SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Take-Two, il CEO teme per il futuro nonostante GTA 6

Strauss Zelnick ammette che l’industria è cambiata radicalmente: anche Take-Two si sente vulnerabile nonostante l’arsenale finanziario.

Advertisement

Immagine di Take-Two, il CEO teme per il futuro nonostante GTA 6
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 08/08/2025 alle 16:16

La notizia in un minuto

  • Il CEO di Take-Two Interactive confessa di essere "terrorizzato dal futuro" nonostante i ricavi miliardari, temendo che la Generazione Alpha preferisca giochi semplici come Roblox rispetto ai titoli fotorealistici dell'azienda
  • L'azienda adotta una filosofia aziendale basata sulla paura strategica - "stiamo correndo spaventati" - per evitare l'arroganza che considera "nemica del successo continuo"
  • La vera prova arriverà dopo GTA 6: Take-Two dovrà dimostrare di saper innovare oltre i franchise consolidati per conquistare le nuove generazioni che hanno riscritto le regole dell'intrattenimento digitale
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

L’industria videoludica sta vivendo un paradosso: mentre Take-Two Interactive registra ricavi miliardari e si prepara al lancio di quello che potrebbe diventare il videogioco più redditizio della storia, il CEO Strauss Zelnick ammette di essere preoccupato per il futuro.

Un’affermazione sorprendente, considerando che la compagnia ha appena rivisto al rialzo le previsioni per l’anno fiscale in corso, passando da 5,95-6,05 miliardi di dollari a 6,1-6,2 miliardi. Eppure la paura è reale e riguarda una questione cruciale: cosa accade se le nuove generazioni non desiderano più ciò che l’azienda sa fare meglio?

Il timore di Zelnick nasce dall’osservazione di un cambiamento profondo nei gusti della Generazione Alpha, ovvero i nati dopo il 2010. Mentre Take-Two ha costruito il proprio impero su titoli fotorealistici e simulazioni sofisticate, i più giovani passano ore su Roblox, una piattaforma che ricorda esteticamente i giochi degli anni Novanta.

«Non siamo sicuri di cosa vogliano i giovani più di qualsiasi altro segmento», ha ammesso il CEO a The Game Business, mostrando una vulnerabilità rara tra i dirigenti del settore. La filosofia che guida l’azienda sembra ispirarsi a un istinto primordiale: «Ci guardiamo alle spalle. Stiamo correndo spaventati».

Secondo Zelnick, l’arroganza è il nemico del successo continuativo. Nei prossimi anni potrebbero emergere nuovi titoli o formati capaci di riscrivere le regole del mercato, e rimanere fermi significherebbe restare indietro. Per questo la strategia dichiarata di Take-Two punta a essere “l’azienda più creativa, innovativa ed efficiente del settore”.

Il vero test arriverà dopo il lancio di GTA 6, previsto per il prossimo anno. Una volta esaurito il picco iniziale di vendite, gli investitori pretenderanno di conoscere il “prossimo grande progetto”. Sarà allora che le dichiarazioni filosofiche dovranno tradursi in prodotti in grado di conquistare anche un pubblico cresciuto con un’idea diversa di videogioco.

La sfida sarà mantenere l’identità di Take-Two adattandola a un mercato in cui anche un titolo dall’aspetto semplice può generare miliardi di interazioni, dimostrando che la vera innovazione non sempre coincide con la sola potenza tecnica.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco

Un gioco Steam che unisce l'avventura di Uncharted all'azione adrenalinica di John Wick in un'esperienza di gioco coinvolgente e dinamica.

Immagine di Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

I risultati di WWE Crown Jewel 2025

Il resoconto di quanto accaduto durante il PLE della WWE in Australia: tra match adrenalinici, emozionanti tributi e molto altro.

Immagine di I risultati di WWE Crown Jewel 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

A quanto pare i videogiochi fanno stare bene, è ufficiale

Il 71% degli italiani si sentono meno stressati grazie ai videogiochi, ma anche meno ansiosi e meno soli. Insomma, i videogames fanno bene.

Immagine di A quanto pare i videogiochi fanno stare bene, è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Tecnologia, identità e umanità: i temi filosofici di Metropolis

Metropolis ci costringe a confrontarci con l'interrogativo più fondamentale di tutti: cosa significa, in definitiva, essere umani?

Immagine di Tecnologia, identità e umanità: i temi filosofici di Metropolis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Annunciato un nuovo Final Fantasy, ma non quello che pensate

Square Enix annuncerà un nuovo titolo Dissidia Final Fantasy per iOS e Android il 14 ottobre alle 12:00 ora italiana durante una live streaming.

Immagine di Annunciato un nuovo Final Fantasy, ma non quello che pensate
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Steam regala 12 giochi gratis senza condizioni
  • #2
    Un Ratchet and Clank perduto è stato riportato alla luce
  • #3
    Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe
  • #4
    Quanto conosci Uncharted? Mettiti alla prova nel quiz!
  • #5
    Scoperti 20 livelli segreti in Super Mario dopo 39 anni
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.