SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Crazy Taxi 3

Advertisement

Avatar di Pacman

a cura di Pacman

Pubblicato il 18/10/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Cosa c’è di bello nel traghettare clienti da una parte all’altra della città a bordo di uno squallido taxi?Probabilmente quelli che si pongono questo genere di domande non sanno che in Crazy Taxi non si traghettano normali clienti bensì buffi personaggi completamente fuori di testa e vestiti in maniera alquanto eccentrica come clown, majorettes, ballerine, conigli etc. etc; non sanno che in Crazy Taxi non si guida un normale taxi ma una sfrecciante auto truccata, che di un taxi ha solo il lucente colore giallo.

La storia del taxi più pazzo del mondoCrazy Taxi 3: High Roller è l’ultimo episodio della serie concepito dalle geniali menti degli sviluppatori del team Hitmaker, il primo della serie ad approdare sulla console Microsoft. Dalla sua comparsa nelle sale giochi agli inizi degli anni 90′ fino ad oggi, Sega è riuscita a portare Crazy Taxi nei cuori di milioni di videogiocatori grazie alla sua originalità e all’adrenalina che trasmette giocandoci.Al primo Crazy Taxi prodotto in esclusiva Dreamcast, ne seguì un secondo, sempre per la console Sega, con il quale la casa giapponese cercò di ridare splendore alla sua ormai obsoleta console. In quel secondo capitolo gli Hitmaker, con una serie di piccoli miglioramenti, riuscirono ad implementare il già ottimo gameplay e la buona grafica, riuscendo così in un compito assai arduo: creare il seguito di un capolavoro e avere lo stesso successo dell’originale!Ora, Sega, convertita solo al mercato software, lancia sul mercato videoludico il suo taxi di battaglia, proponendo il remake del primo episodio su Game Cube, ed un nuovo terzo episodio su Xbox, che si preannuncia essere il migliore Crazy Taxi mai creato.

Accendiamo il tassametro Crazy Taxi High Roller non è una semplice conversione ma l’unione dei suoi predecessori migliorata con una serie di simpatiche chicche. Il terzo capitolo è praticamente uguale ai precedenti episodi ma presenta alcuni nuovi accorgimenti come la presenza di una nuova città chiamata Glitter Oasis, nuovi mini-giochi, quattro nuovi stravaganti tassisti e una grafica potenziata che lo rendono ancora più attraente e avvincente. Oltre a ciò sono state inserite le città del primo e secondo capitolo, rivedute e corrette per l’occasione. West Coast, la prima città, ad esempio, è ora più grande e con molte più zone nascoste da scoprire.Lo scopo principale del gioco è quello di trasportare i vari clienti attraverso le anguste vie delle città presenti nel gioco nel minor tempo possibile; infatti, minore sarà il tempo in cui concluderete le varie corse, maggiore sarà la somma di denaro che riceverete dai vostri clienti.Ad aiutarvi in questo arduo compito ci sono i soliti trucchetti speciali presenti anche negli altri Crazy Taxi come il Crazy Hop (permette al vostro taxi di compiere un salto in alto utile per saltare su piattaforme e ostacoli vari), il Crazy Dash (un irresistibile accellerazione bruciante), il Crazy Dift (permette al taxi un’istantanea inversione di marcia) e il Crazy Stop (frenata immediata).Come annunciato in precedenza, anche in Crazy Taxi 3 sono presenti i numerosi mini giochi (25 in tutto) inseriti nella sezione Crazy-X, utilissimi per far pratica con i comandi del vostro taxi e per abituarvi alla dura legge del tassista. I 25 mini giochi sono tutti molto divertenti, sebbene alcuni siano piuttosto simili a quelli già inseriti nelle precedenti versioni (a dir la verità alcuni sono proprio gli stessi!). Giocando in questa sezione, ad esempio, vi potrete trovare su di un campo di football mentre cercate di fare meta schivando decine di macchine che vi sbarrano la strada, o in un campo da baseball cercando di fare un Home Run battendo un’enorme palla con la vostra macchina.

