SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Stadia: Harrison lodò il lavoro del team la settimana prima di chiuderlo

Testimonianze raccolte da Kotaku svelano le perpelssità degli sviluppatori che erano nel team di Google Stadia (e i riferimenti a Xbox).

Advertisement

Immagine di Stadia: Harrison lodò il lavoro del team la settimana prima di chiuderlo
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 17/02/2021 alle 12:50

Il cambio di direzione repentino di Google con il progetto Stadia ha preso in contropiede non solo gli appassionati che aspettavano di scoprire che progetti stesse realizzando il team di Jade Raymond ma, ci svelano delle testimonianze raccolte dal sito Kotaku, anche gli stessi membri di quel team di sviluppo.

Diversi membri della software house, infatti, hanno confermato che solo una settimana prima della chiusura, il dirigente Phil Harrison aveva inviato loro una mail, lodando i progressi fatti e scrivendo che «[Stadia Games and Entertainment] ha fatto dei grandi progressi nel costruire un team diversificato e di talento e nello stabilire una forte line-up di giochi esclusivi per Stadia». Era il 27 gennaio: il 1 febbraio è stata poi diffusa la notizia della chiusura di quegli stessi studi interni.

Google Stadia

«Confermeremo a breve gli investimenti su Stadia Games and Entertainment e seguiranno gli obiettivi e i risultati chiave» continuava la mail di Harrison, solo pochi giorni prima dell'addio, quando invece spiegò al pubblico che Google avesse deciso di «non investire ulteriormente nel portare contenuti esclusivi realizzati dal nostro team di sviluppo interno di Stadia Games and Entertainment».

Se, insomma, la situazione suonava a suo modo confusa – Google aveva da sempre sottolineato di credere fortemente nella realizzazione di giochi esclusivi per Stadia, da cui l'assunzione di una figura di spicco come Raymond – le testimonianze sembrano puntare ulteriormente in questo senso.

Oltretutto, gli sviluppatori hanno fatto sapere a Kotaku di aver appreso la notizia della chiusura quasi contemporaneamente al pubblico, con l'invio di una mail interna prima e una conference call con Harrison poi. Durante la chiamata, che «non è stata bella», è stato chiesto al dirigente cosa fosse cambiato dalla precedente mail con i complimenti fatti, se solo pochi giorni dopo era prevista la chiusura. Harrison ha replicato che non era cambiato nulla e che «lo sapevamo».

Jade Raymond alla presentazione di Google Stadia. Dopo la chiusura del suo team, ha lasciato la compagnia

Le fonti di Kotaku non sanno spiegarsi quali fossero le aspettative di Google:

Le persone volevano solo la verità su cosa era successo, volevano delle spiegazioni dalla loro guida. Se avvii uno studio e ingaggi un centinaio di persone, nessuno si aspetta che tutto finirà al macero in un anno circa, no? Non puoi realizzare un videogioco in quel tempo. Avevamo un'assicurazione pluriennale e ora non ce l'abbiamo più.

Il riferimento a Xbox

Secondo le testimonianze raccolte da Kotaku uno dei motivi che avrebbero convinto Google a non imbarcarsi ulteriormente nello sviluppo first-party sarebbe da ricercare anche nelle acquisizioni di Microsoft per i suoi Xbox Game Studios – e, in particolare, in quella di Bethesda Softworks.

Secondo quanto citato dal noto sito:

[Harrison] avrebbe fatto specifico riferimento alla tendenza di acquisizioni di Microsoft e a quella di Bethesda Softworks, come uno dei fattori chiave che hanno spinto Google a decidere di chiudere i piani sullo sviluppo di videogiochi originali. La compagnia proprietaria di Google, Alphabet, è una da trilioni di dollari e praticamente in pari con Microsoft.

Sembra, insomma, che Google abbia riconosciuto di non essere intenzionata a investire quanto Microsoft per la realizzazione di videogiochi originali – e che anche da qui si sarebbe originata la decisione di staccare la spina ai first-party.

Microsoft e Bethesda metteranno quest'anno le firme sull'acquisizione

Al momento il gigante di Mountain View sta cercando di riassegnare gli sviluppatori del team appena chiuso ad altri ruoli, all'interno della sua compagnia – anche se la cosa è molto complicata, perché gli sviluppatori di videogiochi sono estremamente specializzati e difficili da assegnare a mansioni del tutto slegate a quelle per cui erano stati assunti. Jade Raymond, invece, ha lasciato Google.

A proposito di Bethesda, avete già giocato The Elder Scrolls V: Skyrim?

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!

Electronic Arts ha pubblicato il primo reveal trailer ufficiale di EA Sports FC 26, confermando data d'uscita e prima dettagli del simulatore calcistico.

Immagine di EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi

Un trionfo di demolizione caratterizza il debutto di Donkey Kong su Switch 2: un action platform per tutti, senza alcuna barriera d'ingresso.

Immagine di Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Annunciato il cast del film di The Legend of Zelda!

Nintendo ha annunciato gli attori protagonisti del film di The Legend of Zelda: ecco chi interpreterà Link e la principessa Zelda!

Immagine di Annunciato il cast del film di The Legend of Zelda!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cyberpunk 2077, l'update 2.3 arriva domani: ecco le novità

CD Projekt ha svelato tutte le novità più importanti dell'aggiornamento 2.3 di Cyberpunk 2077: vediamo insieme tutte le novità.

Immagine di Cyberpunk 2077, l'update 2.3 arriva domani: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Demon Slayer: guida completa all’ordine di visione dell’anime

Scopri in che ordine guardare Demon Slayer, inclusi anime e film, per seguire al meglio la storia di Tanjiro. Guida aggiornata con consigli utili.

Immagine di Demon Slayer: guida completa all’ordine di visione dell’anime
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.