SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Xbox portatile, ecco perché Microsoft ha rinunciato

La console portatile Xbox sarebbe stata cancellata per le richieste di AMD di un impegno su un numero elevato di unità da produrre.

Advertisement

Immagine di Xbox portatile, ecco perché Microsoft ha rinunciato
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 06/10/2025 alle 14:20

La notizia in un minuto

  • Microsoft ha cancellato definitivamente il progetto di console portatile Xbox a causa delle richieste di AMD per un ordine minimo di oltre 10 milioni di unità, considerato troppo rischioso dato che Steam Deck ha venduto 5 milioni di pezzi e ASUS ROG Ally solo 2 milioni
  • L'azienda sta cambiando strategia orientandosi verso il ruolo di publisher terze parti piuttosto che sviluppatore di hardware proprietario, segnando una svolta rispetto alla tradizionale rivalità con Sony e Nintendo
  • Microsoft punta ora su partnership esterne come la ROG Xbox Ally con ASUS (in arrivo il 16 ottobre), un approccio più cauto che permette di testare il mercato senza enormi investimenti in sviluppo hardware
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mercato delle console portatili potrebbe aver perso uno dei suoi potenziali protagonisti prima ancora che vedesse la luce. Secondo indiscrezioni che stanno circolando negli ambienti specializzati, Microsoft avrebbe definitivamente accantonato i piani per sviluppare una console portatile Xbox, una decisione che segnerebbe un punto di svolta nelle strategie dell'azienda di Redmond. Le ragioni dietro questa scelta sembrano essere legate a questioni economiche e commerciali che vanno ben oltre le semplici considerazioni tecniche.

La fonte delle rivelazioni è Kepler L2, un leaker specializzato in prodotti AMD che si è guadagnato una reputazione solida grazie a previsioni accurate sui processori e le console negli anni passati. Secondo le sue informazioni, il colosso americano si sarebbe scontrato con le richieste di AMD per la produzione di un chip dedicato alla console portatile. Il produttore di semiconduttori avrebbe posto come condizione un ordine minimo superiore ai 10 milioni di unità per giustificare gli investimenti necessari in ricerca e sviluppo.

Per comprendere la portata di questa richiesta, basta osservare le performance commerciali dei dispositivi già presenti sul mercato. Steam Deck di Valve ha raggiunto circa 5 milioni di unità vendute, mentre ASUS ROG Ally si è fermata a non più di 2 milioni di pezzi. Di fronte a questi dati, Microsoft avrebbe preferito non correre il rischio di impegnarsi in una produzione così massiccia.

Prodotto in caricamento

La decisione di abbandonare il progetto della console portatile si inserisce in un contesto più ampio di trasformazione strategica per Microsoft. L'azienda sembra infatti orientarsi sempre più verso il ruolo di publisher terze parti, una direzione che potrebbe ridurre l'interesse per nuovi hardware proprietari. Questa evoluzione rappresenterebbe un cambio di paradigma significativo rispetto alla tradizionale rivalità con Sony e Nintendo nel settore delle console.

Nonostante Microsoft non abbia mai ufficializzato l'esistenza del progetto, i dirigenti dell'azienda avevano lasciato intendere in diverse occasioni che una console portatile fosse in fase di sviluppo. Queste dichiarazioni avevano alimentato le aspettative degli appassionati, rendendo ancora più clamorosa la notizia dell'eventuale cancellazione.

Con l'abbandono del progetto interno, Microsoft ha riorientato la propria strategia portatile verso collaborazioni esterne. Il risultato più concreto di questo approccio è la ROG Xbox Ally, sviluppata in partnership con ASUS e in arrivo sul mercato il 16 ottobre. Il dispositivo, nonostante un prezzo decisamente elevato, sta già riscuotendo un notevole interesse commerciale, tanto da risultare esaurito in molti negozi ancora prima del lancio ufficiale.

Questa scelta di affidarsi a partner esterni potrebbe rivelarsi vincente per Microsoft, permettendo all'azienda di testare il mercato senza gli enormi investimenti richiesti per lo sviluppo di hardware proprietario. La strategia riflette un approccio più cauto e pragmatico, che tiene conto delle reali dimensioni di un mercato ancora relativamente di nicchia come quello delle console portatili per il gaming avanzato.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mortal Kombat dice addio al leggendario “Toasty!”

Il voice actor dietro l'iconica frase "Toasty!" di Mortal Kombat lascia NetherRealm Studios dopo anni di collaborazione con la celebre serie picchiaduro.

Immagine di Mortal Kombat dice addio al leggendario “Toasty!”
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un ex team PlayStation apre un nuovo ufficio a Liverpool

Lucid Games inaugura una nuova sede a Liverpool nel Regno Unito, espandendo la propria presenza nel mercato britannico dei videogiochi.

Immagine di Un ex team PlayStation apre un nuovo ufficio a Liverpool
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La prossima Xbox si farà? Microsoft risponde

Microsoft smentisce ufficialmente i rumors sull'abbandono dell'hardware gaming: la prossima console Xbox è confermata e sarà sviluppata regolarmente.

Immagine di La prossima Xbox si farà? Microsoft risponde
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ranma Saotome torna più potente che mai nella nuova SH Figuarts di Bandai

Bandai propone la prima action figure di Ranma Saotome in versione maschile per la linea SH Figuarts, tratta dall'anime remake di Ranma 1/2.

Immagine di Ranma Saotome torna più potente che mai nella nuova SH Figuarts di Bandai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin's Creed Mirage, annunciato l'atteso DLC gratis

Importante aggiornamento gratuito che espande significativamente l'esperienza di gioco con nuovi contenuti e funzionalità per tutti i giocatori.

Immagine di Assassin's Creed Mirage, annunciato l'atteso DLC gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Miglior SSD per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior tastiera gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior smartphone gaming: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior microSD per Nintendo Switch: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.