SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Razer Edge | Prezzo, uscita, 5G e giochi compatibili

Razer Edge è la nuova console portatile pensata da Razer: vediamo tutti i dettagli, dal costo alla finestra di lancio, passando per i giochi.

Immagine di Razer Edge | Prezzo, uscita, 5G e giochi compatibili
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 18/10/2022 alle 15:16

Durante la recente RazerCon, il noto marchio Razer ha finalmente mostrato da vicino anche uno dei suoi progetti di cui da qualche tempo si sentiva chiacchierare: parliamo della console Razer Edge, pensata per giocare in 5G (ma non solo), e che promette di essere un compromesso tra il gioco in streaming e le proposte del panorama mobile.

Ma come funzionerà questa piattaforma portatile? Quanto costerà e che giochi sarà possibile giocare? Abbiamo messo insieme tutte le informazioni diffuse (comprese quelle inviataci direttamente da Razer), per raccontarvi da vicino le peculiarità di Razer Edge.

Tutto su Razer Edge

  • Che cos'è
  • Specifiche tecniche
  • Giochi compatibili e servizi in abbonamento
  • Prezzo e uscita
  • Dove comprarla

Cos'è Razer Edge

Razer Edge viene descritta da Razer come un «dispositivo» per il gaming, il primo che sfrutterà anche la possibilità di collegamento in 5G, in modo da avere la possibilità di connessione a velocità molto rapida anche fuori casa.

Parliamo di un dispositivo dal formato mobile, capace di riprodurre i giochi sia in locale che attraverso il cloud, grazie alla sua connessione. All'interno della confezione, quindi, sarà possibile trovare sia Razer Edge che i controller Razer Kishi V2 Pro (trovate invece su Amazon la versione standard, che di suo è venduta a circa 120 euro), da collegare alla piattaforma per costituire una sorta di "Nintendo Switch" in stile Razer, con i Kishi rimovibili.

Guarda su

Secondo il produttore, parliamo dell'esperienza definitiva di gaming per dispositivi Android, ma attraverso l'integrazione di servizi in abbonamento come Xbox Game Pass e GeForce Now – oltre a launcher nativi come quello di Epic Games – la libreria di videogiochi dovrebbe essere particolarmente ampia e non limitarsi solo ai titoli che è possibile recuperare su Play Store.

Ma cosa si nasconde sotto la scocca di Razer Edge e quali sono le sue specifiche tecniche?

Specifiche tecniche

Il produttore ha reso noto che ci saranno tre diverse varianti della sua Razer Edge, anche se non ci è ancora dato sapere se tutte (o quando) arriveranno anche in Italia e in Europa.

Parliamo, nello specifico, di una versione solo Wi-Fi (che sarà ovviamente la più economica), di una Founders Edition che includerà anche gli auricolari Razer Hammerhead True Wireless usciti nel 2021, e di una variante con 5G pensata per giocare fuori casa con una connessione che non si lascia spaventare da niente.

Di seguito, le diverse specifiche.

 
Razer Edge Wi-FiRazer Edge Founders EditionRazer Edge 5G
 Prezzo consigliato   $399,99 $499,99TBA
 Chipset Qualcomm Snapdragon G3x Gen 1 Qualcomm Snapdragon G3x Gen 1Qualcomm Snapdragon G3x Gen 1
 Schermo 6,8" FHD (2400 x 1800), AMOLED a 144 Hz 6,8" FHD (2400 x 1800), AMOLED a 144 Hz6,8" FHD (2400 x 1800), AMOLED a 144 Hz
 RAM 8 GB LPDDR5 8 GB LPDDR58 GB LPDDR5
 Archiviazione 128 GB (interna)MicroSD fino a 2 TB128 GB (interna)MicroSD fino a 2 TB128 GB (interna)MicroSD fino a 2 TB
 Audio Speaker a 2 vie con 2 microfoni digitaliTHX Spatial AudioSpeaker a 2 vie con 2 microfoni digitaliTHX Spatial AudioSpeaker a 2 vie con 2 microfoni digitaliTHX Spatial Audio
 Camera Frontale da 5 MP, 1080@60 fpsFrontale da 5 MP, 1080@60 fpsFrontale da 5 MP, 1080@60 fps
 Batteria 5.000 mAh 5.000 mAh 5.000 mAh
 Connettività Wi-Fi 6EBluetooth 5.2USB Type-CJack 3.5 mmWi-Fi 6EBluetooth 5.2USB Type-CJack 3.5 mmWi-Fi 6E5G con eSimBluetooth 5.2USB Type-CJack 3.5 mm
 Antenna - - Sub 6, mmWave (LTE, UMTS, Global LTE, LTE Cat 22)
 Dimensioni 260 x 85 x 11 mm 260 x 85 x 11 mm 260 x 85 x 11 mm
 Peso 264 g (solo Edge)401 g (con controller)264 g (solo Edge)401 g (con controller)264 g (solo Edge)401 g (con controller)
 Controller Alimentato via USB-C2 stick analogici8 pulsanti1 d-pad2 grilletti2 dorsali2 tasti programmabiliRazer HyperSense hapticsAlimentato via USB-C2 stick analogici8 pulsanti1 d-pad2 grilletti2 dorsali2 tasti programmabiliRazer HyperSense hapticsAlimentato via USB-C2 stick analogici8 pulsanti1 d-pad2 grilletti2 dorsali2 tasti programmabiliRazer HyperSense haptics
 Nella scatola Razer Edge Wi-FiRazer Kishi V2 Pro Razer Edge Wi-FiRazer Kishi V2 ProRazer Hammerhead True Wireless (2021)Razer Edge 5GRazer Kishi V2 Pro

