SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Oddworld Stranger's Wrath per Nintendo Switch - Recensione
Recensione

Oddworld Stranger's Wrath per Nintendo Switch - Recensione

Un piccolo classico dell'era a 128-bit rivive sulla piattaforma ibrida di Nintendo.

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

Pubblicato il 16/03/2020 alle 10:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Oddworld è sempre Oddworld
    • Ottimo mix tra sparatutto e platform
  • Contro
    • Poche novità rispetto alla versione originale
    • Sente il peso degli anni

Il Verdetto di SpazioGames

7
Quindici anni non sono pochi, nonostante Oddworld Stranger's Wrath faccia di tutto per farsi apprezzare su una console piacevolmente genuina come Nintendo Switch. Un buon comparto grafico e un discreto sistema di controllo – oltre ovviamente a un look western popolato da creature strampalate in perfetto stile Oddworld – faticano però a camuffare una certa "vecchiaia" di fondo, nonostante il suo essere un ibrido tra FPS e platform in terza persona funzioni ancora piuttosto bene. Provatelo, potrebbe comunque sorprendervi.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Oddworld Stranger's Wrath
Oddworld Stranger's Wrath
  • Sviluppatore: Oddworld Inhabitants
  • Piattaforme: PC , SWITCH , PS3 , PSVITA , XBOX
  • Generi: Sparatutto
  • Data di uscita: 2005, PC 2011 , PS3 21 dicembre 2011 - 23 gennaio 2020 Switch

Sono trascorsi quindici anni da quando Oddworld: Stranger’s Wrath approdò sulla prima Xbox. Un titolo, quello realizzato dai ragazzi del team di sviluppo americano di Oddworld Inhabitants, che abbandonava il suo protagonista storico Abe, proponendosi come un vero e proprio parallelo alla saga del simpatico – e un po’ sfortunato – Mudokon. Impostato come un’avventura dalle tinte western, il gioco riuscì a ritagliarsi il giusto grado di visibilità, tanto che negli anni fu poi convertito per una moltitudine di piattaforme differenti (si va infatti da PS3, passando per PS Vita e PC). Difatti, dopo il mezzo passo falso di Munch’s Oddysee, la saga aveva bisogno di ritornare in auge. Quale miglior modo se non quello di gettarla nelle polverose lande del selvaggio west?

Il buono, il brutto e… lo Straniero

Disponibile da poche settimane anche per console Nintendo Switch, Stranger’s Wrath si ripropone come il riuscito ibrido tra un classico adventure in terza persona con elementi platform, unito a meccaniche tipiche degli sparatutto in soggettiva. Chiunque abbia provato il gioco nelle sue precedenti iterazioni, si sentirà subito a casa: il misterioso Straniero deve farsi strada armato di balestra in un mondo decisamente poco ospitale, un Far West in salsa Oddworld popolato da strane creature e banditi pronti a farci la pelle.

Il nostro scopo, infatti, sarà quello di metterci sulle tracce di alcuni fuorilegge sparsi nei vari angoli della regione, con l’obiettivo di catturarli – vivi o morti – e di incassare così un bel gruzzoletto di Moolah (la moneta sonante del mondo di Oddworld).

Oggi come ieri, il protagonista possiede una sola arma, la balestra, equipaggiabile con alcune speciali munizioni da recuperare sul terreno di gioco. Si tratta, infatti, di piccole creature viventi, ognuna delle quali dotata di un’abilità o caratteristica specifica. Gli scoiattoli esca serviranno infatti per tendere trappole ai nostri nemici, attirandoli in un punto specifico, così come i ragni riusciranno ad immobilizzare le prede grazie alla loro tela. E ancora, api, formiche e degli strani (e famelici) roditori. Insomma, parliamo una gamma di nove tipi diversi di munizioni, tutte utili al nostro bounty hunter.

Lo sai che la tua faccia assomiglia a quella di uno che vale 2000 dollari?

Al netto della sua anzianità (parliamo infatti di un gioco vecchio di almeno due generazioni), Stranger’s Wrath riesce a difendersi ancora piuttosto bene, grazie anche e soprattutto ai vasti scenari di gioco, piccoli ritocchi grafici e l’illuminazione generale (decisamente migliore rispetto al passato). Pollice in su anche per i 60 fotogrammi al secondo costanti, oltre alla compatibilità con il giroscopio di Switch. Peccato solo per un level design piuttosto elementare e un gameplay generale che – seppur alternando sapientemente fasi sparatutto ad altre tipicamente platformiche – non sembra brillare mai veramente come dovrebbe.

Oddworld Stranger’s Wrath è quindi una conversione più che dignitosa di un gioco piacevolmente “alternativo”: sicuramente non parliamo del miglior capitolo della saga, ma neppure del più deprecabile o insulso. Forse, se si fosse optato magari per la realizzazione di un remake vero e proprio, piuttosto che di una semplice remastered in alta definizione per Switch di un gioco ormai lontano – per non dire lontanissimo – dagli alti standard attuali, le cose sarebbero potute andare anche decisamente meglio di così.

+ Oddworld è sempre Oddworld

+ Ottimo mix tra sparatutto e platform

- Poche novità rispetto alla versione originale

- Sente il peso degli anni

7.0

Quindici anni non sono pochi, nonostante Oddworld Stranger’s Wrath faccia di tutto per farsi apprezzare su una console piacevolmente genuina come Nintendo Switch. Un buon comparto grafico e un discreto sistema di controllo – oltre ovviamente a un look western popolato da creature strampalate in perfetto stile Oddworld – faticano però a camuffare una certa “vecchiaia” di fondo, nonostante il suo essere un ibrido tra FPS e platform in terza persona funzioni ancora piuttosto bene. Provatelo, potrebbe comunque sorprendervi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti

Microsoft ha imposto obiettivi finanziari difficili da raggiungere per la divisione Xbox, anche legati all'acquisizione Activision-Blizzard.

Immagine di L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #4
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
  • #5
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.