SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ben 10: Galactic Racing

Advertisement

Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 16/11/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Offrire al pubblico prodotti piuttosto scadenti, soprattutto se dedicati ad un’utenza giovane o se legati ad un brand conosciuto, é una brutta quanto vecchia abitudine dell’industria videoludica, spesso troppo propensa a fare soldi facili alle spalle di acquirenti troppo poco esperti e scafati per poter e voler pretendere qualcosa di più. Siamo dunque stati piacevolmente stupiti da Ben 10: Galactic Racing titolo sicuramente non originale (come vedremo attinge a piene mani dalla serie Mario Kart), ma sufficientemente ben programmato da regalare diverse ore di divertimento anche a chi giovane non è più da qualche anno e non sa chi sia Ben 10 (figuriamoci su che canale viene trasmesso).

Congiunzioni astraliLa trama che fa da sfondo a Ben 10: Galactic Racing serve da mero pretesto per giustificare la partecipazione di Ben e molti dei personaggi resi famosi dalla serie ad un campionato kartistico di proporzioni iterplanetarie. Narrato da un simpatico duo di commentatori (sfortunatamente in inglese e solo sottotitolato in italiano), il campionato galattico è il classico modo di festeggiare l’allineamento tra le due lune, evento capace di restituire energia a tutto il pianeta.In questo modo i migliori piloti dell’universo sono stati riuniti e messi a gareggiare per tutto l’universo.

Super Ben 10 KartL’impianto di gioco è quanto di più classico il genere offre. Selezionato il personaggio e scelto il kart (inizialmente tra uno leggero ed uno più pesante, ma sono ben cinque i parametri da tenere d’occhio), saremo pronti a scendere in pista. Esattamente come la serie Nintendo ha “stabilito”, tornano tutte le caratteristiche classiche: partenza sprint, salto in curva, miniturbo in uscita dalle sgommate e power up, da lanciare in avanti o lasciarsi alle spalle. Piccole differenze possono essere ritrovate nella possibilità di usare poteri offensivi e difensivi personalizzati in base al personaggio scelto e la capacità di compiere evoluzioni mentre si è in aria, capaci di dare un’ulteriore spinta una volta atterrati.Grazie a questo gameplay classico e ben rodato, i molteplici tracciati a disposizione suddivisi in nove coppe e le cinque modalità a disposizione garantiranno del divertimento, soprattutto se giocate con 4 amici, sfortunatamente solo offline.ColoratoDal punto vista tecnico siamo rimasti piacevolmente stupiti dalla stabilità del frame rate, incollato sui 30 FPS, in grado di garantire un’ottima fluidità. Buono anche il design dei circuiti, forse non particolarmente ricchi di dettagli e in molte cose ancora pesantemente ispirati ai racing Nintendo, ma sufficientemente vario da garantire ad ogni circuito la sua personalità. Anzi, alcune curve senza parapetto o alcune scorciatoie sorprenderanno per la loro complessità, sicuramente superiore a quello che i titoli dedicato agli under 13 ci hanno abituato. Piuttosto precisi anche i controlli e la risposta dei kart, molto divertenti da usare, solamente nel caso di bruschi cambi di direzione potrebbero dare problemi.Nella media l’accompagnamento sonoro, con musiche piuttosto anonime ed un buon doppiaggio, sfortunatamente in inglese.

– Divertente versione Ben 10 dei giochi di kart

– Graficamente solido

– Buona varietà dei tracciati

– Piacerà ai fan della serie

– Poco originale

– Poca attrattiva per i detrattori della serie

– Niente online

7.0

Ben 10: Galactic Racing é un buon titolo, incapace di apportare nulla di nuovo al genere di appartenenza, ma nondimeno divertente ed interessante, soprattutto se voi o i vostri figli siete tra i fan di Ben. Un buon numero di circuiti, una grafica fluida e la possibilità di giocare in quattro sulla stessa console sono i punti di forza della produzione Namco Bandai, che pur non riuscendo ad imporsi tra i migliori titoli del genere funge da buon palliativo nel caso in cui si sia consumato Mario Kart o si sia in cerca di un sostituto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario

Super Mario Galaxy rimane il miglior esempio di quello che Mario ha rappresentato per Nintendo negli ultimi 40 anni. Leggi il nostro speciale!

Immagine di Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?

I videogiochi più difficili mai realizzati? League of Legends domina la classifica completa che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?

Resident Evil Requiem: il confronto grafico tra Nintendo Switch 2 e PS5 sorprende i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni

Mentre il mondo festeggia i 40 anni di Super Mario, abbiamo preparato un quiz speciale per mettere alla prova la vostra conoscenza dell’icona Nintendo!

Immagine di Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare

MSI regala Borderlands 4 a chi acquista i suoi monitor gaming QD-OLED o 4K. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?
  • #4
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
  • #5
    Intergalactic sarà il gioco più costoso di Naughty Dog
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.