SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Long Journey Home ha finalmente una data d'uscita

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 12/05/2017 alle 00:00

Dopo essere stato tra i protagonisti dei Daedalic Days degli ultimi anni, The Long Journey Home è finalmente pronto a fare il suo debutto: il gioco spaziale firmato da Daedalic arriverà infatti su Steam il prossimo 30 maggio, dove sarà venduto al costo di listino di 39,99€.Ad annunciarlo è stato lo stesso publisher di Amburgo, che ha diramato un comunicato ufficiale. “The Long Journey Home di Daedalic arriverà su PC Steam il 30 maggio al prezzo di 39,99 €. In questo emozionante GDR basato sull’esplorazione i giocatori sono a capo di un equipaggio di quattro persone che si ritrova smarrito dall’altro lato dell’universo dopo che il primo salto nell’iperspazio è andato terribilmente storto. Totalmente alla deriva, con scorte in esaurimento e a bordo di un’astronave che cade a pezzi, i giocatori dovranno gestire al meglio le relazioni con le razze aliene, provare a salvare l’integrità della nave e far sopravvivere l’equipaggio nonostante la scarsità di risorse a disposizione” leggiamo nel comunicato.Andreas Suika, lead game designer di The Long Journey Home, rivela l’idea alla base del gioco: “Essere totalmente persi e impossibilitati a comunicare è già di per sé una prospettiva angosciante. Immaginate di esserlo in un punto imprecisato, lontanissimo, dell’universo, senza avere alcuna idea di cosa possa accadere e con poche risorse a disposizione. The Long Journey Home è pensato per trasmettere la sensazione di smarrimento totale, e saprà premiare i più temerari che riusciranno a sopravvivere e tornare sani e salvi sulla Terra”. Il team ha anche voluto anticipare diversi dettagli relativi alle meccaniche di gioco, come potete leggere voi stessi qui sotto:Scegli il tuo equipaggio: all’inizio del gioco i giocatori possono scegliere 4 membri dell’equipaggio da una rosa di 10 candidati, ognuno dei quali dotato di una sua personalità e abilità specifiche. La sfida è riuscire a creare il miglior gruppo possibile senza sapere nulla di ciò che potrebbe accadere durante il viaggio!Gravità zero: viaggiare nello spazio è molto complicato… davvero, e abbiamo lavorato tanto affinché questo elemento fosse significativo. Per questo motivo, “The Long Journey Home” restituisce un’esperienza di volo credibile, grazie a un sistema che tiene conto della forza gravitazionale dei pianeti e che, di conseguenza, può essere difficile da padroneggiare. Rispetto ad altri giochi è sicuramente molto diverso, ma è anche un elemento importante da sfruttare a proprio vantaggio. Occhio, però, a non essere risucchiati in un buco nero o intercettati da una nave aliena!Divergenze culturali: nel loro viaggio verso casa i giocatori possono incontrare ben quattro differenti razze aliene, prese da una rosa di quindici diverse specie presenti nel gioco. Ognuna di esse ha una propria cultura e i propri costumi, ed è di vitale importanza non arrecare loro nessuna offesa. Bisogna stare attenti a scegliere bene di chi fidarsi, perché non tutti sono sinceri, e stringere alleanza con qualcuno potrebbe causare l’ira di un’altra razza. In ogni caso, rapportarsi nel miglior modo possibile con gli alieni è di vitale importanza, sia per il commercio che per ottenere informazioni vitali per proseguire nel viaggio.Scelte vitali: i giocatori devono necessariamente atterrare su alcuni pianeti per raccogliere risorse. A ogni discesa c’è il rischio di danneggiare la navicella e perdere membri dell’equipaggio. Bisogna valutare con attenzione i rischi e le opportunità di ogni esplorazione. Andreas Suika aggiunge che “The Long Journey Home si focalizza sul prendere le giuste decisioni. Quando sei da solo nello spazio, non puoi permetterti il lusso di sbagliare. È importante pensare sempre bene alle decisioni, ed essere sicuri delle scelte effettuate, perché bisognerà sempre fare i conti con le conseguenze delle proprie azioni”.Procedurale, non casuale: sebbene gran parte del gioco segua una logica procedurale, non ci sono aspetti casuali. Per esempio, i dialoghi con gli alieni possono essere diversi da una partita a un’altra, ma il background culturale che motiva le azioni di una razza ha sempre una sua coerenza. Le quest o le reazioni possono cambiare, ma il loro modo di rapportarsi e di definire gli obiettivi è sempre lo stesso.Un solo gioco, differenti viaggi: grazie alla grandissima varietà degli elementi principali del gioco, l’esperienza di gioco può essere davvero diversa partita dopo partita. I giocatori possono aspettarsi di vedere soltanto il 20% dei contenuti all’interno di una singola run, che può durare indicativamente 6 – 8 ore.Vi ricordiamo anche che, qualche ora fa, vi abbiamo parlato del gioco nella nostra anteprima dedicata, scritta direttamente dopo la prova ad Amburgo. In caso ve la foste persa, potete leggerla a questo link.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori

Capcom annulla una conferenza su Monster Hunter Wilds al CEDEC 2025 in Giappone a causa di molestie e minacce ricevute dal team.

Immagine di Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2

Nintendo cerca soluzioni per affrontare l'aumento dei costi di sviluppo dei videogiochi, un problema che affligge l'industria.

Immagine di Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

BioWare ha scartato un elemento magnifico di Dragon Age the Veilguard

Nuove concept art svelano una visione alternativa per il party hub di Veilguard, con i giocatori che avrebbero viaggiato in un lussuoso sottomarino.

Immagine di BioWare ha scartato un elemento magnifico di Dragon Age the Veilguard
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.