Nel mondo dei videogiochi esiste una categoria particolare di collezionisti che accumula titoli come altri raccolgono francobolli o monete antiche. Questi appassionati spesso acquistano centinaia di giochi durante le promozioni, creando librerie virtuali che crescono molto più velocemente di quanto riescano effettivamente a giocare.
Ma c'è chi ha portato questa passione a livelli che sfiorano l'incredibile, trasformando l'hobby in un vero e proprio record mondiale.
SonixLegend, un giocatore di Shanghai, ha raggiunto una pietra miliare che lascia senza parole anche i più accaniti collezionisti: oltre 40.000 giochi nella sua libreria Steam (accessibile anche su Steam Deck, acquistabile su Amazon).
Il valore stimato della sua collezione tocca i 249.000 dollari americani, mentre il costo per ricreare la sua libreria ai prezzi attuali supererebbe i 641.000 dollari. Si tratta di cifre che rendono la sua raccolta digitale paragonabile al valore di una casa di medie dimensioni in molte città italiane.
Valve, proprietaria di Steam, ha riconosciuto ufficialmente questo achievement straordinario assegnando al giocatore cinese un badge speciale che celebra il suo primato.
Non si tratta solo di una collezione casuale: il conteggio include esclusivamente titoli completi effettivamente acquistati, escludendo giochi gratuiti, contenuti aggiuntivi e espansioni.
La storia di SonixLegend inizia 15 anni fa, quando si è registrato sulla piattaforma di distribuzione digitale di Valve.
Da allora ha mantenuto un ritmo di acquisizione impressionante, arrivando a possedere 40.033 titoli al momento della stesura di questo articolo. Oltre ai giochi principali, la sua collezione vanta anche più di 22.000 contenuti scaricabili aggiuntivi, dimostrando un'attenzione maniacale per la completezza.
Nonostante l'enormità della sua raccolta, SonixLegend ha dimostrato di essere più di un semplice accumulatore compulsivo.
Ha sbloccato quasi 80.000 achievement nel corso degli anni, segno che almeno una parte dei suoi titoli è stata effettivamente giocata. Il suo titolo preferito risulta essere Alien Swarm, un gioco gratuito del 2010 al quale ha dedicato 551 ore, sbloccandone tutti i trofei disponibili.
La collezione di SonixLegend rappresenta la versione estrema di un fenomeno ben noto nella comunità videoludica: la cosiddetta "pile of shame" o "montagna della vergogna".
Si tratta di quella raccolta di giochi acquistati ma mai giocati che caratterizza molti profili Steam, alimentata dalle frequenti promozioni della piattaforma che spingono all'acquisto impulsivo di titoli a prezzi scontati.
Matematicamente parlando, anche dedicando un'ora a ciascun gioco della sua collezione, SonixLegend avrebbe bisogno di oltre quattro anni e mezzo di gioco continuativo per provare tutti i suoi titoli.
Una prospettiva che rende chiaro come la maggior parte della sua libreria rimarrà probabilmente inesplorata per sempre. Tuttavia, il valore della sua collezione continua a crescere, soprattutto considerando che molti dei titoli più datati non sono più disponibili per l'acquisto.
Se manterrà questo ritmo di acquisizione, gli esperti stimano che potrebbe raggiungere la soglia dei 50.000 giochi entro pochi anni, spingendo Valve a creare potenzialmente un nuovo badge commemorativo per celebrare anche questo traguardo senza precedenti.