Dopo anni di esclusiva su PC, Euro Truck Simulator 2 e American Truck Simulator sono pronti a conquistare anche il pubblico console, portando con sé un fenomeno culturale che ha trasformato la guida di mezzi pesanti in una passione globale. La scoperta è arrivata grazie ad alcune pagine del PlayStation Store comparse in anticipo, suggerendo un annuncio ufficiale imminente, forse già durante la Gamescom di questa settimana.
La rivelazione segna un passo importante per SCS Software, lo studio ceco che ha reso popolare quello che sembrava un genere di nicchia. Euro Truck Simulator 2, titolo simbolo della serie, accompagna i giocatori lungo le strade europee per trasportare merci e costruire un vero impero del trasporto.
American Truck Simulator ripropone la stessa formula negli scenari statunitensi, con le lunghe highway e i paesaggi sconfinati. Alla base, una filosofia semplice: rispettare il codice della strada, rispettare le consegne e ampliare progressivamente la propria attività.
Le pagine del PlayStation Store non riportano ancora date di uscita né descrizioni complete, ma permettono già di inserire i giochi nella lista dei desideri. Un dettaglio che fa pensare a un annuncio ormai imminente, probabilmente legato al calendario della Gamescom.
Uno dei punti chiave riguarda i contenuti che saranno inclusi nelle edizioni console. Nel tempo, Euro Truck Simulator 2 si è arricchito di espansioni che hanno ampliato le mappe e introdotto nuove funzionalità. Dalla Scandinavia ai Balcani, passando per Francia e Europa dell’Est, il gioco ha costruito un continente virtuale sempre più realistico e dettagliato.
L’arrivo su PS5 risponde a una richiesta che la community PlayStation porta avanti da anni. Nonostante la popolarità, infatti, i due simulatori erano rimasti confinati al PC, mentre altri titoli simili trovavano spazio anche su console. Con l’inclusione di American Truck Simulator, che trasporta la stessa esperienza negli Stati Uniti, l’offerta diventa completa e capace di soddisfare sia chi ama i paesaggi europei sia chi preferisce le highway americane.
Il successo dei due simulatori si misura non solo nei numeri, ma anche nella passione della community. Migliaia di giocatori condividono rotte, personalizzazioni e strategie, trasformando la routine della guida in un’esperienza rilassante e meditativa, lontana dal ritmo frenetico di altri generi.
L’arrivo su PlayStation 5 potrebbe essere l’occasione perfetta per scoprire questo mondo, soprattutto per chi non ha mai avuto modo di provarlo su PC. Con la potenza della console Sony e l’eventuale supporto alle funzioni del DualSense, i viaggi virtuali potrebbero raggiungere un nuovo livello di realismo e coinvolgimento.