SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Blood Bowl: Kerrunch

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 09/11/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5

Il nuovo capitolo di Bloodbowl, come già scritto nella nostra precedente recensione, ha portato diverse novità al brand, soprattutto per quanto concerne grafica e interfaccia, e l’annuncio di una versione mobile aveva stimolato in noi una gran curiosità.L’idea di base si sposa d’altronde perfettamente con i dispositivi touch e il campo diviso in quadranti con un gameplay a turni sembrava poter essere trasposto facilmente. Cyanide tuttavia deve aver reputato che per il mercato mobile fosse più consono realizzare qualcosa di studiato su misura, un titolo che abbandonasse le lunghissime sessioni di gioco della versione casalinga per proporre match fulminei e automatizzati. Sarà stata una buona scelta?

Palla ovaleOnde evitare confusione e far capire da subito come questa versione portatile di Bloodbowl fosse molto differente da quanto visto su PC, gli sviluppatori hanno voluto rimuovere dall’app quasi completamente il nome di Bloodbowl, lasciandolo solo come sottotitolo e mettendo in bella evidenza “Kerrunch”, il nuovo nome che definisce il progetto.Una volta avviata l’app, che richiederà purtroppo ancora una volta di restare connessi sempre online ai server per poter accedere a qualsiasi modalità, il giocatore verrà introdotto alle nuove meccaniche di gioco attraverso un esaustivo tutorial che lo accompagnerà passo passo.Aspettatevi una completa rivoluzione del football americano targato Games Workshop che siete abituati a conoscere e giocare. In Kerrunch il campo è infatti stato accorciato e ristretto a dismisura e solo cinque giocatori per squadra potranno essere posizionati, ignorando tra le altre cose le regole basilari dello schieramento del Bloodbowl.Dal vostro roster, composto da un massimo di 14 professionisti, potrete selezionare lineman, thrower, catcher o blitzer a vostro piacimento, con l’obbiettivo unico di portare un giocatore con la palla oltre la linea di meta dell’avversario.A differenza del gioco da tavolo e da quello pc, questa volta la strategia sarà unicamente dedicata alla fase iniziale della partita, quando cioè posizionerete i giocatori sul campo, dopodiché questi si muoveranno in linea retta sfruttando le loro caratteristiche di forza, agilità e armatura per scontrarsi ed eventualmente abbattere gli avversari, spostandosi lateralmente solo in caso di un ostacolo alleato. Al coach insomma non resterà che attendere che il proprio team faccia il lavoro sporco in maniera autonoma e aspettare il momento propizio per far partire i passaggi.In questo caso non vengono effettuati tiri di dado sull’agilità ma il completamento è automatico e senza possibilità di fallimento, cosa che purtroppo appiattisce davvero tanto l’unico elemento interessante di questo titolo.Vincete la partita e riceverete punti esperienza, gold e un importantissimo gettone che, eventualmente, vi permetterà di sbloccare altri giocatori.

Level up!Anche tutta la fase di leveling è cambiata, ancora una volta automatizzata e associata alle caratteristiche sopracitate, senza possibilità per il giocatore di influenzare minimamente la crescita dei propri atleti. La rarità degli star player, legata a doppio filo alla quantità di gettoni necessari per sbloccarli, indica la loro forza, rappresentata da un quantitativo di stelline variabile da una a cinque unità. Ancora una volta ci troviamo per le mani solo cinque razze giocabili, (umani orchi, nani, skaven e elfi) con un modo di affrontare le partite non troppo dissimile gli uni dagli altri, dato che l’agilità diventa una statistica secondaria e solo picchiare duro e muoversi velocemente risultano importanti sul terreno di gioco.Kerrunch offre una modalità singleplayer che vi porterà ad accrescere il prestigio della vostra squadra attraverso 10 lunghe stagioni contro squadre prestabilite e un campionato online dove vi scontrerete contro squadre di giocatori reali, con un sistema di leghe molto simile a quanto visto in Hearthstone, e medaglie ottenute per ogni singola vittoria o tolte per le relative sconfitte.Il titolo arriva su app store in maniera completamente gratuita e le micro transazioni presenti accelerano unicamente il potenziamento dei vostri giocatori, senza però ostacolare pesantemente chi decide di giocare senza spendere un solo euro.Con il tempo i giocatori possono ricevere casse gratuite con gettoni extra ed ampliare la loro collezione, in modo molto semplice e intuitivo.Per quanto riguarda l’aspetto grafico, invece, la visione a volo d’uccello è essenziale e l’interfaccia non mostra particolari effetti. Un comparto tecnico sufficiente contorna un titolo giocabile per qualche partita, ma che rischia di stancare davvero in fretta i giocatori casuali.

– Gratuito

– Partite estremamente rapide e semplici

– Zero strategia

– Always Online

– Poche razze

– Nessuna sostanziale differenza di gioco tra i team

5.0

Kerrunch è una rivisitazione insufficiente del Blood Bowl. Poche squadre, nessuna varietà sostanziale nel gameplay tra i team e una tattica ridotta all’osso sono i problemi principali. Il fatto che sia gratuito potrebbe tentarvi a scaricarlo e passarci sopra qualche ora, ma la noia prenderà poi presto il sopravvento. Dategli una chance solo se amate l’universo del Blood Bowl con tutto voi stessi, altrimenti risparmiatevi tranquillamente il download.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta

Konami ha deciso di sorprendere i fan americani di Metal Gear Solid con la Collector’s Edition di Delta: Snake Eater. Un'edizione che passerà alla storia.

Immagine di Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"

Alcuni fortunati possono ottenere Metal Gear Solid Delta a solo 1€ con il Mystery Bundle di Fanatical, ma le probabilità sono davvero poche.

Immagine di Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil incontra Stardew Valley, in un gioco che potete provare gratis

Simulazione agricola e orrore si uniscono in questo titolo su Steam che mescola farming e terrore in un'esperienza inattesa e inquietante.

Immagine di Resident Evil incontra Stardew Valley, in un gioco che potete provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori

PlayStation Store ha inaugurato nuove offerte esclusive per il fine settimana: vediamo i migliori giochi da recuperare in sconto.

Immagine di PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Rip Current prova a colmare l'assenza di Dino Crisis

Rip Current è un nuovo horror con dinosauri in prima persona che arriverà su Steam il 23 settembre ed ambientato in una struttura sottomarina.

Immagine di Rip Current prova a colmare l'assenza di Dino Crisis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
  • #2
    PlayStation 5: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
  • #3
    Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
  • #4
    Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
  • #5
    Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.