SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Oddworld: Munch's Oddysee, il tripedonte ci riprova su Switch - Recensione
Recensione

Oddworld: Munch's Oddysee, il tripedonte ci riprova su Switch - Recensione

Abe e Munch tornano in azione, ma non tutto è andato per il meglio.

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 14/05/2020 alle 16:00 - Aggiornato il 12/08/2020 alle 16:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Abe e Munch sono una coppia piuttosto divertente...
  • Contro
    • ... se non fosse per la mediocrità generale.
    • Tecnicamente blando.
    • Ripetitivo e ridondante.

Il Verdetto di SpazioGames

5.5
Oddworld: Munch's Oddysee su console Nintendo Switch è un titolo che replica in maniera piuttosto goffa e imperfetta le meccaniche da platform puzzle dei capitoli 2D della serie, non brillando sotto nessun punto di vista. Ad eccezione della simpatia dei protagonisti, di un'atmosfera piuttosto stramba e pervasa dalla tradizionale comicità agrodolce che da anni caratterizza la serie di Oddworld, l'avventura di Abe Munch per la piattaforma ibrida è un gioco invecchiato piuttosto male, che già ai tempi della sua uscita originale non sorprese per chissà quali trovate ludiche o narrative. Sarà per la prossima volta, forse.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Oddworld: Munch's Oddysee HD
Oddworld: Munch's Oddysee HD
  • Sviluppatore: Just Add Water
  • Piattaforme: PC , SWITCH , PS3 , PSVITA
  • Generi: Strategico
  • Data di uscita: 17 dicembre 2014 (PS Vita) - 14 maggio 2020 Switch

Nel lontano 2001, sulla prima Xbox, vide la luce Oddworld: Munch’s Oddysee, la nuova avventura creata da quei geniacci di Oddworld Inhabitants, già autori di due tra i più acclamati puzzle platform usciti in epoca 32-bit, vale a dire Oddworld: Abe’s Oddysee (uscito per PlayStation e PC nel 1997) e Oddworld: Abe’s Exoddus (apparso solo un anno dopo, nel 1998). Convertito in seguito con una riedizione HD su PlayStation 3, PC, PlayStation Vita, iOS, Android e Mac, il gioco era il primo, vero tentativo della serie di approcciarsi a un vero 3D, mantenendo intatte le qualità dei due giochi precedenti.

Il risultato fu decisamente inferiore alle aspettative (vuoi anche per un utilizzo piuttosto pasticciato della tridimensionalità, che mal si sposava con l’enigmistica ambientale tipica della serie di Sherry McKenna e Lorne Lanning, tanto che solo con Oddworld Stranger’s Wrath – uscito poco tempo più tardi – la serie riguadagnò l’attenzione che meritava, anche e soprattutto da parte della stampa specializzata.

Ora, grazie a un accordo firmato con il publisher francese Microids, la bizzarra avventura di Munch e Abe arriva anche in versione Nintendo Switch. Sarà bastata questa edizione per la piattaforma ibrida a ridare lustro e spessore al più sfortunato tra i capitoli della saga di Oddworld?

Nonostante l’alta definizione e la maneggevolezza di una console performante come Switch, il lavoro svolto con il porting del titolo è a malapena sufficiente. Il mondo di gioco, così come i buffi personaggi che lo popolano, appaiono sempre piuttosto scarni e privi di dettaglio. Ovviamente, parlando di un gioco di quasi 20 anni fa è anche lecito soprassedere su alcuni difetti, ma considerando che con Stranger’s Wrath l’opera di ammodernamento ci è parsa sicuramente più convincente (oltre al fatto che il gioco è migliore sotto quasi tutti i punti di vista), sarebbe stata cosa buona e giusta proporre un titolo che non puzzasse di vecchio lontano un miglio. Si salva in extremis il comparto audio, con un doppiaggio surreale (in lingua inglese) che ben si sposta con l’atmosfera grottesca – e un po’ malata – dell’universo di Oddworld.

Insomma, nonostante faccia comunque piacere essere riusciti a mettere mano su una nuova avventura della serie su Switch, sorprende come gli sviluppatori abbiamo scelto di convertire il capitolo meno riuscito della serie, piuttosto che dare spazio magari al remake ufficiale in HD del primo capitolo della saga, vale a dire il notevole Oddworld: New ‘n’ Tasty!. La speranza, seguendo anche il classico «del non c’è due senza tre»,  gli Inhabitants decidano di rispolverare in futuro esperienze più intense e memorabili rispetto alla soporifera avventura di Abe e Munch.

+ Abe e Munch sono una coppia piuttosto divertente...
- ... se non fosse per la mediocrità generale.- Tecnicamente blando.- Ripetitivo e ridondante.

5.5

Oddworld: Munch’s Oddysee su console Nintendo Switch è un titolo che replica in maniera piuttosto goffa e imperfetta le meccaniche da platform puzzle dei capitoli 2D della serie, non brillando sotto nessun punto di vista. Ad eccezione della simpatia dei protagonisti, di un’atmosfera piuttosto stramba e pervasa dalla tradizionale comicità agrodolce che da anni caratterizza la serie di Oddworld, l’avventura di Abe Munch per la piattaforma ibrida è un gioco invecchiato piuttosto male, che già ai tempi della sua uscita originale non sorprese per chissà quali trovate ludiche o narrative. Sarà per la prossima volta, forse.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga

Nintendo prova a smorzare i toni dopo le rivendicazioni hacker, ma la nuova ondata di leak da Game Freak riapre ferite mai del tutto rimarginate.

Immagine di Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Team Cherry continua a perfezionare Hollow Knight: Silksong

Silksong è finalmente realtà: dopo l'attesa, il gioco tanto desiderato dai fan è ora disponibile per tutti gli appassionati della serie.

Immagine di Team Cherry continua a perfezionare Hollow Knight: Silksong
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un nuovo MMO fantasy ora gratis su Xbox Game Pass

L’ambizioso MMO sandbox lascia l’Early Access e arriva nel catalogo Game Pass, segnando un nuovo inizio per la community.

Immagine di Un nuovo MMO fantasy ora gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

[SONDAGGIO] Comprerete o no ROG Xbox Ally X?

Vogliamo sapere se chi ci legge intende mettere mano al portafogli ora che ROG Xbox Ally X ha fatto il suo ingresso sul mercato.

Immagine di [SONDAGGIO] Comprerete o no ROG Xbox Ally X?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Spellcasters Chronicles è la virata multiplayer di Quantic Dream | Anteprima

Abbiamo avuto il piacere di vedere in anteprima la nuova produzione multiplayer di Quantic Dream: Spellcasters Chronicles.

Immagine di Spellcasters Chronicles è la virata multiplayer di Quantic Dream | Anteprima
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior sedia gaming su Amazon: classifica ottobre 2025
  • #4
    Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
  • #5
    Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.