SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Panzer Corps 2 - Recensione
Recensione

Panzer Corps 2 - Recensione

La guerra secondo Flashback Games

Advertisement

Avatar di Daniele Spelta

a cura di Daniele Spelta

Redattore

Pubblicato il 14/03/2020 alle 12:06 - Aggiornato il 10/08/2020 alle 23:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Graficamente molto piacevole
    • Totale libertà nella personalizzazione degli eserciti
    • Molte opzioni per regolare il tasso di sfida
    • Semplicemente un ottimo wargame
  • Contro
    • UI non sempre chiara e leggibile
    • Qualche dubbio sul bilanciamento delle unità

Il Verdetto di SpazioGames

8.5
Gli amanti dei wargame non possono lamentarsi in questo ultimo periodo. Nel 2019 hanno arricchito la loro collezione con Unity of Command II, nome accanto al quale trova spazio Panzer Corps 2, esempio di come dovrebbe essere un gioco sì complesso e difficile, ma anche più accondiscendente verso l'utenza moderna e refrattaria alle rigidità tipiche del genere. Non fatevi però ingannare dalla grafica al passo coi tempi, perché il titolo di Flashback Games e Slitherine ha ben poco da invidiare ai grandi classici e propone una sfida degna anche per i generali più esperti.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Panzer Corps 2
Panzer Corps 2
  • Sviluppatore: Flashback Games
  • Produttore: Slitherine Ltd.
  • Piattaforme: PC
  • Generi: Strategico
  • Data di uscita: 19 marzo 2020

In questo marzo carico di pezzi da novanta c’è spazio anche per un nome caro ai vecchi generali da tastiera, quelli cresciuti negli anni ’90 con Panzer General, Steel Panter e Close Combat. Stiamo parlando di Panzer Corps 2, erede spirituale della tradizione made in Strategic Simulation e di cui avevamo assaggiato il potenziale già in sede di anteprima. Dopo ore passate lungo i principali scenari della Seconda Guerra Mondiale, possiamo dire che ci avevamo visto giusto e il titolo di Flashback Games – pubblicato da quella fucina di strategia che risponde al nome di Slitherine – è semplicemente uno dei migliori wargame in circolazione.

Fate la guerra

Stiamo parlando di un genere decisamente complesso, fatto di turni lenti e ragionati, prodotti di nicchia estremamente polarizzanti: o li ami o semplicemente ne ignori l’esistenza. La distanza con il giocatore medio – scusate per la brutta etichetta – è spesso dovuta ad un’eccessiva austerità, fatta di fredde schermate e numeri che sbucano da ogni angolo dello schermo. Al contrario, Panzer Corps 2 si rivela molto più vicino agli standard moderni e abbandona la grafica in 2D del precedente capitolo. Mosso dal solido Unreal Engine, il titolo ha una componente visiva appagante e i modelli sono ricreati nel dettaglio, con i particolari che risaltano ad ogni zoom ravvicinato. Non aspettatevi effetti degni di un Company of Heroes, ma siamo almeno un paio di passi in avanti rispetto alle solite caselle esagonali e agli antiquati sprite immobili.

Discorso leggermente differente per l’interfaccia. L’UI è un elemento fondamentale in un gioco così complesso e ricco di sfaccettature – e quella di Panzer Corps 2 in alcuni frangenti pecca di chiarezza. I menù sono eleganti, in un click hai subito a disposizione tutte le unità da schierare, le loro caratteristiche e gli obiettivi, con tanto di visuale tattica dall’alto. Le difficoltà iniziano quando sono coinvolti numerose pedine e si fa fatica a distinguere al volo le fazioni, la tipologia delle truppe e basta un click fuori posto per spostare ad esempio un bombardiere al posto di un Tiger, solo perché entrambi sostavano sulla stessa casella. Per fortuna c’è l’antidoto e gli errori possono essere cancellati sfruttando il tasto undo, il più prezioso degli alleati in questi casi. Può sembrare un’aggiunta di poco conto, ma è in questi dettagli che Panzer Corps 2 rivela la sua natura di wargame finalmente al passo coi tempi.

La modernità traspare anche dalle numerose opzioni che anticipano le cinque campagne alla guida della Wehrmacht, dall’invasione della Polonia e della Russia, fino alla marcia nell’Africa del Nord. Oltre ad impostare il livello di difficoltà, la complessità della partita viene determinata dalla presenza o meno di un limite per i turni, della nebbia di guerra che può avvolgere le truppe o anche tutto il terreno o, ancora, dalla necessità dei rifornimenti per tenere attivi i battaglioni.

