Una scena insolita si è consumata nei forum dedicati alla pirateria informatica nelle ore successive al lancio di Hollow Knight Silksong: mentre il titolo indie più atteso degli ultimi anni stava già mandando in tilt i server di Steam per l'enorme richiesta, e contemporaneamente appariva sui siti di download illegale appena quindici minuti dopo il rilascio, stava accadendo qualcosa di inaspettato tra i pirati digitali.
Per la prima volta nella storia di un celebre forum dedicato alla pirateria — di cui non faremo il nome in questa sede, ma che include ben 2,4 milioni di membri — una parte significativa della comunità ha deciso di scoraggiare attivamente il download illegale di un videogioco appena uscito.
Come segnalato da PC Gamer, la decisione di Team Cherry di fissare il prezzo a soli 20 euro ha rappresentato un elemento determinante nel convincere molti potenziali pirati a riporre il loro "jolly roger" digitale, come dimostra una delle tante testimonianze presenti:
«Stavo pianificando di scaricarlo illegalmente, visto che i giochi recenti costano circa 80 dollari e sono tanti soldi. Ma quando è stato rivelato il prezzo di 20 dollari, ho pensato "accidenti, è un prezzo onesto" e ho deciso di non piratarlo»
Questa reazione non è rimasta isolata: la strategia di prezzo accessibile ha colpito nel segno presso una community solitamente impermeabile a considerazioni etiche o economiche tradizionali. Tanti altri utenti hanno espresso sentimenti simili, sottolineando come il team di sviluppo di sole tre persone meriti supporto economico diretto.
Ovviamente, non c'è stata una conversione totale ed è ancora presente un'ampia fascia di utenti che ha deciso di procedere comunque con il download illegale — del resto, è la reazione più "normale" in un forum dedicato alla pirateria — ma l'entità del movimento pro-acquisto rappresenta un fenomeno genuinamente insolito nel panorama della pirateria videoludica. Hollow Knight Silksong ci dimostra dunque come un prezzo equo per un prodotto di qualità possano talvolta convincere anche i più irriducibili sostenitori del download gratuito.
La vicenda sottolinea un principio che l'industria videoludica spesso dimentica: mentre è impossibile eliminare completamente la pirateria, è possibile influenzare significativamente le scelte dei consumatori attraverso politiche commerciali rispettose e trasparenti. In un'epoca di prezzi sempre più elevati e pratiche controverse, Team Cherry ha dimostrato che l'onestà può ancora pagare, letteralmente.
Cogliamo l'occasione per ricordare che Hollow Knight Silksong è disponibile anche nel catalogo di Xbox Game Pass Ultimate (lo trovate su Amazon): se proprio non volete acquistare il gioco singolarmente, il servizio in abbonamento può rappresentare un'ottima occasione per provare questo e tanti altri titoli importanti.
La questione relativa ai prezzi dei videogiochi è stata affrontata anche dal nostro Marcello Paolillo, riflettendo proprio sul fatto che sempre più tripla-A proposti a circa 80 euro non propongano in realtà le esperienze complete che sarebbe lecito aspettarsi.