch Online

Mr. Driller 2 e Klonoa: Empire of Dreams in arrivo su Switch Online + Expansion Pack. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi GBA presto gratis per gli abbonati Switch Online
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.