SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Alien breed: Impact

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 21/06/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Team 17, qualunque amante della strategia dovrebbe riconoscere questo nome. A loro si deve la creazione del mitico Worms, ancora oggi uno dei più originali e divertenti strategici a turni esistenti. Questa carismatica software house indie esiste da moltissimi anni e ha una discreta fanbase, che aspetta con grande eccitazione tutti i loro prodotti e che è stata pugnalata al cuore con una violenza inaudita quando è uscito l’ultimo Leisure Suit Larry, affidato proprio ai loro beniamini. Fortunatamente, dopo quell’enorme passo falso nel mondo delle avventure, il Team17 sembra essersi ravveduto e si è dedicato al rifacimento di uno dei suoi vecchi successi, Alien breed.Alien Breed: Evolution, acquistabile su Xbox Live, si è rivelato un discreto rifacimento del classico sparatutto ma aveva parecchi difetti. Gli sviluppatori non si sono comunque arresi davanti alle critiche non proprio lusinghiere ricevute e hanno deciso di ascoltare i fan, recuperare il remake e migliorarlo per la sua versione PC e PS3, rinominata Alien Breed: Impact.

Dovrebbero chiamarla legge di Conrad, altro che legge di MurphyAlien Breed: Impact vi mette nei panni di Theodore J. Conrad, ingegnere militare dotato di incredibile intelligenza e abilità con le armi da fuoco, che si ritrova coinvolto in una catastrofica collisione tra la nave su cui si trova, la Leopold, e una gigantesca astronave apparentemente abbandonata. Se il protagonista fosse un normale personaggio la cosa si risolverebbe in un grosso spavento, una constatazione amichevole galattica e in una ripresa della rotta, peccato che al nostro comando c’è probabilmente l’uomo più sfortunato dell’intero universo.Si dà il caso infatti che la nave fantasma sia abitata da numerosissimi alieni molto aggressivi che, trovatisi davanti un’altra navicella come snack, non hanno esitato a migrare in direzione del cibo. Come se gli alieni non bastassero, Conrad (tralaltro rimasto vedovo ben due volte) è una vera e propria vittima della legge di Murphy, se qualcosa può andargli storto, state pur certi che gli andrà stortissimo.Durante l’esplorazione della Leopold, infatti, dovrete raggiungere specifiche zone di fuga per superare i vari livelli e riattivare i sistemi della nave semi distrutti, peccato che le porte saranno sempre bloccate, che quando troverete la chiave necessaria ad aprirle il più delle volte sarete comunque ostacolati da qualche calamità naturale (incendi, gas tossici, etc..) e che gli alieni provenienti dall’altra nave abbiano il simpatico vizio di saltar fuori da pareti e pavimenti mentre camminate per i corridoi. Gli obiettivi delle varie missioni saranno sempre gli stessi per tutta l’avventura e non farete altro che riattivare console e riparare porte per tutto il gioco, con qualche pericolosa variante qua e là per mantenere il gameplay un po’ più vario. Il cuore di Alien Breed: Impact tuttavia non è la parte esplorativa, stiamo pur sempre parlando di uno sparatutto.

