SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

SEGA accusata di minacciare i lavoratori che chiedono sindacalizzazione

Con un'accusa pesantissima, SEGA of America sembra che abbia minacciato di licenziare gli sviluppatori che chiedono di creare sindacati.

Advertisement

Immagine di SEGA accusata di minacciare i lavoratori che chiedono sindacalizzazione
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 16/11/2023 alle 17:50

Il tema del lavoro nel mondo dei videogiochi è particolarmente sentito in questo 2023, con la serie di licenziamenti che hanno colpito l'industria e che, nel caso di SEGA of America, sono usati come minaccia per chiunque chieda di creare dei sindacati.

L'azienda produttrice di Sonic, il cui ultimo capitolo trovate su Amazon, è al centro di una storia molto pesante che riguarda, appunto, il rapporto con la propria forza lavoro.

Come riporta Games Industry, Communications Workers of America (CWA) hanno presentato una pratica di lavoro sleale per conto della Allied Employees Guild Improving Sega (AEGIS) dopo che SEGA avrebbe proposto un piano per "eliminare gradualmente" i lavoratori temporanei entro febbraio 2024 e esternalizzare i ruoli in Europa e Giappone.

Elise Willacker, tester temporanea del QA e membro di AEGIS, ha affermato che ciò interesserebbe circa 80 persone nell'unità di contrattazione del sindacato.

Willacker ha spiegato la situazione:

«I miei colleghi del comitato di contrattazione non sono stati informati del fatto che questa proposta sarebbe stata annunciata al resto dell'azienda poche ore dopo l'incontro, e prima che qualcuno avesse la possibilità di rivedere o formulare una risposta. È scoraggiante vedere tali azioni da parte di Sega, poiché dimostra inequivocabilmente una contrattazione in malafede e un rifiuto di riconoscere i preziosi contributi di una parte significativa dei nostri colleghi.»

Il mondo dei videogiochi non ha sempre a disposizione un sindacato per ogni categoria che ne fa parte, e non sempre capita che gli sviluppatori riescano a crearne uno come capitato a CD Projekt Red, ad esempio. E, quando c'è anche l'ostruzione delle aziende, la creazione di uno di essi è ancora più complicato.

«A SEGA non sarà permesso di farla franca con questo comportamento illegale», continua Willacker, dichiarando le intenzioni del gruppo di cui fa parte:

«Chiediamo alla società di rendere permanenti tutti i dipendenti temporanei e di tornare al tavolo delle trattative in buona fede. Non c'è altra giusta alternativa.»

Attendiamo a questo punto un chiarimento ufficiale da parte di SEGA, perché la questione è decisamente importante. E pensare che, qualche ora fa, il COO aveva parlato in maniera entusiasta degli studi di proprietà dell'azienda nipponica.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Finisce l’odissea di Minecraft iniziata 14 anni fa

Dopo 14 anni e mezzo di cammino, un giocatore raggiunge finalmente il confine del mondo di Minecraft in un'impresa epica di dedizione virtuale.

Immagine di Finisce l’odissea di Minecraft iniziata 14 anni fa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Springsteen - Liberami dal Nulla, recensione: un biopic che diventa confessione

Lontano dai cliché del biopic tradizionale, Springsteen: Liberami dal Nulla esplora le ferite interiori di un artista alla ricerca di sé stesso.

Immagine di Springsteen - Liberami dal Nulla, recensione: un biopic che diventa confessione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre

Parlare oggi di Uncharted 2 significa parlare di un gioco che non cambiò soltanto Naughty Dog, ma cambiò anche il modo in cui guardavamo i single-player.

Immagine di 16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metropolis e l’eredità visiva del cinema d’animazione giapponese

Metropolis è stato, ed è tutt'oggi, il ponte tra l’eredità di Tezuka e l’ibrido 2D/CGI. In questo articolo ve ne parliamo nel dettaglio!

Immagine di Metropolis e l’eredità visiva del cinema d’animazione giapponese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco

Black Myth: Wukong si aggiorna domani con un file da 100GB che porta nuovi contenuti e miglioramenti al gioco d'azione basato sulla mitologia cinese.

Immagine di Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Scoperti 20 livelli segreti in Super Mario dopo 39 anni
  • #5
    Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.