SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Vedremo sempre più handheld: Qualcomm svela la nuova serie Snapdragon G

Abbiamo assistito alla presentazione dei nuovi Snapdragon G, pensato specificamente per nuove piattaforme da gioco handheld.

Advertisement

Immagine di Vedremo sempre più handheld: Qualcomm svela la nuova serie Snapdragon G
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 23/08/2023 alle 17:20

Il panorama delle piattaforme handheld si sta facendo sempre più popoloso: è un po' come se il lancio (e il successo) di Steam Deck avessero destato anche molti altri giganti dormienti, interessanti a trovare la loro fetta di mercato nella nicchia dei PC handheld destinati al gioco.

Così, se sul mercato abbiamo anche proposte come ROG Ally (la trovate su Amazon), i vari modelli di Ayaneo, altre piattaforme pensate per il mobile come Logitech G Cloud e da oggi anche l'ufficialità di PlayStation Portal per il remote play, nel futuro sembra che ci saranno sempre più esponenti delle varie categorie. A svelarcelo è stata Qualcomm che, dopo averci invitato a una presentazione delle sue prossime novità in tema videogiochi, ci ha presentato una nuova serie della sua linea Snapdragon G, che mira a dare anima e corpo alle handheld del futuro.

L'idea di Qualcomm è quella di proporre un portfolio che offra la potenza giusta a qualsiasi tipo di piattaforma i produttori vogliano realizzare: ecco perché la famiglia si suddivide in tre diverse proposte.

Immagine id 3892
Un'idea di possibile handheld con Snapdragon G3x Gen2

  • Snapdragon G1: l'idea di questo G1 è quella di animare il gaming in streaming, che sia in locale o in cloud. Servirà a realizzare delle piattaforme con pochissimo lag e che possano concentrarsi sulla durata della batteria. «Il primo membro della serie è Snapdragon G1 Gen 1, che conta su Qualcomm Kryo CPU da 8 Core, insieme a Qualcomm Adreno A11 GPU, per permettere uno streaming di alta qualità».
  • Snapdragon G2: la seconda proposta del portfolio da cui i produttori di handheld potranno attingere si concentra invece su chi vuole creare dispositivi mobile per il gaming, pensati per sfruttare il 5G e il Wi-Fi 6/6E. Il rappresentante della linea è G2 Gen 1, che porta con sé Kryo CPU 8 Core, Adreno A21 GPU e il modem-RF Snapdragon X62. Caratteristiche che, ci ha spiegato il produttore, sono messe insieme per chi vuole godersi al massimo i titoli del panorama mobile.
  • Snapdragon G3: infine, G3 è pensato come top di gamma della linea, poiché unisce tutte le migliori specifiche di casa Qualcomm per il gioco, ripartendo da quanto già fatto in Razer Edge 5G. In questo caso, abbiamo G3x Gen 2, con Kryo CPU 8 Core, Adreno A32 GPU (con performance +30% rispetto alla generazione precedente e una GPU 2x più potente, dalla scheda tecnica). Sono specifiche che permettono il gioco in ray-tracing, l'uso della super-resolution, una bassa latenza e l'uso di tecnologie avanzate per la resa di videogiochi AAA.

In merito a come queste tecnologie diventeranno prodotti che toccheremo con mano, Qualcomm ci ha già anticipato:

«AyaNeo, Huaquin, Inventec, Thundercomm e altre compagnie stanno collaborando con Qualcomm Technologies su dispositivi da gioco handheld che montano Snapdragon G Series».

Vedremo, per il focus di SpazioGames, quanti di questi saranno dispositivi pensati per giocare a tutto tondo e quali saranno invece pensati per il gaming mobile più tradizionalmente inteso.

Intanto, il futuro si promette sempre più affollato: un'ottima notizia, considerando che la concorrenza non può fare altro che spingere tutti i player a migliorare le loro proposte.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical

Con soli 5,09 euro, gli utenti possono accedere a un pacchetto misterioso che promette tre giochi verificati per Steam Deck.

Immagine di 3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un pack di texture che rende Infinite... next gen!

Immagine di BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.