Il Tokyo Game Show 2025 vedrà una forte presenza di Square Enix, pronta a unire nostalgia e innovazione con una lineup che spazia dai remake in HD-2D ai remaster di grandi classici, fino a nuove proprietà intellettuali.
L’azienda punta a coinvolgere direttamente la community con demo giocabili, eventi speciali e presentazioni che metteranno al centro i franchise storici insieme a progetti inediti.
Tra i protagonisti spiccano The Adventures of Elliot: The Millennium Tales e Dragon Quest I & II HD-2D Remake, entrambi disponibili in versione giocabile. Quest’ultimo rappresenta un ritorno alle origini della saga ideata da Yuji Horii, con la resa grafica in HD-2D che ha già conquistato i fan in altri progetti Square Enix.
Gli amanti degli strategici a turni troveranno invece spazio con Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles (che abbiamo provato), remaster per le console di nuova generazione. Il titolo non si limiterà alla presenza in demo, ma sarà al centro di un evento speciale il 28 settembre, occasione in cui verranno probabilmente rivelati nuovi dettagli tecnici e contenuti aggiuntivi.
Non mancherà Final Fantasy VII Remake Intergrade, pronto ad arrivare su Xbox Series X/S e Nintendo Switch 2 entro fine anno. La possibilità di provarlo in fiera permetterà ai possessori di queste piattaforme di toccare con mano un titolo che ha già riscosso enorme successo altrove, confermando la strategia multipiattaforma sempre più evidente nelle scelte dell’azienda giapponese.
Il 27 settembre sarà la giornata più ricca: Octopath Traveler 0 sarà protagonista di uno Special Broadcast con nuovo gameplay, mentre Dragon Quest I & II HD-2D Remake riceverà un evento dedicato poco prima del lancio ufficiale fissato per il 30 ottobre.
La concentrazione di annunci in un’unica giornata sottolinea la volontà di massimizzare l’impatto mediatico, soprattutto in vista dell’uscita di titoli attesi su tutte le principali piattaforme: Xbox Series X/S, PS5, PC, Nintendo Switch e Switch 2. Una lineup che ribadisce la doppia anima di Square Enix, capace di riscoprire il passato senza rinunciare a costruire il futuro.