SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Black Mirror 4x01: USS Callister, la Recensione

Advertisement

Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 29/12/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Quando si parla di Black Mirror, si ha a che fare con una serie unica nel panorama mondiale, sia contemporaneo che storico. Originaria del regno unito, lo show prodotto e ideato da Charlie Brooker racconta, in modo antologico, le derive e le implicazioni -talvolta terrificanti, spesso angoscianti- che la tecnologia potrebbe avere sulla nostra società. Si parla davvero di tutto e di più, con coraggio, immaginazione e un pizzico di cinismo e polemica, quasi a voler sottolineare che potremmo vivere bene senza iphone e computer, oppure che dovremmo utilizzarli in modo più appropriato, meno invasivo. Comunque sia, la serie è giunta alla sua quarta stagione, in onda da oggi su Netflix, composta da sei episodi da un’ora abbondante ciascuno. Ci siamo svegliati, ci siamo preparati del buon caffè e, accompagnando il tutto con una buona fetta di torta, abbiamo visto la prima puntata: ecco la nostra recensione.

Senza snocciolare troppi dettagli della trama, USS Callister racconta di come un algoritmo in grado di creare un gioco online incredibilmente immersivo, possa diventare un’arma devastante nelle mani di un sociopatico dilaniato interiormente da molta rabbia repressa. In realtà, questo primo episodio ha diversi piani di lettura, fattore a cui gli spettatori di Black Mirror sono ormai abituati. C’è il piano puramente sociale, psicologico e tecnologico, unito poi a quello emotivo, utile a creare un legame con lo spettatore, finendo con quello scenico, che in questa quarta stagione ha visto un netto miglioramento, aiutato forse da un budget per forza di cose superiore rispetto agli esordi dello show britannico. USS Callister è diretto da Toby Haynes (Sherlock, Doctor Who), e oltre proporci alcune interessante riflessioni, si presenta come una sorta di super parodia a Star Trek, utilizzato come contesto narrativo per raccontare una storia fatta di rabbia, incomprensioni, disagio e voglia di libertà. Le vicende si sviluppano in modo chiaro e abbastanza lineare, terminando con una sequenza finale un po’ deludente e fin troppo semplice per risultare incisiva. Tra i protagonisti citiamo il bravissimo Jesse Plemons, Cristin Milioti e Jimmi Simpson, che ritroviamo con piacere dopo Westworld, questa volta però in un ruolo più caricaturale e meno significativo. 
Insomma Black Mirror riparte in modo educato, senza particolari guizzi o momenti davvero degni di nota, ma con un episodio ben diretto, messo in scena in modo esemplare (il taglio fantascientifico è ottimo) e recitato in modo egregio. La sensazione è che questa prima puntata funga quasi da introduzione a quello che sarà il mood di questa stagione, che siamo certi saprà riservarci ancora una volta momenti topici, indimenticabili e struggenti. In qualche modo USS Callister rappresenta un ottimo entry point per i neofiti della serie, riuscendo a gestire con equilibrio e competenza le fasi più scanzonate a quelle invece emotivamente pressanti e toccanti. In attesa di vedere gli altri episodi, sperando di incontrare qualche altra perla di rara bellezza, possiamo ritenerci tutto sommato soddisfatti di quest’esordio.

Ottima regia e messa in scena

Utilizzare Star Trek come contesto narrativo è un’idea vincente

Prove attoriali convincenti

Finale un po’ moscio

Non al livello degli episodi storici della serie

6.5

Il primo episodio della quarta stagione di Black Mirror mischia fantascienza e psicologia, sottoponendoci alcune interessante riflessioni su cosa potrebbe succedere se una tecnologia innovativa venisse messa nelle mani di una persona mentalmente instabile. Il risultato è una puntata godibile, con momenti simpatici e altri invece -giustamente- più riflessivi. Soffre di un finale poco trasportante, ma nel complesso la riuscita è certamente positiva.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»

I fan di Metal Gear Solid criticano il finale ricreato in Delta: Snake Eater, definendo "senz'anima" la versione rimasterizzata della scena iconica.

Immagine di Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Giochi PS5 in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su PS5 nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario dopo aver visto il nostro elenco.

Immagine di Giochi PS5 in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un clone di Zelda sta per arrivare su PS5

The Knightling arriva il 28 agosto su PS5, PC e Xbox ed è un'avventura indie ispirata a Breath Of The Wild con uno scudo come strumento principale.

Immagine di Un clone di Zelda sta per arrivare su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan

Il modder lexo1000 rilascia un pacchetto di texture HD per Baldur's Gate 3 che migliora la qualità grafica di tutti gli ambienti del celebre RPG.

Immagine di Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza

Konami chiarisce che Silent Hill f non è un soulslike, esprimendo frustrazione per il dibattito in corso tra i fan della serie horror.

Immagine di Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #4
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
  • #5
    Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.