Nintendo ha annunciato un importante aggiornamento gratuito per Pikmin 4 (qui la nostra recensione), previsto per novembre, che arricchirà l'esperienza di gioco con contenuti inediti e funzionalità attese dalla community. L'update introduce elementi crossover dall'applicazione mobile Pikmin Bloom, oltre a strumenti creativi e opzioni di personalizzazione che promettono di rinnovare l'interesse sia per i giocatori veterani che per i nuovi arrivati. Si tratta di un'espansione pensata per ampliare le possibilità ludiche senza costi aggiuntivi, confermando l'impegno della casa di Kyoto nel supportare i propri titoli anche dopo il lancio.
La vera novità sta nell'arrivo dei Decor Pikmin, creature già note agli utenti dell'app mobile Pikmin Bloom ma del tutto inedite nel capitolo principale della serie. Questi particolari Pikmin si distinguono per gli accessori decorativi che indossano, raccolti esplorando l'ambiente circostante: cappelli invernali, ciambelle, giocattoli a molla e molti altri oggetti bizzarri che conferiscono a ciascuna creatura un aspetto unico e riconoscibile. La caratteristica più interessante risiede nella possibilità di trasferire questi Pikmin decorati direttamente nella propria squadra su Pikmin Bloom, creando un ponte tra le due esperienze di gioco.
L'integrazione tra i due titoli non si limita a un semplice passaggio di dati. Alcuni Decor Pikmin saranno completamente nuovi e disponibili esclusivamente attraverso questa collaborazione, incentivando i giocatori a sperimentare entrambe le piattaforme. Questa mossa strategica di Nintendo punta a valorizzare l'ecosistema Pikmin nel suo complesso, offrendo ricompense concrete a chi investe tempo in diverse incarnazioni del franchise.
Tra le aggiunte spicca anche la fotocamera da campo, uno strumento che permetterà di catturare immagini personalizzate durante l'esplorazione. I giocatori potranno immortalare il proprio personaggio e la squadra di Pikmin scegliendo angolazioni diverse, nascondendo elementi specifici e arricchendo gli scatti con filtri, cornici e adesivi decorativi. Ma la fotocamera non sarà solo un vezzo estetico: Nintendo suggerisce che questo strumento potrebbe rivelarsi fondamentale per sbloccare proprio i Decor Pikmin, aggiungendo un layer di gameplay inaspettato alla funzione.
L'aggiornamento introduce anche due nuove modalità di difficoltà personalizzabile che modificano sostanzialmente l'approccio alle sfide. La modalità Rilassata permette un'esplorazione più tranquilla, dove le creature nemiche non attaccheranno a meno che il giocatore non prenda l'iniziativa per primo. All'opposto, la modalità Feroce intensifica l'azione rendendo gli scontri più impegnativi e frequenti. Queste opzioni possono essere selezionate sia all'inizio di una nuova partita che modificate in qualsiasi momento attraverso le impostazioni di gioco.
La flessibilità offerta da queste modalità di attività delle creature risponde alle esigenze di un pubblico variegato: dalle famiglie con bambini piccoli che preferiscono un'esperienza più contemplativa, fino ai giocatori più esperti in cerca di sfide adrenaliniche. Nintendo dimostra così di comprendere che non esiste un'unica formula vincente per tutti, permettendo a ciascuno di modulare l'esperienza secondo le proprie preferenze senza compromettere il design di base del gioco.