Ma questi ingegneri con chi hanno studiato all’università? Rambo?Per qualche oscura motivazione gli ingegneri nel mondo dei videogames sono spesso abilissimi con le armi da fuoco. Conrad non fa eccezione e per sopravvivere all’invasione aliena fa uso di un arsenale di tutto rispetto. Inizierete con un mitragliatore, una pistola a ripetizione e un fucile a pompa, in giro per i livelli però troverete altre tre armi, un lanciafiamme, un cannone laser e lo ion spike, un potentissimo cannone ionico. Diversamente dal predecessore, questa volta è possibile potenziare le armi oltre che acquistare le munizioni ai terminali di salvataggio, utilizzando i crediti sparsi per la nave.Il protagonista viene controllato con la classica combinazione tastiera mouse. La visuale è isometrica dall’alto e la telecamera può essere ruotata a piacimento. Pur lasciando una discreta visibilità, la telecamera è piuttosto vicina al vostro alter ego. Si tratta di un effetto voluto, che contribuisce a rendere gli attacchi improvvisi dei vari alieni ancor più impressionanti. Certo, non si tratta di un survival horror, qui saranno i mostri a dover avere paura di voi.Il sistema di controllo è molto semplice, con il tasto destro del mouse Conrad può anche utilizzare oggetti secondari come kit curativi o granate, molto utili per ottenere dei vantaggi aggiuntivi durante le battaglie. I controlli rispondono molto meglio rispetto a quanto avveniva in Evolution, dove blocchi del personaggio e un sistema di puntamento non proprio preciso rovinavano l’esperienza.Durante l’avventura il vostro ingegnere incontrerà e sterminerà un numero sempre maggiore di alieni. I tipi di xenomorfi sono piuttosto vari ed hanno abilità molto diverse tra loro ma la l’intelligenza artificiale che li comanda è piuttosto rudimentale e non faranno altro che caricarvi a testa bassa per tutto il gioco. La difficoltà della campagna singleplayer, quindi, non sta nella furbizia dei nemici ma nel loro numero. Verso la fine sarete spesso circondati da orde di alieni, in particolare al massimo livello di difficoltà, niente che un giocatore con una buona esperienza negli sparatutto non possa affrontare comunque.Nonostante la semplicità del sistema il gameplay funziona, in particolare la modalità cooperativa è molto divertente, peccato che se non disponete di amici con cui giocare trovare una partita rapida online si riveli spesso essere un’operazione piuttosto lunga. Il vero difetto di Impact è invece nella ripetitività delle missioni che ne costituiscono l’ossatura generale. La sfortuna di Conrad diventa quasi ridicola verso la fine e, davanti all’ennesima porta bloccata a causa di un malfunzionamento, proverete probabilmente un po’ di stizza.

Il mondo è più bello visto a 45 gradi, ma non troppoAlien Breed utilizza l’Unreal Engine 3. Un ottimo motore grafico che tuttavia stavolta non è certo stato utilizzato al massimo delle proprie possibilità. Le ambientazioni sono molto ben fatte ma scarsamente varie e la stessa cosa vale per i modelli degli alieni, un po’ anonimi e sicuramente meno spaventosi rispetto a quelli ispirati al film di Ridley Scott presenti nel primo capitolo della saga. Discorso a parte meritano gli effetti, spesso di ottima qualità. Il sonoro si attesta su buoni livelli, con un ottimo doppiaggio nelle scene animate sotto forma di fumetto tra le missioni e dei buoni effetti sonori. Nulla di eclatante dal punto di vista delle musiche. Il gioco è piuttosto corto, la campagna principale vi terrà impegnati per meno di 5 ore e dopo averla rigiocata in co-op perderà appeal, salvo non siate maniaci dei punteggi online.

– Sistema di controllo “vecchia scuola” ma efficace

– Discreto utilizzo dell’Unreal Engine

– La modalità cooperativa è molto divertente

– Costa poco

– Ripetitivo

– Non vi terrà impegnati a lungo

7.0

Alien Breed: Impact è il remake di un remake, ma riesce comunque ad essere un videogame con una discreta personalità. Il gameplay è semplice ma adrenalinico e se vi piacciono gli sparatutto vecchio stile con una tonnellata di armi e nemici non rimarrete delusi. La campagna principale è alquanto ripetitiva e ha scarsi sprazzi di originalità, ma vista la scarsa durata ve la godrete comunque, in particolare in compagnia di un amico. Su steam il gioco costa solo una decina di euro e senza dubbio li vale tutti. Ora però speriamo che Team17 si metta al lavoro seriamente su un progetto di una certa portata, rivogliamo un gioco all’altezza di Worms.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Due giochi GBA presto gratis per gli abbonati Switch Online

Mr. Driller 2 e Klonoa: Empire of Dreams in arrivo su Switch Online + Expansion Pack. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi GBA presto gratis per gli abbonati Switch Online
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.