SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

PlayStation Plus Premium, l'ultima patch "migliora" i giochi PS1 (ma il risultato è pessimo)

Una patch ha migliorato le performance dei giochi PS1 di PlayStation Plus, causando però gravi bug grafici.

Advertisement

Immagine di PlayStation Plus Premium, l'ultima patch "migliora" i giochi PS1 (ma il risultato è pessimo)
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 30/05/2022 alle 12:50

Una delle feature più attese di PlayStation Plus Premium, ovvero la possibilità di emulare gratuitamente i classici giochi PS1 e di altre generazioni delle console di casa Sony, nelle ultime ore è stata critica di forti polemiche da parte della community.

Con l'arrivo del nuovo servizio in abbonamento in alcune specifiche regioni, i fan hanno infatti avuto modo di apprendere una brutta notizia per i titoli della prima storica console: molte versioni emulate condividono infatti un difetto presente anche nella mini console PlayStation Classic (potete acquistarla con consegna in settimana su Amazon).

È stato infatti svelato che svariati giochi della raccolta saranno disponibili solo a 50hz, in quanto Sony ha deciso di includere le loro rispettive versioni PAL, con prestazioni notoriamente inferiori rispetto alle edizioni internazionali.

Il risultato è stato dunque un'emulazione fedele con la controparte originale, almeno per noi giocatori italiani: non è stato dunque possibile aspettarsi alcun miglioramento grafico, con le conseguenti critiche da parte della community.

Come riportato da TheGamer, Sony sembra aver preso tali critiche sul serio: nelle ultime ore ha infatti deciso di rilasciare una patch specifica per alcuni classici di PlayStation Plus Premium, aggiornandoli ufficialmente a 60hz e «migliorando» le rispettive prestazioni.

O almeno, era quella l'idea della casa di PlayStation: i report degli utenti sottolineano infatti che questo aggiornamento si è infatti rivelato semplicemente pessimo per la godibilità del gioco, comportando la presenza di bug grafici davvero impossibili da ignorare.

Gli utenti segnalano infatti che adesso i titoli coinvolti presentano gravi casi di «ghosting», un artefatto grafico che mostra una scia di pixel dietro oggetti in movimento e una diretta conseguenza di una frequenza di aggiornamento migliorata forzatamente, senza una corretta ottimizzazione.

Sony has released a patch for a few PS1 Classics on the PS4/PS5 that "improves" the PAL output.

The patch upscales the PAL code to 60hz by blending frames.

But the technique has introduced these horrible ghosting artifacts.

Here's a before and after comparison.#ps5 #ps4 pic.twitter.com/S1yphRrKuQ

— Windy Corner TV - Robert (@windycornertv) May 27, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Come potete osservare voi stessi dalle immagini riportate qui sopra, sembra proprio che nel tentativo di migliorare i classici PS1 Sony sia riuscita, sorprendentemente, a peggiorarne l'esperienza.

Se non altro il lancio di una patch lascia intendere che Sony potrebbe decidere di implementare una maggiore quantità di giochi a 60hz in tempo per la distribuzione europea di PlayStation Plus Premium, con l'augurio naturalmente che questi artefatti grafici vengano presto risolti e rimangano un lontano ricordo.

Nel frattempo, potrebbe esserci una nuova sorpresa in arrivo per il catalogo di giochi gratuiti PS1: un indizio lasciato di PS Store sembra aver anticipato il ritorno di Dino Crisis.

Fonte dell'articolo: www.thegamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical

Con soli 5,09 euro, gli utenti possono accedere a un pacchetto misterioso che promette tre giochi verificati per Steam Deck.

Immagine di 3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un altro Yakuza sarebbe in arrivo

Potrebbe essere arrivato il momento dell'arrivo di notizia che i fan della serie Yakuza attendono da tempo. Vediamo di cosa si tratta.

Immagine di Un altro Yakuza sarebbe in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un pack di texture che rende Infinite... next gen!

Immagine di BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.