SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    • Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione Final Fantasy Tactics: T...
      SWITCH , SWITCH2 , PS5 , PS4 , XSX , PC , XONE
      8.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Un utente ha battuto il record di giochi acquistati su Steam

È il primo a ottenere il raro badge per 40.000 giochi. Ecco quanto vale la sua collezione digitale ottenuta con tanta fatica.

Advertisement

Immagine di Un utente ha battuto il record di giochi acquistati su Steam
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Deputy Editor

Pubblicato il 29/09/2025 alle 10:28

La notizia in un minuto

  • SonixLegend, un giocatore di Shanghai, ha stabilito un record mondiale con oltre 40.000 giochi nella sua libreria Steam, del valore di 249.000 dollari, ottenendo un badge speciale da Valve
  • In 15 anni di attività ha accumulato quasi 80.000 achievement, dimostrando di aver giocato almeno parte della sua enorme collezione che continua a crescere costantemente
  • La sua raccolta rappresenta la versione estrema della "montagna della vergogna" videoludica: matematicamente servirebbero oltre 4 anni e mezzo di gioco continuo per provare tutti i titoli posseduti
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Nel mondo dei videogiochi esiste una categoria particolare di collezionisti che accumula titoli come altri raccolgono francobolli o monete antiche. Questi appassionati spesso acquistano centinaia di giochi durante le promozioni, creando librerie virtuali che crescono molto più velocemente di quanto riescano effettivamente a giocare.

Ma c'è chi ha portato questa passione a livelli che sfiorano l'incredibile, trasformando l'hobby in un vero e proprio record mondiale.

SonixLegend, un giocatore di Shanghai, ha raggiunto una pietra miliare che lascia senza parole anche i più accaniti collezionisti: oltre 40.000 giochi nella sua libreria Steam (accessibile anche su Steam Deck, acquistabile su Amazon). 

Il valore stimato della sua collezione tocca i 249.000 dollari americani, mentre il costo per ricreare la sua libreria ai prezzi attuali supererebbe i 641.000 dollari. Si tratta di cifre che rendono la sua raccolta digitale paragonabile al valore di una casa di medie dimensioni in molte città italiane.

Valve, proprietaria di Steam, ha riconosciuto ufficialmente questo achievement straordinario assegnando al giocatore cinese un badge speciale che celebra il suo primato.

Non si tratta solo di una collezione casuale: il conteggio include esclusivamente titoli completi effettivamente acquistati, escludendo giochi gratuiti, contenuti aggiuntivi e espansioni.

La storia di SonixLegend inizia 15 anni fa, quando si è registrato sulla piattaforma di distribuzione digitale di Valve.

Da allora ha mantenuto un ritmo di acquisizione impressionante, arrivando a possedere 40.033 titoli al momento della stesura di questo articolo. Oltre ai giochi principali, la sua collezione vanta anche più di 22.000 contenuti scaricabili aggiuntivi, dimostrando un'attenzione maniacale per la completezza.

Nonostante l'enormità della sua raccolta, SonixLegend ha dimostrato di essere più di un semplice accumulatore compulsivo.

Ha sbloccato quasi 80.000 achievement nel corso degli anni, segno che almeno una parte dei suoi titoli è stata effettivamente giocata. Il suo titolo preferito risulta essere Alien Swarm, un gioco gratuito del 2010 al quale ha dedicato 551 ore, sbloccandone tutti i trofei disponibili.

La collezione di SonixLegend rappresenta la versione estrema di un fenomeno ben noto nella comunità videoludica: la cosiddetta "pile of shame" o "montagna della vergogna".

Si tratta di quella raccolta di giochi acquistati ma mai giocati che caratterizza molti profili Steam, alimentata dalle frequenti promozioni della piattaforma che spingono all'acquisto impulsivo di titoli a prezzi scontati.

Matematicamente parlando, anche dedicando un'ora a ciascun gioco della sua collezione, SonixLegend avrebbe bisogno di oltre quattro anni e mezzo di gioco continuativo per provare tutti i suoi titoli.

Una prospettiva che rende chiaro come la maggior parte della sua libreria rimarrà probabilmente inesplorata per sempre. Tuttavia, il valore della sua collezione continua a crescere, soprattutto considerando che molti dei titoli più datati non sono più disponibili per l'acquisto.

Se manterrà questo ritmo di acquisizione, gli esperti stimano che potrebbe raggiungere la soglia dei 50.000 giochi entro pochi anni, spingendo Valve a creare potenzialmente un nuovo badge commemorativo per celebrare anche questo traguardo senza precedenti.

Fonte dell'articolo: www.pcworld.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quattro veterani dell'industria fondano Midnighters

Un approccio personalizzato per supportare gli sviluppatori nel loro lavoro quotidiano, secondo la co-direttrice Zea Wolfe dell'azienda tecnologica.

Immagine di Quattro veterani dell'industria fondano Midnighters
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Halo Remake sarà un ibrido che farà storcere il naso?

Un leak rivela che il remake di Halo Combat Evolved utilizzerà Unreal Engine 5 e tecnologia Blam, con sprint, missioni rivisitate e sviluppo multi-studio.

Immagine di Halo Remake sarà un ibrido che farà storcere il naso?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Svelata la data d'uscita di Possessor(s)

Trasforma oggetti domestici in armi improvvisate efficaci per difenderti dalle forze demoniache e ribaltare la situazione a tuo favore.

Immagine di Svelata la data d'uscita di Possessor(s)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Trent’anni dopo la prima PlayStation: cosa resta?

Il 29 settembre 1995 arrivava nei negozi europei la prima PlayStation, la console che avrebbe cambiato per sempre il modo di vivere i videogiochi.

Immagine di Trent’anni dopo la prima PlayStation: cosa resta?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un gioco che sembra l'erede di Parasite Eve

IceSitruuna annuncia Parasite Mutant, RPG horror sci-fi ispirato a Parasite Eve ambientato in un futuro distante, in arrivo per PS5 e PC.

Immagine di C'è un gioco che sembra l'erede di Parasite Eve
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio
  • #3
    Quanto conosci la prima PlayStation? Mettiti alla prova con il quiz!
  • #4
    Perché Bully 2 non è mai uscito? Arriva una risposta
  • #5
    Metal Gear Solid 3 si fonde con Red Dead Redemption 2 in una mod
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.