SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Dance Evolution

Advertisement

Avatar di Antony

a cura di Antony

Pubblicato il 26/02/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Al lancio di una nuova console, o quasi, come nel caso di Kinect, ci si ritrova ad assistere ad un fluire di titoli ancora acerbi, preparati a puntino per riuscire ad accontentare il più ampio pubblico possibile. Trattandosi di una periferica strettamente legata al movimento, non poteva non presentarsi che con giochi ballerini: quindi chi meglio di Konami? Storica casa Giapponese, creatrice di molte serie di successo, sia in sala giochi che su console, qui ci propone una variante del suo rodato Dance Dance Revolution, in veste evolutiva, più che rivoluzionaria.

Paraparaparapappappà!Il video iniziale ci trascina immediatamente nell’atmosfera sfrenata e spensierata tipica della serie, canzoncine colorate e orecchiabili faranno da sfondo ad una carrellata di personaggi e ambientazioni di gioco, tutte estremamente sbrilluccicanti e piene d’energia. Alla schermata del titolo ci verrà richiesta la solita configurazione che ci porterà al menù iniziale. Qui vedremo la nostra immagine a mezzo busto sull’angolo sinistro, così da poter tenere sotto controllo l’illuminazione della stanza e la nostra corretta posizione. Porgendo il braccio destro in avanti si attiverà il movimento dei riquadri delle modalità: ballo, esercizi, Xbox Live, opzioni e l’archivio con foto e extra. Una volta fatta la nostra scelta basterà alzare la mano destra per avvenuta conferma, macchinoso le prime volte, ma una scelta migliore è difficile da immaginare. Partiamo subito con le canzoni, una trentina, tutte made in Konami, quindi niente Beyoncè o Justin Bieber, solo melodie tutto pepe, senza tralasciare temi più lenti e melanconici. Il rosicato numero e l’eccessiva ripetitività faranno ben presto storcere il naso ai cultori di musica pop, che potranno fare affidamento solo sul futuro supporto tramite DLC, volti all’ampliamento del catalogo sempre dello stesso genere. Fatta la nostra scelta, vedremo posizionarsi la nostra immagine di fianco a quella della o del protagonista di turno: a seconda della canzone selezionata ci sarà l’uomo o la ragazza al centro della coreografia; lo stesso vale per un secondo giocatore, che si vedrà posizionato nel lato opposto.

Balla che ti passa!Una volta cominciata una canzone noteremo due cose: l’imprecisione dei comandi e la velocità d’esecuzione. Fortunatamente non ci verrà richiesto di copiare fedelmente la rappresentazione, ma solamente determinate mosse o movimenti, segnalate da indicatori verdi, i quali si incroceranno al centro dello schermo coprendo completamente il nostro alter ego virtuale. La velocità con la quale si susseguono fanno si che al primo colpo siano molto difficili da ripetere, ed anche se eseguiti, saltuariamente verranno rilevati erroneamente dal sensore. Qui si mostra la vera pasta del titolo, tipicamente Giapponese: non premia la bravura, ma punisce solo l’incapacità! Purtroppo ciò lo rende inadatto al pubblico a cui Kinect vuole rivolgersi, ma lo farà sicuramente apprezzare agli amanti della serie, i quali dovranno sudare parecchio per ottenere un più che onorevole punteggio. Con l’aumentare della difficoltà, inoltre, saremo chiamati a toccare specifiche icone a schermo, oppure a trascinarle in senso verticale e orizzontale. Partendo da una modalità facile, passando alla media, sino alla difficile, noteremo un aumento di icone e la frenesia con la quale si susseguono, solo un costante allenamento potrà aiutarci nel progresso agonistico, coadiuvato da una buona memoria, utile per ricordarsi la successione delle varie posizioni all’interno di uno stacchetto.

Il lato tecnicoPer ciò che riguarda la veste grafica possiamo tranquillamente affermare che il motore di gioco svolge egregiamente il suo lavoro. Tutto quello che viene richiesto è essenzialmente di portare in scena una fluida coreografia, il più possibile realistica e continua. In sintesi l’ottima baraonda a schermo è visivamente piacevole, gli effetti luce accettabili e le movenze dei ballerini più che convincenti: si poteva andare oltre? Ovviamente si, ma non possiamo comparare questo con altri la stragrande maggioranza di titoli sul mercato, essendo una produzione che mira su altri lidi per vette d’eccellenza. Nulla da obiettare sul sonoro, che possa piacere o meno, rasenta sovente ottima qualità, rendendo quasi perfetta la sincronia con il ballato. Come ultima cartuccia rimane il risicato lato multiplayer, supportato fino a quattro giocatori, ma ancora assai poco frequentato per mettere in pista unasfida degna di nota: in questo caso dovremo porre tutta l’attenzione a non far scaricare la nostra barra di ballo, altrimenti verremo catapultati ben presto alla schermata di game-over. Un po’ poco effettivamente per renderlo una scelta appetibile anche ai fanatici del gioco tramite Xbox Live. In definitiva, Dance Evolution riesce a mettere sul piatto i tratti tipici della sua tradizione, ammodernandola certo nel gameplay, ma tradendosi sulla difficoltà e sulla classica punizione del giocatore meno abile. Per i fan della serie una buona deviazione, per chi è alla ricerca di un gioco di ballo divertente si consiglia di porre lo sguardo da un’altra parte, la dove il ballo è “centrale”.

– Ottime scenografie

– Canzoni orecchiabili

– Divertente….

-….ma non troppo accessibile

– Nessuna presenza di canzoni famose

– In singolo annoia presto

7.0

Senza troppe pretese Dance Evolution ricalca in chiave Kinect le stesse meccaniche e idee di gameplay presenti nella serie sin dai suoi esordi. Se pensate di trovarvi di fronte ad un insegnante di ballo virtuale ne rimarrete delusi, qui si ci si dimena davanti ad uno schermo senza troppe pretese artistiche, anzi, dovrete sudare le proverbiali sette camice solo per ottenere una serie di numeri a fine prestazione. Infine le canzoni presenti, create per il gioco e non estrapolate dal pop moderno, potranno far pendere l’ago della bilancia verso altri titoli quasi omonimi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria

Exploding Pigeon, il party game Asmodee dagli autori di Exploding Kittens: regole semplici, risate e tensione esplosiva.

Immagine di Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.