Il mondo dei videogiochi si prepara ad accogliere un nuovo tributo alla saga di Terminator, ma i fan dovranno attendere qualche settimana in più del previsto. Terminator 2D: NO FATE, il nuovo titolo sviluppato da Bitmap Bureau e pubblicato da Reef Entertainment, ha subito un ulteriore rinvio che sposta la data di lancio dal 31 ottobre al 26 novembre 2024.
La decisione, che coinvolge tutte le piattaforme previste (PlayStation 5, Xbox Series, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC tramite Steam ed Epic Games Store) nasce da complicazioni logistiche legate alle edizioni fisiche del gioco.
Le tensioni commerciali globali e i cambiamenti nelle tariffe doganali stanno creando ripercussioni inaspettate anche nell'industria videoludica.
Reef Entertainment ha spiegato che questi fattori macroeconomici hanno causato ritardi nella spedizione dei componenti necessari per le edizioni Day One e da collezione del gioco.
La casa editrice ha scelto di mantenere una strategia di lancio unificata, posticipando anche le versioni digitali per garantire che tutti i formati arrivino sul mercato contemporaneamente.
Il gioco promette di riportare in vita l'atmosfera del leggendario film Terminator 2: Il giorno del giudizio attraverso una formula che fonde azione frenetica e estetica pixel art.
I giocatori potranno vestire i panni di Sarah Connor e del T-800, affrontando il temibile T-1000 in una serie di missioni che alternano momenti iconici del film a scenari completamente inediti.
La narrazione si estende anche al futuro distopico, dove sarà possibile guidare John Connor nella Guerra contro le Macchine.
Bitmap Bureau, software house nota per la sua maestria nel creare titoli arcade in stile retrò, ha sviluppato un sistema di gioco che punta sull'adrenalina pura.
Le meccaniche spaziano dal combattimento diretto alle sequenze stealth, fino alle frenetiche fughe dal T-1000, il tutto accompagnato da una colonna sonora che reinterpreta le composizioni leggendarie del film originale arricchendole con brani completamente nuovi.
La varietà rappresenta uno dei punti di forza del titolo, con ben otto modalità di gioco differenti pensate per soddisfare diverse tipologie di utenti.
Dalla classica Story Mode, che segue la trama principale, all'Arcade Mode per chi cerca l'esperienza più tradizionale, fino all'Infinite Mode per sfide senza fine.
Non mancano la Boss Rush per gli amanti delle battaglie epiche e la particolare "Mother of the Future", modalità che promette di offrire prospettive narrative uniche sulla saga.
Il sistema di punteggi e classifiche aggiunge un elemento competitivo che richiama le sale giochi degli anni '90, mentre la modalità Level Training permette ai giocatori di perfezionare le proprie abilità sui singoli livelli.
Questa struttura modulare garantisce una longevità notevole al prodotto, andando oltre la semplice esperienza cinematografica per offrire un vero e proprio tributo videoludico alla saga di James Cameron.
L'attesa per Terminator 2D: NO FATE si fa quindi più lunga, ma le premesse lasciano intravedere un prodotto capace di soddisfare sia i nostalgici dell'arcade che i fan della franchise. Il 26 novembre si avvicina, e con esso la possibilità di decidere il destino dell'umanità un pixel alla volta.