Spazzata via la resistenza sulla spiaggia era giunto il momento di risalire verso la conquista degli obiettivi, disposti però agli antipodi e con i turni che iniziavano pericolosamente a scarseggiare. Lo step successivo erano quindi le infrastrutture come le ferrovie e le strade, unico modo per allungare le linee, ma anche direttrici facili da difendere. La soluzione? Incudine e martello, fuoco di sbarramento con l’artiglieria pesante mentre le agili truppe a cavallo superavano le aspre montagne per tagliare i rifornimenti e le vie di comunicazione agli avversari.

Questo è un piccolo assaggio e abbiamo solo scalfito la superficie, visto che ogni match propone sempre qualcosa di nuovo e occorre rivedere le proprie tattiche di continuo al cospetto di una AI capace di mettere alle strette anche i veterani. Panzer Corps 2 è infatti il classico titolo easy to learn but hard to master. Le truppe vengono spostate con un semplice click, un’operazione che in realtà nasconde un’infinità di variabili, dalla conformazione morfologica al clima, passando ovviamente per le caratteristiche delle unità. Parlando di queste ultime, abbiamo apprezzato la scelta utilizzata dagli sviluppatori in sede di costruzione degli eserciti.

Questione di pedine

Similmente a quanto accade in Steel Division, ogni pedina ha il suo costo e necessità di un certo numero di slot, una quantità crescente in base alla sua potenza. Questa soluzione evita i fastidiosi effetti valanga, con le missioni finali che diventano delle semplici passeggiate a causa di risorse infinite e battaglioni composti solo da pesanti Tiger. Osservando da vicino le unità abbiamo però notato qualche stranezza, non tanto per un bilanciamento che ci è parso ottimo, quanto proprio per il numero di slot necessari: perché un Panzer II J richiede lo stesso spazio di un gruppo di granatieri? Sono chiaramente dei dettagli che non compromettono il risultato finale e che possono essere tranquillamente aggiustati con qualche patch correttiva.

Parlando di contenuti e di futuro, Panzer Corps 2 arriva sul mercato con un’offerta decisamente ricca, con le cinque campagne suddivise in decine di scenari e che seguono percorsi differenti a seconda delle scelte del giocatore, aumentando in tal modo la rigiocabilità. A corollario del pacchetto ci sono poi alcune delle battaglie iconiche della Seconda Guerra Mondiale e anche uno strumento di editor per creare delle missioni personalizzate. Per ora il vero protagonista è l’esercito tedesco, ma è facile aspettarsi dei pacchetti aggiuntivi nei prossimi mesi che allargheranno gli orizzonti sui vari teatri insanguinati tra il ’39 e il ’45.

+ Graficamente molto piacevole

+ Totale libertà nella personalizzazione degli eserciti

+ Molte opzioni per regolare il tasso di sfida

+ Semplicemente un ottimo wargame

- UI non sempre chiara e leggibile

- Qualche dubbio sul bilanciamento delle unità

8.5

Gli amanti dei wargame non possono lamentarsi in questo ultimo periodo. Nel 2019 hanno arricchito la loro collezione con Unity of Command II, nome accanto al quale trova spazio Panzer Corps 2, esempio di come dovrebbe essere un gioco sì complesso e difficile, ma anche più accondiscendente verso l’utenza moderna e refrattaria alle rigidità tipiche del genere. Non fatevi però ingannare dalla grafica al passo coi tempi, perché il titolo di Flashback Games e Slitherine ha ben poco da invidiare ai grandi classici e propone una sfida degna anche per i generali più esperti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente

Sony ha finalmente semplificato le richieste di rimborso per i giochi del PlayStation Store: ecco come funzionano e come utilizzarli.

Immagine di PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"

Okamura e Korekado spiegano come il remake non sia solo un omaggio, ma parte di una strategia pensata a lungo termine per il brand.

Immagine di Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo

I prezzi delle console potrebbero aumentare ancora: l'analista Mat Piscatella prevede nuovi rincari da parte dei principali produttori del settore gaming.

Immagine di PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!

Gears Of War Reloaded è "la remastered di una remastered" con un suo scopo ben preciso e un target di giocatori ben definito.

Immagine di Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Elden Ring su Switch 2 è «inaccettabile» per Digital Foundry

Digital Foundry segnala gravi problemi di performance per Elden Ring: Tarnished Edition su Switch 2, definendolo quasi ingiocabile nello stato attuale.

Immagine di Elden Ring su Switch 2 è «inaccettabile» per Digital Foundry
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.