SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Last of Us, l'infezione da Cordyceps è nata come «un'idea misogina»

L'infezione da Cordyceps nel videogioco originale era stato inizialmente concepito come una «idea misogina».

Advertisement

Immagine di The Last of Us, l'infezione da Cordyceps è nata come «un'idea misogina»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 19/03/2023 alle 16:53

Dopo quasi 10 anni dal lancio di The Last of Us, il videogioco di Naughty Dog è diventato ancora una volta di estrema attualità grazie al successo della serie TV di HBO, che ha appena concluso la prima stagione ufficiale.

Nel capolavoro di Naughty Dog (trovate il remake The Last of Us Part I su Amazon) i protagonisti dovranno fare i conti con un mondo post-apocalittico cambiato per sempre dall'infezione causata dal fungo Cordyceps, ormai in grado di attaccare anche gli esseri umani.

Considerando l'incredibile successo di questa idea, può sembrare incredibile pensare che nelle fasi iniziali non solo l'infezione avrebbe potuto essere molto diversa, ma che è stata anche oggetto di diverse critiche anche da parte degli stessi sviluppatori di Naughty Dog.

Inverse ha infatti ripescato un'interessante intervista rilasciata da Neil Druckmann a The Verge proprio nel 2013, a pochi giorni di distanza dal lancio ufficiale, in cui ammetteva che l'idea iniziale per l'infezione era «misogina» e ben diversa dalla versione finale vista nei videogiochi e nella serie TV.

Uno dei prototipi iniziali di The Last of Us — chiamato inizialmente con il nome in codice "Mankind" — aveva già ideato l'infezione da Cordyceps in modo simile a quanto visto nel videogioco, con un'unica differenza: il fungo prendeva di mira soltanto le donne.

Prevedibilmente, l'idea è stata quasi immediatamente bocciata soprattutto in seguito alle proteste delle stesse sviluppatrici di Naughty Dog dato che, come ammesso dallo stesso Druckmann, «era un'idea misogina».

Altre idee iniziali scartate riguardavano la natura stessa dei protagonisti: in una versione avremmo visto un poliziotto pronto a proteggere una ragazzina, che sarebbe diventata lei stessa una protettrice non appena si sarebbero manifestati i suoi problemi di cuore, mentre in un altro prototipo la protagonista femminile avrebbe potuto comunicare con noi solo utilizzando la lingua dei segni.

Sebbene l'idea del fungo "misogino" sia stata inevitabilmente scartata, Inverse suggerisce che proprio questi prototipi finali potrebbero essere stati riutilizzati nello show, manifestandosi negli occasionali attacchi di panico di Joel e con l'utilizzo della lingua dei segni da parte di Sam.

Le rivelazioni di Neil Druckmann sono la dimostrazione che le fasi di sviluppo non sono mai così immediate, ma che è necessario del tempo per trovare l'idea giusta per trasformare un progetto in un grande successo. La stessa cosa è accaduta perfino con la stessa serie TV, che è stata ad un passo dal diventare addirittura una serie animata.

Passando invece ad interviste molto più recenti, il director ha già confermato che Naughty Dog è già al lavoro su un nuovo videogioco per PS5, rimanendo però molto elusivo sulla possibilità che possa essere The Last of Us Part III. Tuttavia, nonostante le sue dichiarazioni, molti fan hanno già scelto di credere che sarà proprio questo il nuovo progetto attualmente in sviluppo.

Fonte dell'articolo: www.inverse.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quando esce PS6? Parla Mark Cerny

PS6 è in lavorazione, ma quando uscirà nei negozi? Secondo Mark Cerny ci sarà ancora da aspettare. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Quando esce PS6? Parla Mark Cerny
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative

Dopo le prime indiscrezioni arriva la conferma: Microsoft e Xbox cancellano Perfect Dark e decidono di chiudere The Initiative.

Immagine di Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Anche il prossimo Tomb Raider sarebbe nei guai

Crystal Dynamics in difficoltà con il nuovo Tomb Raider, secondo un insider: sviluppo turbolento a pochi passi da GTA 6.

Immagine di Anche il prossimo Tomb Raider sarebbe nei guai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 fumetti J-POP Manga e Edizioni BD da acquistare a luglio 2025

Fra le uscite Edizioni BD e J-POP Manga di luglio 2025, da segnalare La Voce della Strada 1, con protagonista le rime arrabbiate del rapper Yukito Oji, e Frieren – Oltre la fine del viaggio Anthology, raccolta di storie brevi e spin-off.

Immagine di 5 fumetti J-POP Manga e Edizioni BD da acquistare a luglio 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.