SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Shinji Mikami, il papà di Resident Evil dice addio a Tango Gameworks dopo 12 anni [AGG.]

Clamoroso addio a sorpresa: Shinji Mikami sta per lasciare Tango Gameworks dopo 12 anni.

Advertisement

Immagine di Shinji Mikami, il papà di Resident Evil dice addio a Tango Gameworks dopo 12 anni [AGG.]
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 23/02/2023 alle 19:02

Aggiornamento ore 19:02

Dopo l'indiscrezione riguardo l'addio di Shinji Mikami, in giornata è arrivata anche la conferma di Bethesda tramite Twitter:

pic.twitter.com/yP6WaSxOun

— Bethesda (@bethesda) February 23, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie
«Possiamo confermare che Shinji Mikami ha deciso di lasciare Tango Gameworks nei prossimi mesi. Lo ringraziamo per il suo lavoro come leader creativo e mentore di supporto ai giovani sviluppatori del franchise di The Evil Within, Ghostwire: Tokyo e, naturalmente, Hi-Fi Rush.

Auguriamo ogni bene a Mikami-san per il futuro e siamo entusiasti di ciò che attende i talentuosi sviluppatori di Tango.»

Notizia originale

Bethesda ha appena annunciato a sorpresa una decisione che non farà felici molti fan: Shinji Mikami, l'autore di videogiochi noto soprattutto per aver creato Resident Evil, ha deciso di lasciare lo studio Tango Gameworks dopo ben 12 anni.

Mikami ha dato il suo importante contributo a molte delle produzioni dello studio, come la saga The Evil Within, Ghostwire Tokyo e, più recentemente, a Hi-Fi Rush (lo trovate su Xbox Game Pass, disponibile su Amazon).

Come riportato da TrueAchievements, l'annuncio sarebbe arrivato tramite una mail che Todd Vaughn avrebbe mandato a tutti gli impiegati di ZeniMax: la mail sarebbe già stata confermata come veritiera e autentica, annunciando la decisione dello storico autore di videogiochi.

Si tratta inevitabilmente di un brutto colpo anche per gli Xbox Game Studios, data la recente acquisizione di tutto il gruppo Bethesda: non è chiaro come mai abbia preso questa decisione, ma sembra che sarà resa ufficiale solo nei prossimi mesi.

Non solo horror: Shinji Mikami ha dato il suo contributo anche a Hi-Fi Rush.

Nella mail inviata ai dipendenti, Todd Vaughn spiega che il contributo di Shinji Mikami era fondamentale per Tango Gameworks, dato che era una figura chiave anche per gli sviluppatori più inesperti della compagnia:

«Vi scrivo oggi per farvi sapere che Shinji Mikami, capo dello studio Tango Gameworks, ha deciso di lasciare nei prossimi mesi.

Mikami-san è stato un leader creativo e un mentore di supporto per i giovani sviluppatori di Tango per 12 anni grazie ai suoi lavori sul franchise The Evil Within, Ghostwire: Tokyo e, naturalmente, Hi-Fi Rush».

In ogni caso, Vaughn spiega che i piani dello studio non sono cambiati in seguito all'addio: Tango Gameworks continuerà a lavorare come da programma sui suoi prossimi progetti e supporterà in futuro Ghostwire Tokyo e Hi-Fi Rush.

Ricordiamo che Shinji Mikami ha ormai dato il suo contributo al medium videoludico per ben 33 anni, lavorando non solo sui franchise già citati, ma anche su importanti IP come Dino Crisis, Viewtiful Joe e Vanquish.

Curiosamente, il director aveva però ammesso che non è Resident Evil 4 il suo "gioco migliore", ma un'altra produzione uscita grazie anche al contributo di Hideki Kamiya: stiamo parlando di God Hand, action a scorrimento dell'era PS2.

Nel corso di una nostra intervista esclusiva a Tango Gameworks, lo studio ci aveva rivelato che Mikami stava lavorando a un gioco «sorprendente» che i fan non si sarebbero mai aspettati.

Quella produzione, come è ormai noto, si è rivelata essere Hi-Fi Rush: un piccolo gioiello che rappresenta anche un'ottima vetrina pubblicitaria per Xbox Game Pass, come vi avevamo raccontato nella nostra recensione dedicata.

Non sappiamo adesso quale sia il futuro del celebre autore, ma da parte nostra non possiamo che augurargli buona fortuna per tutto: vi terremo aggiornati non appena avremo ulteriori novità.

Fonte dell'articolo: www.trueachievements.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.