Il mercato dei giochi da tavolo continua a stupire con proposte sempre più inaspettate, e l'ultima arrivata dimostra quanto sia flessibile questo settore: Tekken, il celebre picchiaduro che ha fatto la storia dei videogiochi, si prepara a sbarcare sui nostri tavoli con miniature dettagliate e meccaniche di combattimento asimmetriche.
Il progetto ha letteralmente spazzato via ogni aspettativa durante la sua campagna di crowdfunding sulla piattaforma Gamefound, raggiungendo l'obiettivo iniziale in tempi record e continuando a crescere ben oltre le previsioni più ottimistiche.
Come segnalato infatti da PC Gamer, la campagna di finanziamento per Tekken: The Board Game aveva fissato un obiettivo di 50.000 euro, una cifra ragionevole per un progetto di questo tipo. Quello che nessuno si aspettava era che questo traguardo venisse superato in appena 35 minuti e 45 secondi dal lancio: oggi il totale raccolto supera i 350.000 euro, rappresentando il 700% dell'obiettivo iniziale e confermando l'appetito del pubblico per trasposizioni creative di franchise videoludici.
Il gioco base include otto miniature che rappresentano alcuni dei personaggi più iconici della serie: Jin, Kazuya, King, Paul, Jack-8, Nina, Asuka e Yoshimitsu. Ogni figura è stata realizzata con particolare attenzione ai dettagli e rispettando i design visti all'interno dell'ottavo capitolo della saga picchiaduro (che trovate su Amazon).
Le meccaniche di gioco promettono di replicare l'esperienza del picchiaduro originale attraverso mazzi di carte dedicati a ciascun combattente, rappresentando combo, heat e rage art. I giocatori, da uno a otto con età minima di 13 anni, potranno scontrarsi su diversi stage: Sanctum, Urban Square, Descent Into Subconscious e Into The Stratosphere.
Gli sviluppatori di Go On Board non si sono limitati al gioco base ma hanno già pianificato multiple espansioni, ciascuna contenente quattro nuovi combattenti: al momento sappiamo che la prima introdurrà Panda, mentre la seconda aggiungerà sia Kuma che Heihachi.
La natura asimmetrica del gameplay promette comunque un'esperienza coinvolgente, dove ogni personaggio mantiene le proprie caratteristiche distintive attraverso meccaniche dedicate, tentando di preservare l'essenza competitiva che ha reso celebre la serie videoludica nel corso dei decenni.
Ovviamente solo il tempo ci dirà se effettivamente l'esperienza videoludica di Tekken potrà davvero essere trasferita con successo a un semplice gioco da tavolo: toccherà attendere il lancio ufficiale per scoprirlo. Mal che vada, almeno le miniature sembrano essere di ottima qualità.
In attesa di saperne di più, vi ricordo che Bandai Namco ha già svelato gli ultimi due combattenti della Stagione 2: saranno Armor King e una lottatrice inedita, che rappresenterà per la prima volta il Madagascar.