SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

PS5 poteva essere più piccola: ecco perché Sony ha scartato l'idea

Il chiarimento tecnico dell'ingegnere capo alla guida del progetto PlayStation 5

Advertisement

Immagine di PS5 poteva essere più piccola: ecco perché Sony ha scartato l'idea
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 14/10/2020 alle 12:17

Sony avrebbe potuto rendere PS5 più piccola ma, come rivelato da Yasuhiro Ootori – EVP, Hardware Engineering and Operation, Sony Interactive Entertainment – al portale giapponese Nikkei, l'idea è stata scartata per una specifica ragione.

Le dimensioni imponenti della console, 390mm x 260mm x 104mm (sensibilmente più grande di PS4 Pro, approssimativamente 327mm x 295mm x 55mm), sono legate a doppio filo con la ventola adottata per il raffreddamento di PlayStation 5.

La ventola è più grande rispetto a quella delle console precedenti perché le è stato conferito l'incarico di raffreddare entrambi i lati della scheda madre (un "lato A" e un "lato B" come li chiamano in Sony).

Il calore emesso dal Lato B è da solo equivalente a quello dell'intero SoC di PS4, e questo spiega già da sé come mai la ventola - le cui dimensioni sono state scelte in base alla disposizione verticale della piattaforma - dovesse essere necessariamente più grande.

Inoltre, vista frontalmente, la ventola è asimmetrica, dal momento che deve adattarsi al posizionamento del lettore Blu-ray e lasciarlo libero di operare senza intralci o, peggio ancora, contatti tra le parti.

Com'è stato confermato già nel passato recente, è la ventola ad aver spinto Sony a realizzare una PS5 così grande, ma nell'intervista a Nikkei viene rivelato che ci sarebbe stato un modo per produrre una console di gran lunga più piccola.

Ootori ha spiegato che sarebbe stato possibile ridurre le dimensioni di PlayStation 5 installando non una ma due ventole, paradossalmente, una per il lato A e una per il lato B. Tali ventole sarebbero state notevolmente più piccole.

Questo avrebbe però comportato due problemi:

  1. ci sarebbe stato un aumento dei costi
  2. controllare la rotazione di due ventole è più difficile che con una sola

Questa è la ragione per cui si è optato per una singola ventola più grande in luogo di due, che probabilmente avrebbero portato ad un design più raccolto e vicino per dimensioni alla concorrente Xbox Series X.

Il design di PS5 ha portato a molteplici discussioni in rete e su Spaziogames, complice una disposizione orizzontale e verticale sì disponibile ma più complessa del previsto.

Ciò non toglie che la soluzione trovata dagli ingegneri e dai designer di Sony sia particolarmente gradevole, come non abbiamo mancato di sottolineare in un nostro speciale sull'argomento.

Se volete prepararvi a prenotare PS5 per quando tornerà disponibile, tenete d’occhio la pagina dedicata su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.resetera.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione

Hell is Us è un gioco che non vi prenderà mai per mano. Il suo fascino caduco e oscuro risiede nel suo mistero più grande: la nostra recensione.

Immagine di Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]

In attesa del reveal ufficiale, un nuovo report ci svela quale dovrebbe essere il costo ufficiale di Hollow Knight Silksong su PC e console.

Immagine di Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

10 anni di Metal Gear Solid V, e il dolore fantasma continua

Ci sono date che non segnano solo un anniversario, ma aprono di nuovo ferite mai guarite. L’1 settembre 2015 usciva Metal Gear Solid V: The Phantom Pain.

Immagine di 10 anni di Metal Gear Solid V, e il dolore fantasma continua
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo State of Play annunciato, su un solo gioco

Il nuovo titolo di IO Interactive dedicato a James Bond sarà protagonista di uno State of Play speciale con oltre mezz’ora di azione

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, su un solo gioco
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metal Gear Solid Delta non è partito nel migliore dei modi

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater parte con numeri modesti su Steam, con un lancio nettamente inferiore rispetto al quinto capitolo della saga.

Immagine di Metal Gear Solid Delta non è partito nel migliore dei modi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #4
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.