Longevità da tassistaPer quanto riguarda la longevità, Crazy Taxi 3: High Roller segue la linea generale dei suoi predecessori, in quanto la formula di gioco nelle lunghe sessioni potrebbe stancarvi. Infatti anche con l’aggiunta di una nuova città e di una modalità extra come il Crazy-X, questo terzo capitolo manca di quel qualcosa in più che spinge il giocatore, dopo un certo numero di ore davanti allo schermo, a continuare a giocare. Tuttavia stiamo parlando di un gioco già di per sé estremamente accattivante, che in ogni caso riuscirà ad intrattenervi solo per il fatto che è Crazy Taxi!

GraficaDal punto di vista grafico devo sfortunatamente dire che sinceramente mi aspettavo qualcosa in più. Infatti il reparto grafico di Crazy Taxi 3, seppur con dei leggeri miglioramenti, è rimasto perlopiù quello dei suoi due predecessori. Infatti, sebbene il motore sembri notevolmente più fluido, ricorda fin troppo quello che già avevamo visto su Dreamcast: soliti rallentamenti nelle fasi più complesse del gioco, fastidioso clipping, alcuni problemi di penetrazione di poligoni e mancanza di effetti di riflessione sulle automobili. Tutto ciò influisce non poco sull’intero gioco. Tuttavia gli Hitmaker hanno creato 12 stupendi personaggi ognuno dei quali è realizzato con una cura quasi maniacale per i particolari, superbi effetti di luce (tipico ormai in quasi tutti i giochi Xbox) e l’implementazione delle vecchie città, sicuramente divenute, in questo terzo episodio, più definite ed elaborate. Sarà possibile, ad esempio, andare sott’acqua nella vecchia West Coast, oppure viaggiare di tetto in tetto o in un tunnel percorso dall’acqua…eccezionale!

SonoroIl reparto sonore del gioco è sicuramente di primo livello, grazie ai brani di Offspring, Bad Religion e Citizen Bird che arricchiscono la colonna sonora del gioco con tre brani a testa e offrono un accompagnamento musicale sempre molto coinvolgente. Anche gli effetti sonori sono in linea con il buon livello dell’intero reparto audio. I clienti che si esaltano durante le vostre acrobazie con urla e gesti, che inveiscono contro di voi perché siete troppo lento, sportellate, motori che ruggiscono e gomme che stridono; insomma sembra proprio che non manchi nulla!

– Ottima giocabilità

– Il migliore Crazy Taxi realizzato

– Musiche ed effetti sonori molto coinvolgenti

– Poche innovazioni rispetto ai suoi predecessori

– Longevità non ai massimi livelli

– Reparto grafico migliorabile

7

Sicuramente il miglior Crazy Taxi mai realizzato. Questo terzo episodio per Xbox è sicuramente uno di quei titoli che non possono mancare nella vostra collezione, in particolar modo se non avete mai giocato ad un Crazy Taxi. E’ infatti molto probabile che chi ha già giocato su Dreamcast ai precedenti capitoli della serie non ne sia attratto quanto chi non ha mai provato questo titolo Sega. Sebbene sia per la gran parte uguale ai suoi predecessori, Crazi Taxi 3 vi regalerà sicuramente un enorme numero di risate e di ore di divertimento davanti allo schermo!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare

In un'industria videoludica che sembra sempre più innamorata delle proprie certezze, Xbox sta provando davvero a sperimentare.

Immagine di Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete

Il secondo capitolo dell'ambizioso remake di Square Enix nasconde ancora segreti che arricchiscono il suo sistema di combattimento

Immagine di Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter

Duskfade, nuovo gioco in arrivo su PS5 nel 2026, combina elementi visivi di Kingdom Hearts con il gameplay di Jak and Daxter.

Immagine di Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate

In seguito all'arrivo di Gears Of War Reloaded, ripercorriamo attraverso una decina di curiosità che forse non conoscevate, la storia del franchise

Immagine di 10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre

Il catalogo di Xbox Game Pass si prepara ad accogliere una selezione di titoli particolarmente interessante nel corso di settembre 2025.

Immagine di Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #3
    Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
  • #4
    Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
  • #5
    Steam vi offre ben 6 giochi gratis in prova per il weekend
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.