SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Destructopus

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 17/11/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.1

A parte uno storico sceneggiato televisivo trasmesso a cavallo tra gli anni ’80 e ’90 e qualche recente comparsata nella saga de I Pirati dei Caraibi (con il nome assai più minaccioso di Kraken), la piovra non può certo dirsi tra gli animali preferiti dell’industria culturale, vestendo spesso i panni del cattivo e risultando nella quasi totalità dei casi alquanto repellente alla vista.Destructopus concede invece i fatidici 15 minuti di gloria anche a questo bistrattato animale, protagonista di una distruzione indiscriminata e immotivata come non se ne vedevano dai tempi di Rampage.

Pretese eccessivePochi giochi presenti su App Store possono vantare un comparto narrativo che esuli dalla difesa di postazioni fisse per i motivi più nobili, piuttosto che dalla sparatoria a tutto ciò che si muove per salvare la pellaccia: le produzioni tripla A offrono un plot rapportabile a quelli di cui sono dotate alcuni dei prodotti per il tradizionale mercato delle console, ma la massa punta sul gameplay, sull’immediatezza, sulla facilità dell’interfaccia.Destructopus non fa eccezione: l’esile filo narrativo si avvolge attorno a un enorme polipo rosso tremendamente incazzato per la condotta degli umani, che, incuranti della natura e dei suoi amici animali, continuano a gettare cemento dove c’erano alberi, a inquinare, insomma a distruggere il nostro bel pianeta.Il messaggio naturalistico è chiaro, ma solo velato, e il tutto scorre liscio senza troppi pensieri.

Quando le dimensioni contanoIbrahimovic e Rocco Siffredi, seppur in ambiti molto diversi, sanno bene che le dimensioni contano. Eccome. I ragazzi di Glitchsoft, autori del titolo, hanno fatto di questa massima un dogma, dato che l’enormità del loro tentacolare protagonista rappresenta, nel contempo, il principale punto di forza del gioco e il suo più grande limite: il nostro alter ego, posizionato a sinistra dello schermo e costretto da uno scrolling che non lascia troppo spazio a ripensamenti e backtracking, farà infatti delle sue dimensioni la sua arma migliore, la quale gli permetterà di schiacciare umani come moscerini e addentare grattacieli come fossero baguette.Allo stesso tempo le dimensioni dello sprite principale si riveleranno spesso un handicap notevole, limitandone la mobilità e rendendo praticamente impossibile schivare la maggior parte dei proiettili che gli verranno sparati contro: se a questo si aggiunge la scelta dei programmatori di consentire sì di accucciarsi, ma non di saltare, appare evidente come la strategia più redditizia (per non dire l’unica) consista nel radere al suolo tutto e tutti nel minor tempo possibile, meglio ancora se prima dell’inizio della pioggia di proiettili e corpi contundenti che, con l’avanzare dei livelli, si farà sempre più pressante.Intendiamoci: non che Destructopus sia eccessivamente difficile né tantomeno frustrante, ma ci è capitato di morire più per l’elefantiaca mole del nostro personaggio che per reali errori a noi imputabili, e la cosa a lungo andare può annoiare.A tentare di tenere la noia a bada ci pensa la grande quantità di oggetti (e esseri viventi…) distruttibili e commestibili, che, soprattutto alla fine di una noiosa giornata in ufficio, restituiscono innegabilmente una sadica soddisfazione, la stessa che decretò il successo del succitato Rampage eoni fa e la passione (invero più nipponica che italiana) per i robottoni alti come un palazzo di venti piani e per i simil – Godzilla atti a devastare tutto il devastabile e anche di più.Finché dura (una quindicina di livelli escluso il primo, che funge perlopiù da tutorial), il gioco funziona discretamente, nonostante il sistema di controllo. Quest’ultimo è affidato a uno stick analogico a sinistra e ai due tasti deputati, rispettivamente, al morso e al colpo di tentacolo, cui si unirà, più avanti, un raggio laser che dispenserà morte, a patto che si riesca a sopravvivere abbastanza a lungo per vederlo partire, dato che va segnalato un inspiegabile ritardo tra l’input e l’azione a schermo.

Retrò, ma non troppoL’estetica di Destructopus è gradevole quanto basta, potendo vantare su disegni degli sprite simpatici e ben animati, in nome dei quali si è probabilmente scelto di sacrificare la varietà degli ambienti, che si ripetono già dopo pochi livelli con una frequenza preoccupante.Ma, tanto quanto un comparto audio fracassone e privo di spunti degni di nota, il comparto tecnico del gioco va valutato relativamente al costo dell’applicazione (appena 0,79 centesimi, comprensivi di supporto a Game Center) e al target, che è formato, in maniera piuttosto chiara, da coloro i quali ad un’applicazione chiedono pochi minuti di adrenalina e divertimento in luogo di trame intricate e sistemi di controllo complessi.In definitiva, soprattutto grazie al buon rapporto qualità/prezzo, il titolo è consigliato per una partitina senza pensieri all’insegna della distruzione più barbara.

– Spaccare tutto rilassa e diverte

– Solo 0,79 cents

– Discreta realizzazione tecnica

– Controlli tutt’altro che impeccabili

– Scrolling “costrittivo”

– Ripetitivo

7.1

Il 7, per Destructopus, è quasi politico: diverte, soprattutto a piccole dosi, nonostante un sistema di controllo a tratti un po’ legnoso e una certa ripetitività di fondo, riscontrata in ambientazioni, nemici e soprattutto tattiche per proseguire.

Appare d’altronde innegabile l’appagamento derivante dalla devastazione più indiscriminata e dalla possibilità di confrontare i propri punteggi con quelli di centinaia di altri utenti (a tanto ammontano al momento del nostro test) per vedere chi è il più degno successore di Attila l’Unno in salsa tentacolare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché

Uno sviluppatore auspica un prezzo di lancio di 100 dollari per GTA 6, ritenendo che l'ampia portata e gli anni di sviluppo giustifichino il costo.

Immagine di GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive

Il mondo dei videogiochi è in lutto oggi per la scomparsa di Tomonobu Itagaki, noto come il creatore della serie Dead or Alive.

Immagine di È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è uno sparatutto gratis in arrivo oscuro e spietato

Rules of Engagement: The Grey State è il nuovo sparatutto horror PvPvE free-to-play annunciato da Grey State Studio. Guarda il trailer.

Immagine di C'è uno sparatutto gratis in arrivo oscuro e spietato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I risultati di TNA Bound for Glory 2025

Il resoconto di quanto accaduto durante l'edizione 2025 del PPV dell'anno targato TNA Wrestling, svoltosi domenica 12 ottobre.

Immagine di I risultati di TNA Bound for Glory 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 motivi per acquistare ROG Xbox Ally X

ROG Xbox Ally X è finalmente disponibile nei negozi e noi vi diamo cinque buone ragioni per correre ad acquistare la tanto chiacchierata "Xbox portatile".

Immagine di 5 motivi per acquistare ROG Xbox Ally X
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
  • #3
    Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
  • #4
    Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
  • #5
    Crea il tuo Funko: arriva Pop! Yourself anche in Europa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.