SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Last of Us Part I ha venduto la metà di Saints Row, secondo i primi dati di vendita

The Last of Us Part I ha venduto metà delle copie fisiche di Saints Row, nel Regno Unito.

Advertisement

Immagine di The Last of Us Part I ha venduto la metà di Saints Row, secondo i primi dati di vendita
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 05/09/2022 alle 10:18

I primi dati di vendita sulle copie fisiche di The Last of Us Part I sembrano restituire un'immagine non esaltante del remake PS5: l'ultima produzione di Naughty Dog ha infatti conquistato la posizione numero 1 delle vendite dell'ultima settimana nel Regno Unito, ma con numeri decisamente inferiori alle aspettative.

Secondo quanto riportato infatti dal giornalista Christopher Dring di GamesIndustry.biz, quello di The Last of Us Part I (che potete acquistare su Amazon) non sarebbe stato un lancio particolarmente memorabile, soprattutto se paragonato ai numeri realizzati da Saints Row solo qualche settimana fa.

Pur essendosi infatti rivelato un flop secondo i critici, al punto da far crollare le azioni del suo publisher, sembra infatti che il reboot del folle open world sia riuscito a vendere quasi il doppio rispetto all'ultima produzione PlayStation: un dato che, pur essendo preliminare e basandosi solo su un mercato e senza tener conto delle copie digitali, non può che far riflettere fan e addetti ai lavori.

Difficile infatti non ricondurre gran parte delle scarse vendite al prezzo del titolo, fortemente contestato dai fan fin dal suo annuncio: sono infatti molti i giocatori che, stando ai commenti ricevuti anche sulle nostre pagine, hanno ritenuto 80 euro un prezzo fuori portata per quello che, comunque, resta sempre la versione migliorata di un grande capolavoro.

Bisogna naturalmente tenere in considerazione, oltre alla già citata assenza di dati sulle copie digitali e all'attuale assenza di risultati sugli altri mercati videoludici, anche un altro aspetto fondamentale: The Last of Us Part I è stato rilasciato esclusivamente su PS5, a differenza del già citato Saints Row rilasciato su molteplici piattaforme.

Pur tenendo conto di questo aspetto, naturalmente la sola presenza di una piattaforma non è sufficiente per spiegare dati al di sotto delle aspettative: Christopher Dring ha infatti ricordato che il più grande lancio fisico dell'anno nel Regno Unito è stato Leggende Pokémon Arceus, anche in questo caso un gioco lanciato solo su una piattaforma — Nintendo Switch.

Only if I was actually comparing it to Saints Row. I was actually giving an indicator to its sales level. Also… Pokemon Legends: Arceus is the biggest physical game launch of the year and that is also only one one platform

— Christopher Dring (@Chris_Dring) September 4, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

È plausibile dunque immaginare che i contestatissimi 80 euro possano aver fatto la differenza nei primi dati di vendita, ma vale la pena di considerare che The Last of Us Part I è un prodotto ideato per vendere nel tempo e che, con buona probabilità, riceverà un nuovo elevato interesse non appena sarà disponibile la serie TV di HBO dedicata.

Per il momento, questi primi dati parziali non possono fare altro che destare curiosità: non resta che attendere ulteriori dati su come ha reagito il resto del mondo di fronte al ritorno di Ellie e Joel, per scoprire se si sia trattato solo di un caso isolato.

Ricordiamo che il prezzo di lancio non è stato l'unico aspetto di The Last of Us Part I contestato dai fan: anche la Firefly Edition è diventata oggetto di polemiche, a causa di consegne danneggiate che Sony non vuole sostituire.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nomura rassicura i fan su Final Fantasy VII Remake Parte 3 e Kingdom Hearts 4

Secondo il director entrambi i giochi stanno rispettando la pianificazione prevista, con aggiornamenti importanti già in programma per i prossimi mesi

Immagine di Nomura rassicura i fan su Final Fantasy VII Remake Parte 3 e Kingdom Hearts 4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prince of Persia: The Lost Crown festeggia un successo incredibile

Il metroidvania Ubisoft supera i tre milioni di giocatori, ma resta l’amaro in bocca per la chiusura del team originale.

Immagine di Prince of Persia: The Lost Crown festeggia un successo incredibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione

Tanti piccoli miglioramenti alle modalità e un nuovo realismo per il gameplay basteranno per convincere gli appassionati della bontà di NHL 26?

Immagine di NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il nuovo Dying Light avrà un parkour "folle"

Il nuovo trailer mostra salti impossibili, fisica rivista e animazioni mai viste: Techland alza l’asticella del movimento e del combattimento

Immagine di Il nuovo Dying Light avrà un parkour "folle"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

A House Of Dynamite di Kathryn Bigelow dovrebbe vincere il Leone d’Oro e il motivo ce lo dice già la sua tagline

Kathryn Bigelow è stata la prima regista donna a vincere il premio Oscar alla miglior regia per The Hurt Locker, nel 2010. A quindici anni da quella statuetta la Bigelow porta al Festival di Venezia A House of Dynamite, un film che prima ancora di vederlo sullo schermo lascia alla sua tagline la responsabilità di spiegarne l’urgenza: “Not If. When”

Immagine di A House Of Dynamite di Kathryn Bigelow dovrebbe vincere il Leone d’Oro e il motivo ce lo dice già la sua tagline
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori Micro SD per Steam Deck del 2025
  • #3
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #4
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
  • #5
    Migliori mouse da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.