Razer Edge: giochi compatibili e abbonamenti

Come confermato da Razer, sarà possibile giocare su questo dispositivo:

  • Giochi nativi per Android;
  • Giochi da launcher pre-installati, come Epic Games;
  • Giochi in cloud da servizi in abbonamento come Xbox Game Pass Ultimate e Nvidia GeForce Now (richiedono una connessione);
  • Giochi in accesso remoto come con Steam Link, Parsec e Moonlight.

In sintesi, insomma, con una connessione attiva è possibile estendere notevolmente le proprie possibilità di gioco e non è una sorpresa che Razer stia puntando soprattutto su Edge 5G, come modello di punta: con quella versione della sua console handheld, infatti, potreste portare sempre con voi la vostra libreria di titoli in cloud senza nessun compromesso in termini di connessione.

Razer Edge sarà proposta in tre varianti

Prezzo e finestra di lancio

Al momento, Razer Edge non ha una finestra di lancio per l'Europa e la sua uscita è stata già fissata solo negli Stati Uniti.

Come confermato dal produttore, queste sono le informazioni previste per il debutto:

  • Quando esce: gennaio 2023 (solo negli USA)
  • Quando esce in Italia: ancora da annunciare
  • Prezzo di listino $399 (Wi-Fi), $499 (Founders), prezzo sconosciuto (5G)

Come immaginerete, ad oggi non sappiamo quale sarà il prezzo in euro, né quanto questo cambierà o meno in Italia. In compenso, è stato reso noto che la versione con 5G negli USA sarà venduta solo da Verizon, quindi sarà necessario rivolgersi all'operatore per acquistarla.

Al momento, tuttavia, nemmeno gli utenti statunitensi sanno quale sarà il prezzo finale di Razer Edge 5G sul loro mercato. Arriveranno ulteriori informazioni in merito direttamente da Verizon.

La console è rappresentata da un tablet e dai controller Kishi V2 Pro

Dove comprare Razer Edge

Stando alle informazioni rese note dal produttore fin qui, è possibile comprare la versione Wi-Fi e la Founders Edition esclusivamente sullo store ufficiale di Razer. Anche in questo caso, però, le prenotazioni sono riservate ai soli residenti negli USA e non sono previste spedizioni verso l'Europa dallo store online.

Per la versione 5G, invece, al momento sappiamo solo che in USA sarà venduta esclusivamente da Verizon, ma non ci sono notizie circa il debutto in Italia.

  • Torna all'inizio dell'articolo
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam

I Saldi Estivi di Steam sono in pieno svolgimento, fino al 10 luglio: ecco qualche spunto per arricchire la vostra libreria con giochi in offerta.

Immagine di 7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5

Scopriamo i migliori giochi PS5 da recuperare in sconto su PlayStation Store con le Offerte di Metà Anno, attualmente disponibili.

Immagine di Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I risultati di WWE Night of Champions 2025

Il resoconto di quanto accaduto durante il Premium Live Event della WWE andato in onda in diretta da Riyadh, in Arabia Saudita.

Immagine di I risultati di WWE Night of Champions 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake

Un creator YouTube ha ricreato l'iconica intro di Metal Gear Solid 2 utilizzando Unreal Engine 5, mostrando le potenzialità del motore grafico moderno.

Immagine di Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry

Digital Foundry elogia gli aggiornamenti gratuiti per i giochi Nintendo Switch 2, con miglioramenti tecnici notevoli secondo gli esperti.

Immagine di Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry
Leggi questo articolo

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #3
    Cos'è e come funziona PlayStation Portal (e perché non è una console portatile)
  • #4
    I migliori giochi del 2025 per media voto
  • #5
    Effetto DS2: i numeri del primo Death Stranding ora volano
Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.