SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    • Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione Final Fantasy Tactics: T...
      SWITCH , SWITCH2 , PS5 , PS4 , XSX , PC , XONE
      8.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

NVIDIA RTX 50 SUPER in arrivo il prossimo anno

Le schede grafiche NVIDIA GeForce RTX 50 SUPER dovrebbero arrivare alla fine del primo trimestre 2026 secondo un recente rapporto di settore.

Advertisement

Immagine di NVIDIA RTX 50 SUPER in arrivo il prossimo anno
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 29/09/2025 alle 16:15

La notizia in un minuto

  • NVIDIA prevede di lanciare le varianti RTX 50 Super tra marzo e maggio 2026, posticipando rispetto alle aspettative iniziali per permettere alle versioni standard di consolidarsi sul mercato
  • Il punto di forza principale sarà l'incremento del 50% della memoria video: RTX 5070 Super arriverà a 18 GB e RTX 5070 Ti Super a 24 GB di VRAM GDDR7
  • La strategia si concentra sui modelli di fascia media dove l'aumento di memoria può fare la differenza maggiore, escludendo la RTX 5090 che già dispone di 32 GB
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

NVIDIA sembra avere già in cantiere l'evoluzione della sua lineup di schede grafiche RTX 50 con la serie Super. Le indiscrezioni più recenti suggeriscono che il colosso di Santa Clara potrebbe rilasciare le varianti potenziate delle sue GPU di prossima generazione entro la prima metà del 2026, precisamente tra marzo e maggio. Questa tempistica rappresenterebbe un cambiamento rispetto alle aspettative iniziali che vedevano un possibile debutto durante il CES 2026 di gennaio.

Secondo le informazioni riportate da Benchlife, l'azienda californiana non presenterà le sue RTX 50 Super durante la fiera tecnologica di Las Vegas, optando invece per una finestra temporale più ampia che si estende dalla fine del primo trimestre all'inizio del secondo trimestre 2026. Questa scelta potrebbe essere dettata da considerazioni di mercato, permettendo alle versioni standard delle RTX 50 di consolidarsi prima dell'arrivo delle varianti potenziate.

L'attendibilità di queste indiscrezioni resta tuttavia da confermare, considerando che i partner hardware di NVIDIA non hanno ancora ricevuto comunicazioni ufficiali riguardo al programma di lancio della serie Super. Nonostante ciò, precedenti leak avevano già anticipato l'esistenza di questi modelli, con apparizioni nel calcolatore PSU di Seasonic e conferme da fonti considerate affidabili nel settore.

Prodotto in caricamento

Il punto di forza principale delle RTX 50 Super dovrebbe risiedere nell'incremento sostanziale della memoria video disponibile. Le nuove varianti offriranno il 50% di VRAM in più rispetto alle controparti standard, con la RTX 5070 Super che dovrebbe arrivare a 18 GB e la RTX 5070 Ti Super che potrebbe toccare i 24 GB di memoria GDDR7.

Questa strategia appare particolarmente sensata nel contesto attuale, dove giochi e applicazioni richiedono quantità crescenti di memoria grafica per gestire texture ad alta risoluzione e funzionalità avanzate come il ray tracing. Le schede di fascia media, in particolare, potrebbero beneficiare maggiormente di questo upgrade rispetto ai modelli di punta che già dispongono di ampie dotazioni mnemoniche.

Dalle informazioni trapelate emerge un quadro abbastanza dettagliato delle possibili configurazioni. La RTX 5080 Super dovrebbe montare 24 GB di memoria GDDR7 su bus a 256 bit, con una larghezza di banda teorica di 1024 GB/s e un consumo energetico superiore ai 400W. Per la RTX 5070 Ti Super si prospettano 24 GB di VRAM con TDP di 350W, mentre la RTX 5070 Super manterrebbe un profilo energetico più contenuto a 275W pur garantendo 18 GB di memoria.

Particolarmente interessante risulta l'architettura Blackwell GB203 che dovrebbe alimentare le varianti di fascia alta, con configurazioni che vanno dagli 84 SM della RTX 5080 Super ai 70 SM della RTX 5070 Ti Super. La RTX 5070 Super, invece, dovrebbe basarsi sul chip GB205 con 50 SM attivi, mantenendo un equilibrio ottimale tra prestazioni e efficienza energetica.

L'esclusione della RTX 5090 da questa lineup Super appare logica, considerando che il modello flagship già dispone di 32 GB di memoria, rendendo superfluo un ulteriore potenziamento in questo ambito. L'attenzione si concentra quindi sui segmenti di mercato dove l'incremento di VRAM può fare la differenza più significativa nell'esperienza d'uso quotidiana.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Halo Remake sarà un ibrido che farà storcere il naso?

Un leak rivela che il remake di Halo Combat Evolved utilizzerà Unreal Engine 5 e tecnologia Blam, con sprint, missioni rivisitate e sviluppo multi-studio.

Immagine di Halo Remake sarà un ibrido che farà storcere il naso?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un utente ha battuto il record di giochi acquistati su Steam

È il primo a ottenere il raro badge per 40.000 giochi. Ecco quanto vale la sua collezione digitale ottenuta con tanta fatica.

Immagine di Un utente ha battuto il record di giochi acquistati su Steam
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Trent’anni dopo la prima PlayStation: cosa resta?

Il 29 settembre 1995 arrivava nei negozi europei la prima PlayStation, la console che avrebbe cambiato per sempre il modo di vivere i videogiochi.

Immagine di Trent’anni dopo la prima PlayStation: cosa resta?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco che sembra l'erede di Parasite Eve

IceSitruuna annuncia Parasite Mutant, RPG horror sci-fi ispirato a Parasite Eve ambientato in un futuro distante, in arrivo per PS5 e PC.

Immagine di C'è un gioco che sembra l'erede di Parasite Eve
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silent Hill f sta vendendo meglio di Silent Hill 2 Remake

Silent Hill f supera il milione di copie vendute in un solo giorno, risultato che batte anche Silent Hill 2 secondo i dati ufficiali Konami.

Immagine di Silent Hill f sta vendendo meglio di Silent Hill 2 Remake
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio
  • #3
    Quanto conosci la prima PlayStation? Mettiti alla prova con il quiz!
  • #4
    Il nuovo pop-up store Nintendo è un piccolo sogno
  • #5
    Metal Gear Solid 3 si fonde con Red Dead Redemption 2 in una mod
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.