Dopo un lungo percorso in accesso anticipato, Pax Dei raggiunge finalmente la versione 1.0 e da oggi è disponibile per tutti gli abbonati a PC Game Pass. Il titolo di Mainframe Industries, che unisce ambientazioni medievali e mitologia nordica in un vasto mondo online condiviso, segna così l’inizio di una nuova fase della sua storia, con un rilancio che punta ad ampliare il pubblico e consolidare la community.
Il team di sviluppo ha accompagnato l’uscita con un’importante operazione di manutenzione e riorganizzazione: i server sono stati chiusi dal 6 al 14 ottobre per consentire il reset completo del mondo di gioco. Tutti i progressi ottenuti durante l’Early Access — personaggi, inventari, abilità e territori — sono stati azzerati, così da permettere a tutti i giocatori di ripartire in condizioni di totale parità. Secondo gli sviluppatori, si tratta dell’ultimo wipe previsto, almeno per il prossimo futuro, poiché “non ci saranno altri reset dopo il lancio della versione 1.0”.
Chi aveva sostenuto il progetto sin dalle prime fasi con i pacchetti Founder ha potuto iniziare in anticipo dal 14 ottobre, beneficiando anche di bonus esclusivi, slot aggiuntivi e ricompense cosmetiche. Si tratta di un riconoscimento per i giocatori che hanno accompagnato il gioco nel suo periodo più sperimentale.
Parallelamente, il lancio della versione 1.0 segna anche la chiusura definitiva del launcher proprietario di Pax Dei: dal 1° ottobre i giocatori sono stati invitati a migrare su Steam, Epic Games Store, Game Pass o GeForce Now, dove il titolo sarà d’ora in poi disponibile ufficialmente.
L’inclusione su Game Pass rappresenta una scelta strategica chiave per Mainframe Industries. Oltre a garantire un’enorme visibilità, l’approdo nel catalogo Microsoft abbatte le barriere d’ingresso, offrendo a milioni di utenti la possibilità di scoprire gratuitamente l’universo di Pax Dei. È una mossa che mira a ridare slancio al progetto, dopo un accesso anticipato che, sebbene ricco di potenziale, ha raccolto feedback contrastanti per via di alcuni problemi di stabilità e di un modello economico non sempre apprezzato dalla community.
A proposito di economia, la versione 1.0 introduce un modello in abbonamento legato ai terreni (plot): i giocatori potranno infatti gestire le proprie aree e strutture attraverso un sistema che ricorda, per certi aspetti, la gestione immobiliare tipica di titoli come EVE Online. Si tratta di un elemento che potrebbe incidere sensibilmente sul bilanciamento a lungo termine, offrendo una nuova dimensione gestionale ma anche nuove sfide per la community.
Sul fronte dei contenuti, la roadmap post-lancio prevede una serie di aggiornamenti denominati “Verse”, che introdurranno gradualmente nuove meccaniche, sistemi di alleanze tra clan e funzioni economiche più complesse, ampliando ulteriormente l’esperienza.
Dal punto di vista strategico, Pax Dei 1.0 rappresenta un momento di verità per Mainframe Industries. L’arrivo su Game Pass è un segnale di fiducia e di rilancio, ma anche una scommessa: il successo dipenderà dalla capacità del team di mantenere alta l’attenzione con aggiornamenti regolari, bilanciamenti mirati e iniziative capaci di coinvolgere a lungo termine la community.