SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Sì, EA e FIFA divorzieranno, anche se non sappiamo più chi stia lasciando chi

FIFA 23 non s'ha da fare, direbbe qualcuno citando I Promessi Sposi: le nozze impossibili, questa volta, sono quelle tra EA e la FIFA.

Advertisement

Immagine di Sì, EA e FIFA divorzieranno, anche se non sappiamo più chi stia lasciando chi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 16/10/2021 alle 12:47

«Or bene» gli disse il bravo, all'orecchio, ma in tono solenne di comando, «questo matrimonio non s'ha da fare, né domani, né mai».

Solo che questa volta il matrimonio che difficilmente arriverà all'altare non è quello di Renzo e Lucia, che comunque erano determinati in qualche modo a convolare a nozze, ma è quello storico tra Electronic Arts e FIFA. La curiosità? A questo punto, però, non riusciamo più a capire chi stia lasciando chi.

È dei giorni scorsi la notizia che voleva EA Sports essere già al lavoro per trovare un nuovo nome alla serie calcistica FIFA, che potrebbe non rinnovare la sua licenza di esclusività proprio con la FIFA di cui porta il nome.

I titoli che erano emersi avevano poi visto seguirli anche le cifre da capogiro che avrebbero spinto la compagnia statunitense a dire basta al rinnovo delle licenze, diventate decisamente troppo esose.

Guarda su

Infine, era arrivata una nota ufficiale che comunicava l'accordo trovato con FIFPro, l'associazione che gestisce i diritti di immagine degli atleti indipendentemente dalla FIFA e della federazioni: suonava tanto come una mossa, da parte di EA, volta a non aver bisogno della FIFA, in parole povere, assicurandosi comunque i diritti sui calciatori amati dai tifosi di tutto il mondo.

Se, quindi, EA sembrava essersi mossa in tutti i modi per smarcarsi da una richiesta di denaro corposa per il rinnovo della licenza, la nuova nota diramata invece dalla FIFA suggerirebbe che sia quest'ultima ad aver deciso di lasciare Electronic Arts. O forse questa è la reazione di chi viene lasciato e reagisce con orgoglio, date l'interpretazione che vi intriga di più.

Leggi anche FIFA 22 | Recensione – Un calcio deciso verso il realismo secondo EA

Sta di fatto che, messe da parte le analogie amorose, la FIFA ha diramato una comunicazione in cui afferma che è ora di dire basta alla concessione in esclusiva delle sue licenze. Una posizione che lascia pochi spiragli all'idea che possa concedere nuovamente l'esclusività ad Electronic Arts.

Come evidenziato dai colleghi di GamesIndustry, infatti, leggiamo:

FIFA è entusiasta del futuro del calcio nel gaming e negli eSport, ed è chiaro che questo spazio necessiti di essere occupato da più di un singolo esponente che controlli tutti i diritti.

A essere ancora più significativa è probabilmente la parte successiva, dove la FIFA anticipa che ci sono già compagnie che si stanno muovendo per ottenere le sue licenze. In sintesi, presto potremmo vedere un proliferare di videogiochi che esibiscono "FIFA" nel loro nome, non associati però al "classico FIFA" firmato Electronic Arts.

fifa-22-recensione-37287.jpg fifa-22-recensione-37298.jpg fifa-22-37359.jpg

La nota della casa del calcio recita:

Compagnie tecnologiche e mobile stanno ora competendo attivamente per essere associate con FIFA, le sue piattaforme e i suoi tornei mondiali. Il gaming e gli esport sono i media verticali dalla crescita più grande del pianeta, con nuove e sempre diverse tipologie di giochi che vengono lanciate di continuo.

Pertanto, è di cruciale importanza per FIFA e per i suoi investitori riuscire a massimizzare tutte le future opportunità legate al calcio e al gaming per i tifosi.

La possibilità che FIFA 23 non si faccia mai, ma che ci si trovi di fronte a EA Sports FC 23, insomma, sono in questo momento più concrete che mai.

Il cambio di nome nei giochi di calcio oltretutto sembra essere una tendenza del momento: abbiamo già visto Konami decidere di lasciare quello che era ormai diventato il classico PES (e prima ancora ISS) in favore del solo eFootball, volto a identificare il passaggio alla nuova e per ora non entusiasmante piattaforma free-to-play.

Il binomio storico di giochi di calcio che vede di fronte EA e Konami avrà comunque presto nuovo pane per i suoi denti: sia Goals che UFL sono particolarmente agguerriti e siamo in attesa di potervi raccontare di più su entrambi.

Se alle discussioni su licenze e quant'altro preferite due calci a un pallone virtuale, potete acquistare FIFA 22 con inclusi i FIFA Points a un prezzo scontato su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2

I giocatori che hanno platinato Death Stranding 2 non riescono a condividere i loro trofei a causa di una "parolaccia" nella descrizione ufficiale.

Immagine di PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.